Il tour elettorale di Beppe Grillo per le prossime elezioni amministrative farà tappa anche in Puglia. Mercoledì 11 maggio prima a Casamassima alle 18.30 e poi a Nardò, la cittadina ionica del Salento alle 21.30. Il blogger genovese, infatti, sarà impegnato nelle prossime settimane a sostenere le liste e i candidati del “Movimento a Cinque Stelle”, presenti in 85 comuni che andranno al voto il 15 e il 16 maggio prossimi. Le liste civiche dei grillini promettono sorprese e minacciano di impensierire i tradizionali blocchi politici di centrodestra, centrosinistra e terzo polo nella speranza di ripetere l’exploit delle Regionali dello scorso anno in cui riuscirono ad eleggere quattro consiglieri in Piemonte ed Emilia Romagna.
Situazione ingarbugliata a Bitetto dove per le amministrative 2011 ci sono ben 4 candidati a sindaco. Pierode Renzio è il candidato sindaco della Lista "393 Bitetto" che gode dell'appoggio del PD e di Sel. Poi c'è la lista civica "Bitetto Futura" che candida la prof.ssa Anna Paladino (dovrebbe essere un assessore uscente) che dovrebbe quindi far parte sempre del centrosinistra. Segue Armando Costa ex sindaco di Bitetto di centrodestra e Stefano Occhiogrosso, consigliere comunale uscente che gode dell'appoggio del PDL.
Leggi tutto: Amministrative 2011. Ecco tutti i nomi dei candidati di Bitetto (BA)
CARLANTINO (Fg) – Fare sistema, farlo concretamente: Carlantino, Celenza Valfortore e San Marco La Catola, alla presenza dell’assessore alla Qualità del Territorio della Regione Puglia, Angela Barbanente, hanno siglato un protocollo d’intesa per realizzare un’area industriale comune in prossimità della strada statale 17, snodo viario strategico per i collegamenti con la piana del Tavoliere e il vicino Molise. E’ quanto ha reso noto Dino D’Amelio, sindaco di Carlantino, attraverso il bollettino ufficiale pubblicato dall’Amministrazione Comunale.
Commedia in musica in due atti prodotto da GST group con la regia di Pino Petrosillo; direttore di scena: Vito Palmisani. Roma anni 50, dove la voglia di vivere si intrecciava con lo splendore dei monumenti e della vita notturna, dove via Veneto diventava una passerella e gli uomini e le donne improvvisati attori e attrici protagonisti su di un set fantastico.
Qui ha inizio la storia del musical interpretato da:
Principessa Anna: Rossella Antonacci
Gianni Velani: Pino Petrosillo
Leggi tutto: Sabato 30 Aprile - Teatro Piccinni di Bari - Muscal Vacanze Romane
Una chiusura di festa: l’ultimo giorno di Italia Wave Love Festival 2011 sarà dedicato alla musica italiana e al 25esimo compleanno del festival! Per questa serata speciale anche il Main Stage sarà gratuito e si potrà entrare liberamente allo stadio con modalità che saranno spiegate su www.italiawave.com
Cristina Donà e Daniele Silvestri sono due degli amici che si esibiranno in concerto con pezzi storici e nuovi brani tratti dai dischi appena usciti. Cristina Donà è in tour con l’ultimo disco “Torno a piedi”, un album musicalmente ricco, sfaccettato, ma anche lieve e luminoso che celebra la vita attraverso piccole istantanee. “Osservando la scena - dice la stessa Donà - ho cercato di ritrarla con leggerezza ed ironia. Tornare a casa a piedi è una scelta, non un imprevisto, è per me sinonimo di liberazione ed anche simbolo di libertà. E’ un momento di riflessione, di indipendenza, di autonomia.
Sconfiggere la farmaco resistenza e ottenere la piena cittadinanza per gli oltre 300mila italiani affetti da epilessia: con questo obiettivo il 1 Maggio l’Associazione Italiana contro l’Epilessia (AICE) e la Fondazione Italiana che sostiene la ricerca sulla patologia (FIRE) portano la lotta alle discriminazioni in Piazza e in Parlamento. Nonostante i numerosi farmaci e l’assunzione di nuove terapie, circa il 30% delle persone con epilessia in Italia manifesta crisi: ciò impone un maggior sostegno alla ricerca scientifica, come pure particolare attenzione all’inclusione sociale e all’abbattimento di preconcetti millenari.