Consacrata la sua regina, il girone A di serie C di pallavolo maschile ha trovato forse anche la damigella d’onore. Vale infatti un’assicurazione sul secondo posto la netta vittoria dell’Oro Banx sul campo del Modugno, nella gara che metteva di fronte, in un autentico spareggio, le due squadre che seguivano appaiate la capolista Turi. L’ha spuntata la squadra di Palo, impostasi in scioltezza in soli tre set (25-22, 25-21, 25-14), a parziale rivincita del capitombolo casalingo dell’andata, che ne minò progressivamente le certezze sino alla perdita del primato gestito con disinvoltura per due terzi di stagione.
Entra nel vivo, con il lancio del bando dedicato all'apprendistato professionalizzante, il "Piano straordinario per il lavoro in Puglia 2011". L'intervento è stato perfezionato con l'ausilio dei tre sindacati regionali e delle associazioni di categoria, che fanno parte della Cabina di regia del Piano straordinario per il lavoro insieme con gli assessori al Lavoro, alla Formazione, allo Sviluppo economico, alle Politiche giovanili e al Turismo.
Il bando sarà presentato alla stampa dal Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola lunedì 9 maggio alle ore 10,30 presso la sede del Consiglio Regionale (Bari, via Capruzzi 212, secondo piano - Sala "Guaccero").
Saranno presenti gli assessori Loredana Capone (Sviluppo economico), Nicola Fratoianni (Politiche giovanili), Elena Gentile (Lavoro), Silvia Godelli (Turismo) e Alba Sasso (Formazione).
La crisi economica non accenna a placarsi, la CIG in deroga ha avuto una ulteriore impennata nelle ultime settimane e le aziende sono sempre più in affanno. Ciò non impedisce al Governo però di aggiungere posti di potere con altrettanti stipendi. Proprio in questi istanti è stato dato il disco verde del Consiglio dei ministri al 'rimpastino', con l'ok a otto nuovi sottosegretari. A quanto si apprende, si tratterebbe di Luca Bellotti al Welfare, Roberto Rosso all'Agricoltura, Daniela Melchiorre alla Sviluppo economico, Catia Polidori e Bruno Cesario all'Economia, Aurelio Misiti alle Infrastrutture, Riccardo Villari ai Beni Culturali e Antonio Gentile all'Ambiente. Del pacchetto dovrebbe far parte anche Giampiero Catone anche lui in predicato per lo Sviluppo economico.
Leggi tutto: Governo, si allunga la lista del sottobosco del potere
Il testo è stato completato, così ha esordito stamani il ministro per lo sviluppo economico Romani divenuto di colpo famoso per aver eliminato per decreto un settore che da lavoro a circa 200.000 lavoratori. Ma Romani tentando di spostare l'economia verso il nucleare aveva fatto i conti senza il fato ed ecco che Fukushima rimette in discussione dopo pochi giorni tutta la politica energetica del Governo. Seguono le mobilitazioni delle aziende del settore e il Governo si impegna a rimettere mano al conto energia licenziando il quarto testo dopo che solo pochi mesi prima era entrato in vigore il terzo.
Durante la redazione del Conto Energia c'è stato un lungo braccio di ferro tra ministri, ANCI e Regioni e pare che alla fine Romani abbia licenziato il testo definitivo che dovrebbe a breve andare in Consiglio dei Ministri per la firma definitiva. Secondo le dichiarazioni ci sarà una gestione (al ribasso probabilmente) degli incentivi fino al 2013 a partire dal quale si darà il via al modello tedesco che commisura gli incentivi alla quantità di impianti secondo la forma del "più si installa più bassi saranno gli incentivi".
Si appresta verso la conclusione l’omaggio leccese a Ludwig van Beethoven e alle sue Nove Sinfonie. E’ previsto per il 6 maggio, infatti, dalle 21 all’interno del Teatro Politeama Greco, il penultimo concerto della Stagione Sinfonica di Primavera 2011 che vedrà impegnati l’Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” diretta per l’occasione dal maestro Alfonso Scarano e il clarinetto solista di Giampiero Sobrino. Ricco e di alta qualità il programma del concerto, scelto dal direttore artistico della rassegna Marcello Panni: non solo il genio del Romantisco musicale, ma anche Antonín Dvořák con le Danze Slave e Aaron Copland con il Concerto per clarinetto e orchestra, che precederanno la Sesta Sinfonia in fa maggiore meglio conosciuta con il nome di “Pastorale”, un vero capolavoro pensato dal compositore tedesco con l’intento di avvicinare l’animo dell’uomo alla natura.
Leggi tutto: 6 Maggio 2011 - La Pastorale al Politeama Greco di Lecce
Ecco di seguito i dati delle amministrative 2011 a Modugno (BA). Vanno al ballottaggio il candidato del centrosinistra Mimmo Gatti e il candidato del centrodestra Vasile Giuseppe che stacca di un soffio il candidato del centro Bellomo Filippo. Ecco di seguito tutti i dati:
G. Scognamillo (Pianeta solidale): 2.12%
Cinelli Marino (Quartiere Cecilia): 1.83%
Angiulli Massimo (Impegno per Modugno):1.85%
Ventola Raffaele (Io Sud): 0.91%
Leggi tutto: Risultati Amministrative 2011. Tutti i dati di Modugno (BA)