
Ecco tutti i risultati del referendum del 12 e 13 Giugno 2011 sia per quanto riguarda la Puglia che l'Italia.
Clicca di seguito invece per conoscere l'affluenza alle urne e il risultato nei Comuni Pugliesi suddivisi per Provincia:
| Provincia di Foggia | Provincia di BAT |
| Provincia di Bari | Provincia di Brindisi |
| Provincia di Taranto | Provincia di Lecce |
La Regione Puglia si costituira' in giudizio dinanzi al Tar territorialmente competente contro il decreto dei ministri dell'ambiente e dei beni culturali che autorizza l'avvio delle attivita' di ricerca di giacimenti di petrolio al largo delle coste molisane ed abruzzesi, a poca distanza dall'area protetta delle Isole Tremiti. Lo annuncia l'assessore all'ambiente della Regione Puglia, Lorenzo Nicastro, che intende far valere le regioni del governo regionale ''che sono quelle - afferma - della tutela ambientale, della salvaguardia della salute e dell'ecosistema''
L’evento più atteso dell’estate rock pugliese è alle porte. La quarta edizione del Cube Festival si prepara ad accogliere migliaia di appassionati da tutta Italia per tre notti all’insegna della migliore musica live italiana: Afterhours, Subsonica, Caparezza e molte altre band e dj che si esibiranno sul palco del Parco Gondar di Gallipoli, una delle venues più belle del Sud Italia, immersa in una pineta a pochi metri dalla spiaggia di San Giovanni.
12 agosto – Afterhours (Live) + Ellen Allien (Dj-set)
Leggi tutto: Gallipoli Parco Gondar, 12 - 14 e 16 Agosto 2011 - Cube Festival
Quando l'estate entra nel vivo ecco diffondersi dai forni l'odore della Uliata, la piccola puccia con le olive nere, festeggiata ogni anno a Caprarica di Lecce. La Uliata nasce dal connubio tra i grani della nostra puccia cotta negli antichi forni e da quello delle piccole olive nere dai secolari ulivi. La "Festa te la Uliata", un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e dei sapori del nostro Salento, tocca l’ ottava edizione ed è ormai tappa fissa del calendario delle sagre estive e unica nel suo fine ultimo, sostenere le campagne della più grande Organizzazione Non Governativa presente in Italia, ovvero ActionAid International.
Approda in Capitanata a Lucera per una sosta tecnica la carovana elettrica di Corrente in Movimento. I mezzi, due scooter e una macchina, in viaggio da oltre trenta giorni, saranno fermi la notte del 13 giugno presso la ferramenta di Giorgio Vicario in via L. Ferrone per ricaricare le batterie in vista dello spostamento verso Avellino. Dopo il pieno di corrente offerto dall'artigiano lucerino, il “Giro d'Italia” senza emissioni di CO2, partito l'8 maggio da Roma chiuderà il suo tour sempre nella capitale il 21 giugno.
Leggi tutto: Corrente in Movimento: il “Giro d'Italia” a zero emissioni ricarica a Lucera
Si svolgerà la sera del 18 giugno “Masserie sotto le stelle”, la prima notte bianca rurale che concentrerà attività ed iniziative nel cuore della campagna pugliese, dalle Murge al Salento.Un evento organizzato dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari in collaborazione con l’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, che coinvolge la Rete delle Masserie didattiche istituite e riconosciute con L.r n.2 del 26 febbraio 2008, quale occasione per promuovere le attività svolte quotidianamente dalle Masserie didattiche, considerati dei veri e propri musei viventi della civiltà contadina.
Leggi tutto: Masserie sotto le stelle, la prima notte bianca in campagna