Primi danni del federalismo fiscale nei confronti dei cittadini ed in particolare degli automobilisti. Il decreto sul federalismo fiscale regionale e provinciale approvato il 31 marzo, infatti, ha sbloccato le addizionali e previsto le addizionali comunali Irpef, anticipando la possibilità di esosi rincari per l’imposta provinciale di trascrizione, ovvero il tributo che si paga sui passaggi di proprietà delle autovetture nuove e usate, con punte che secondo gli analisti toccheranno ben il 600% rispetto a prima dell’approvazione del suddetto decreto.
Barletta è l'unico capoluogo di Provincia che va al voto nel Maggio prossimo. Sono ben 12 i candidati sindaci che si sfideranno ed ovviamente l'uscente Nicola Maffei tenta una abbastanza scontata riconferma. Quest'ultimo è appoggiato dal PD, La Buona Politica, Idv, Sel, PSI, API, FdS. Quindi c'è Giuseppe Di Paola (ex senatore PD) per il terzo polo appoggiato da Siamo Barletta, UDC, Mida. Il PDL schiera Maria Grazia Vito Bello appoggiata anche da Fiamma Tricolore, Schittulli. Di curioso c'è Fedele Giannone con "Democratici di Sinistra", Io Sud che corre da sola appoggiando Giuseppe Paolillo, i Verdi che hanno candidato Sabrina Salerno (da non confondere con la show girl) e Alternativa Comunista che si presenta con il solito Rizzi. Di seguito i nomi di tutti i candidati
In Provincia di Taranto si vota in molte città. I Comuni che rinnovano il Consiglio sono infatti Roccaforzata, Massafra, Carosino, Torricella, Monteparano, Grottaglie, Fragagnano, Laterza, Ginosa, Avetrana, San Giorgio Ionico, Statte. Ad Avetrana come abbiamo precedentemente scritto si tratta di una sfida tra l'uscente De Marco e il già sindaco Conte. A Roccaforzata si candidano Iacca con "Insieme per Roccaforzata" e Demonte con "Roccaforzata per i beni comuni" (leggi qui tutti i nomi). A Statte ci sono invece Miccoli con "Lista Uniti per Statte", Cristofaro con "Lista Stattesi autonomi" e De Sabato con "Vivere Statte".
Leggi tutto: Amministrative in Provincia di Taranto - Tutti i Comuni che vanno al voto
Il Grande progetto delle Ferrovie del Nord barese è pronto a partire e permetterà la prima interconnessione delle reti ferroviarie che inciderà in modo strategico sul sistema della mobilità regionale. L'importo del finanziamento è di 180 milioni di euro del Programma Operativo F.E.S.R. Puglia 2007-2013, il soggetto attuatore la Ferrotranviaria spa."È la migliore risposta a chi in questi giorni critica la difficoltà nella capacità di spesa dei fondi strutturali da parte delle regioni del Mezzogiorno. La Puglia sta smentendo questo luogo comune", ha commentato questa mattina a Bari l'assessore regionale alle infrastrutture strategiche Guglielmo Minervini, in apertura della presentazione del progetto.
Leggi tutto: Minervini: parte il grande progetto delle Ferrovie del Nord Barese
Ha preso il via sabato 12 marzo, presso il Castello di Giangiacomo dell’Acaya, ad Acaya (Vernole) e si concluderà il 30 settembre 2011, la manifestazione: L’ACQUA IN MOSTRA COME RISORSA E COME PROGETTO.Nell’ambito dell’evento, che si pone l’obiettivo quello di sviluppare un confronto e uno scambio con gli altri paesi del bacino del Mediterraneo in modo da favorire il processo di integrazione all’interno di un tessuto storico e socio culturale, nei confronti di una risorsa ormai esauribile come l’acqua, nella giornata di venerdì 29 aprile 2011, presso il Castello di Acaya si svolgerà il secondo workshop che vedrà un incontro con l’antropologo, Alberto Salza.
Leggi tutto: 29 04 2011: L'antropologo Alberto Salza al Castello di Acaya
La vigilia di Pasqua è giorno di sosta per il campionato ma di fatiche per la Coppa Puglia. Le ultime, richieste dalla competizione, che incrocerà domani a Turi le prime dei due raggruppamenti di serie C: i padroni di casa ed il Palo per il girone A, Pulsano e Mottola per il girone B. Svanita ogni possibilità di promozione diretta, dopo la vittoria esterna del Turi sul campo del Modugno, che ha di fatto assicurato alla capolista il salto immediato in B/2, per i ragazzi di Michele Giovanniello sarà in ogni caso un’utilissima esperienza per tastare il polso ad una delle avversarie da affrontare ai play-off, presumibilmente quel Mottola cui contenderà l’accesso in finalissima alle 11 di mattina
Leggi tutto: ORO BANX, Domani a Turi in programma la Final Four