Dopo la possibile stangata che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” aveva denunciato relativamente all’aumento dell’imposta di trascrizione dei pubblici registri automobilistici, ai più nota come passaggio di proprietà, un’altra nota dolente per i cittadini potrà derivare dalla piena attuazione del federalismo fiscale. Il decreto di fine marzo sul federalismo regionale e provinciale concede, infatti, alle province la possibilità di aumentare di ben il 3,5% l'addizionale sull'R.C. Auto, che oggi è già pari al 12,5%.
A seguito allo scandaloso e sconcertante Consiglio Provinciale che ha formalmente dato il via libera all'incenerimento di rifiuti (CDR) da parte del cementificio Colacem di Galatina (Le), già opificio insalubre, e dopo innumerevoli promesse da parte di amministratori e consiglieri della Provincia di voler rivedere la propria decisione in merito alla "delibera della vergogna", promesse cadute miseramente nel più nero silenzio i cittadini stamattina, assieme a tutti i comitati civici per la tutela della salute e del territorio salentino, organizzano un presidio di sensibilizzazione e di protesta affinché la classe amministrativa e politica non temporeggi, calpestando la volontà di tantissimi cittadini del Salento, ed esprima il fermo e deciso NO a qualsiasi forma di incenerimento di rifiuti sia urbani che industriali in un territorio, quale quello salentino, funestato da un'incidenza di malattie neoplastiche, degenerative e letali legate a emissioni inquinanti e fumi di combustione !
Leggi tutto: Oggi 29 Aprile 2011 Sit In a Lecce contro l'inceneritore di Galatina
Dopo il concerto spirituale della Settimana Santa, la Stagione Sinfonica di Primavera torna all’interno del Teatro Politeama Greco di Lecce per l’ottavo appuntamento della rassegna: sul palco, venerdì 29 aprile dalle 21, il pianista Boris Petrushansky si esibirà insieme all’Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” diretta dal maestro di origine inglese Jan Latham-Koenig. Tutto beethoveniano il programma scelto dal direttore artistico Marcello Panni: da “La Consacrazione della casa” al Concerto n.1 per pianoforte e orchestra, si chiude con l’Ottava Sinfonia. Ricco anche l’appuntamento di “Beethoven per le scuole”: il 30 aprile è prevista una lezione-concerto per gli studenti al Teatro Modugno di Aradeo.
Leggi tutto: Lecce, il 29 Aprile Boris Petrushansky si esibirà con l'Orchestra Tito Schipa
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – L’8 maggio, per la festa nazionale organizzata da Legambiente (http://www.piccolagrandeitalia.it), Pietramontecorvino sarà la capitale dei piccoli comuni pugliesi. E’ quanto comunicato ufficialmente da Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, al sindaco Rino Lamarucciola: “Quest’anno – si legge nella comunicazione – abbiamo scelto il Suo comune quale ‘capitale’ per la Puglia dell’edizione 2011 di Voler Bene all’Italia, per premiare l’ottimo lavoro svolto in questi anni nella valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale, ambientale ed enogastronomico di Pietramontecorvino”.
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – C’è un valore aggiunto nell’edizione 2011 della Settimana Identitaria di Pietramontecorvino. Dall’8 al 17 maggio, grazie alla collaborazione di Slow Food e comitato “Daunia & Gargano”, i 10 giorni di eventi legati alle identità dei borghi storici e ai 150 anni dell’Unità d’Italia saranno arricchiti dal Genius Loci Festival con spettacoli musicali, proiezioni, teatro e degustazioni. Un format innovativo, alla cui ideazione e organizzazione quest’anno concorrono gli attori più importanti dello sviluppo territoriale. La Settimana Identitaria e il Genius Loci Festival celebreranno l’Italia dei borghi, sviluppando ogni giorno un tema diverso ma coerente col filo rosso della manifestazione ispirato alle eccellenze del Bel Paese.
Venerdì 13 Maggio Armando Spataro presenterà il suo ultimo libro "Ne valeva la pena" a Casarano presso l' Auditorium Liceo Scientifico “G.C.Vanini”. Interverrà ROBERTO TANISI Giudice Corte d’Assise - Lecce, Modera M. LUISA MASTROGIOVANNI Direttrice Il Tacco d’Italia-