Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

VENERDI 12 AGOSTO 2011- CONCERTONE "Buon Compleanno Martina"- PIAZZA XX SETTEMBRE- Martina Franca (TA)

Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Taranto
10 Agosto 2011
Visite: 2509

Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno, l'Engine Club torna a 'soffiare sulle candeline' della torta martinese. In occasione del 701° compleanno della ‘Capitale della Valle d'Itria’, il primo 'live club' martinese riporta sull'ambito palco di Piazza XX Settembre gruppi provenienti da tutto il meridione d'Italia. Un mega-concerto che unisce anime musicali diverse il tutto per festeggiare la nostra città e presentare ufficialmente la nuova stagione dell'Engine Club che avrà inizio nel mese di Ottobre 2011, con tante novità e un gran numero di serate ‘live’ in programma per tutti i soci. La serata ritroverà la gradita presenza di Donatella Giglio, padrona di casa della scorsa edizione e confermata alla plancia di comando assieme a Maurizio Di Pierro e Raffaele Raguso.

Leggi tutto: VENERDI 12 AGOSTO 2011- CONCERTONE "Buon Compleanno Martina"- PIAZZA XX SETTEMBRE- Martina Franca...

Certe Notti Qui... Notte Bianca ad Avetrana - 20 agosto 2011

By Parrocchia Sacro Cuore
Parrocchia Sacro Cuore
Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Taranto
09 Agosto 2011
Visite: 2992

Certe notti quiNotte bianca avetrana 2011

Notte Bianca ad Avetrana (TA), sabato 20 agosto 2011, ore 21.00. I Giovani dell'Oratorio S.Antonio della Parrocchia Sacro Cuore di Avetrana anche quest'anno organizzano:"Certe Notti Qui...la Notte Bianca 2011", evento giunto ormai alla sua V edizione. Musica, arte, spettacolo, il fascino delle rievocazioni storiche, cabaret, moda, danza, antichi mestieri, espositori locali, mostre, cultura, degustazioni di prodotti tipici e molto altro ancora nella suggestiva cornice del centro storico di piazza Vittorio Veneto, Torrione, antico Castello, Piazza Giovanni XXIII e dintorni.'evento tanto atteso prevederà inoltre l'inserimento di postazioni musicali di diverso genere per tutti i gusti lungo un ricco percorso: jazz, musica classica, blues con il Cerchio delle Capoeira, cover band dei Negrita "Helldorado", pizzica, intrattenimento e spettacoli per i più piccoli, artisti di strada, spettacolo di ballerine brasiliane e addestratori di serpenti tropicali.

Leggi tutto: Certe Notti Qui... Notte Bianca ad Avetrana - 20 agosto 2011

Dario Stefàno: Tavolo latte, rinnovato l’accordo tra produttori e trasformatori

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Agosto 2011
Visite: 2803

http://scienzaesalute.blogosfere.it/images/protonutrizione/bere_latte%2002.jpgSiglato oggi nella sede dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, alla presenza dell’Assessore Dario Stefàno, il nuovo accordo tra produttori e trasformatori del Tavolo Latte per la commercializzazione e promozione del latte pugliese in quota per la campagna 2011. Un accordo volontario sottoscritto tra le associazioni regionali di Categoria, CNA, CONFINDUSTRIA, CONFARTIGIANTO - in rappresentanza delle imprese di trasformazione - e le Organizzazioni Professionali Agricole COLDIRETTI, C.I.A, COPAGRI e ARA, in rappresentanza degli allevatori titolari di quota latte, che assicura un rapporto commerciale equilibrato tra produttori e acquirenti e conferma i nuovi strumenti di regolazione del mercato introdotti già con il precedente accordo. Nuovi strumenti che garantiscono un livello minimo del prezzo del latte crudo alla stalla e incentivano anche economicamente la qualità del prodotto.

Leggi tutto: Dario Stefàno: Tavolo latte, rinnovato l’accordo tra produttori e trasformatori

12 Agosto 2011 - Locorotondo (BA) - Max Gazzè in concerto

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
09 Agosto 2011
Visite: 2444

Il 12 Agosto 2011 Max Gazzè sarà in concerto a Locorotondo (BA), presso la locale cantina sociale.

Si parte alle ore ore 22.00
ingresso a pagamento
botteghino 20 - prevendita 15 euro.

Alberona, “Porchetta sotto le stelle”

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
09 Agosto 2011
Visite: 2945

http://www.marcadoc.it/images/marca/Porchetta.JPGALBERONA – Aspettare che le stelle cadano dal cielo di San Lorenzo mette un certo appetito, per ingannare l’attesa domani sera, mercoledì 10 agosto, ad Alberona sarà di scena la quarta edizione di “Porchetta sotto le stelle”. L’appuntamento è alle 20, ai “Pisciarelli”, vale a dire a poche centinaia di metri dalla piazza principale del borgo, laddove il centro abitato comincia a immergersi nel verde dei boschi circostanti. Le stelle, il cielo, i desideri e il gusto della carne nostrana che garantisce sapore e salubrità: sono questi gli “ingredienti” di un evento che promette di fare il pienone.

Leggi tutto: Alberona, “Porchetta sotto le stelle”

Da Pietramontecorvino ad Alberona, da Bovino a Sant’Agata un lungo viaggio da vivere.

Categoria: Luoghi e Posti da visitare in Puglia
09 Agosto 2011
Visite: 7559

Con l’apertura del Centro Visita celenzano, salgono a otto i centri visita inaugurati sui Monti Dauni grazie al progetto Get-Local “I luoghi dell’uomo e della natura”: oltre alla struttura inaugurata a Celenza sono già attive quelle di Bovino, Castelluccio dei Sauri, Castelnuovo della Daunia, Monteleone di Puglia, Pietramontecorvino, Roseto Valfortore e Sant’Agata di Puglia. Ad esse si aggiungerà sabato 13 agosto anche il Centro Visita di Alberona e presto ne seguiranno altri, fino al completamento di una rete che coprirà ciascuno dei 29 paesi dei Monti Dauni.

A Celenza, l’antico mulino delle Clarisse è diventato il punto di osservazione privilegiato sul sistema ecologico delle dighe. Attraverso mappe multimediali, proiezioni, pannelli, e la guida di personale esperto, i visitatori potranno apprendere le peculiarità di un patrimonio naturale che non ha eguali in Europa per la straordinaria integrazione di borghi storici con i boschi, i corsi d’acqua, i laghi artificiali e le riserve faunistiche che abbracciano i centri abitati fino a costituire una eccezionale continuità tra paesaggio urbano e natura selvaggia. Anche la struttura celenzana, come le altre, offrirà attività ludiche e di laboratorio per i bambini e gli adulti che vorranno entrare nella cultura dei luoghi. La didattica, il protagonismo reale e il coinvolgimento pieno dei visitatori, fanno dei centri visita un punto di riferimento per una nuova modalità di fare turismo e di sperimentare una “vacanza attiva”.

Il progetto, ormai in piena fase di lancio, è stato ideato per costruire riferimenti utili a fruire di una incredibile varietà di itinerari: sentieri boschivi, torri, castelli, chiese e musei nei Monti Dauni raccontano di una storia millenaria, di una terra che non ha mai smesso di narrare di sé anche attraverso i riti religiosi, le tradizioni enogastronomiche, gli eventi che ne decodificano la ricca e complessa identità. Il Centro Visita di Celenza Valfortore è una struttura modernissima, perfettamente integrata in un luogo ricco di storia, dotata di strumentazioni multimediali (computer, monitor, totem, sistema audio stereofonico, sala convegni con videoproiezioni). La struttura inaugurata sabato 6 agosto ha una particolarità che la rende unica: si tratta, infatti, del mulino un tempo impiegato dalle Clarisse, le suore che dimoravano nell’ex convento oggi completamente restaurato. Si tratta del Complesso Monumentale di San Nicola, un luogo straordinario che ha riaperto al pubblico lo scorso anno ed è destinato a divenire il centro culturale più importante di Celenza Valfortore.

Info: 333.8609919

Web: comune.celenzavalfortore.fg.it – montidauniturismo.it

Altri articoli …

  1. SEGRETI & SAPORI SABATO 13 AGOSTO 2011 – CASTELLO DE FALCONIBUS – Pulsano (TA)
  2. Pasta aromatica con pomodorini gratinati
  3. Dal 23 al 28 Agosto 2011 - Tranifilmfestival, il cinema notte e giorno
  4. Orsara Estate, arriva Antonio Di Pietro. Con il leader dell’Idv dibattito sull’importanza strategica dei Monti Dauni nello sviluppo della Puglia
  5. Scoprire Alberona facendo l’alba. Originale iniziativa di “Italia Nostra” con la passeggiata ecologica notturna

Pagina 608 di 1262

  • 603
  • 604
  • 605
  • 606
  • 607
  • 608
  • 609
  • 610
  • 611
  • 612

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca