
L'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Pulsano in collaborazione con l'Associazione Culturale Fermento presentano sabato 13 agosto: SEGRETI & SAPORI. Un concentrato di attività che si snoderanno all'interno del cortile del Castello De Falconibus di Pulsano, al fine di offrire informazioni e accoglienza al turista, un occasione per promuovere non solo le bellezze storiche, artistiche e culturali del territorio ma un opportunità per creare un punto d'incontro tra il tessuto produttivo e ricettivo del paese e i reali bisogni dei villeggianti. L'obiettivo del progetto, oltre che alla promozione e alla valorizzazione del territorio, è principalmente quello di creare "rete" tra le varie realtà imprenditoriali locali, attraverso incontri e percorsi di degustazione, il tutto basato sulla condivisione di segreti e sapori in un'ottica commerciale qualitativamente produttiva.
Leggi tutto: SEGRETI & SAPORI SABATO 13 AGOSTO 2011 – CASTELLO DE FALCONIBUS – Pulsano (TA)
Cari utenti, oggi vi proponiamo un primo piatto davvero gustosissimo, fresco ed estivo, molto facile da realizzare ed anche economico!
INGREDIENTI (per 4):
350 g di fusilli
500 g di pomodorini ciliegini
Dal 23 al 28 agosto si terrà la dodicesima edizione del Tranifilmfestival. Quest’anno, per la prima volta, l’evento cinematografico promosso ed organizzato dall’associazione culturale Nirvana avrà tre differenti location: Palazzo Beltrani, che ha già ospitato l’edizione 2010, il Monastero di Colonna e, anche in questo caso prima volta in 12 anni, la biblioteca comunale. “E’ un’anteprima della settimana festivaliera che intendiamo istituire dal prossimo anno”, spiega il direttore artistico del festival, Beppe Sbrocchi. “In questi anni il festival, pur con iniziative e qualche evento collaterale, è stato sempre un evento serale. In tanti, però, nel corso degli anni ci hanno chiesto di aumentare le proiezioni.
Leggi tutto: Dal 23 al 28 Agosto 2011 - Tranifilmfestival, il cinema notte e giorno

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Chiusa con successo la ventiduesima edizione del Festival Jazz, il programma dell’Orsara Estate continua proponendo spettacoli, concerti, cabaret, libri e tanto altro ancora. Martedì 9 agosto, dalle 20.30, sarà la volta del cabaret con lo spettacolo de “La Bottega del Teatro”. Mercoledì 10, invece, toccherà al duo de “Il Mandolino Acrobatico” proporre musica e divertimento. Giovedì 11 agosto, a Orsara di Puglia, arriverà Antonio Di Pietro: l’appuntamento alle ore 17, nel Cortile di Palazzo Baronale, dove assieme a Miky De Finis, al sindaco Mario Simonelli, al capogruppo regionale Idv Orazio Schiavone e all’assessore comunale Manlio Anzivino, il leader dell’Italia dei Valori discuterà sul tema “La risorsa dei Monti Dauni per lo sviluppo della Capitanata”.
ALBERONA – Partiranno alle ore 17 di lunedì 8 agosto, dalla centralissima Piazza Civetta, e torneranno soltanto all’alba i protagonisti della Passeggiata Ecologica Notturna di Alberona. L’evento è stato organizzato dalla sezione alberonese di “Italia Nostra” nell’ambito del cartellone di manifestazioni “Naturalmente Alberona”. Un’occasione unica, imperdibile, per conoscere i segreti e la bellezza dei boschi che abbracciano il borgo. Un patrimonio straordinario fatto di canali, fonti d’acqua purissima, una riserva dove convivono cinghiali, volpi e una incredibile varietà di specie animali e avifaunistiche.
La magica atmosfera delle stelle cadenti, nella settimana di San Lorenzo, accompagna la più grande degustazione all'aperto, l’unico evento che favorisce l’incontro con i vini fuori dalle cantine. Da anni Calici di Stelle, organizzata dal Movimento Turismo del Vino con la partecipazione dell'Assessorato Regionale all'Agricoltura e dalle Camere di commercio di Bari e Lecce, richiama turisti e appassionati nei più suggestivi centri storici di Puglia. Tra vicoli e piazze, sui banchi d’assaggio dei produttori soci del Movimento, si snoda un percorso enologico che abbraccia l’intera produzione regionale accompagnando gli enoturisti in un ideale viaggio nei territori vitivinicoli di Puglia. E, tra un calice e l’altro, piacevoli eventi rendono davvero indimenticabile la serata: si può dedicarsi all’osservazione delle stelle, giocare con i profumi caratteristici dei vitigni pugliesi, godere della musica e degli spettacoli ispirati alla cultura del vino che rinsaldano il connubio tra arte ed enologia.
Leggi tutto: Al via Calici di Stelle 2011 - Otranto, Trani, Galatina