A Barletta il Sindaco Maffei ce la fa come dicevano tutti i pronostici al primo turno.
Maffei (centrosinistra): 55.62%
Vitobello Mariagrazia (centrodestra): 3134%
Dipaola GIuseppe (udc): 5.08%
Dibenedetto Ruggiero: 2.48%
Salerno Sabrina: 1.78%
Porreca Patrizia: 1.62
Michele Rizzi: 0.88
Ecco tutti i dati delle amministrative 2011 che si sono tenute nei Comuni di Puglia.
Leggi qui tutti i dati dell'Affluenza - Leggi qui tutti i risultati dei Comuni pugliesi
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Sabato 14 la serata Slow Food, oggi il pellegrinaggio di sette chilometri e la festa in onore di Sant’Alberto, domani sera il concerto dell’artista napoletana Barbara D’Alessandro (in arte Pietra Montecorvino) cui nel pomeriggio sarà riconosciuta la cittadinanza onoraria: la Settimana Identitaria e il Genius Loci Festival si apprestano a chiudere l’edizione 2011 con una serie di eventi. IL PELLEGRINAGGIO. Come ogni 16 maggio, dal 1889, stamattina il “popolo di Sant’Alberto” renderà omaggio al Patrono del borgo con una processione-pellegrinaggio che partirà alle ore 8 da Largo Rosario. Oltre ai petraioli e agli emigranti tornati per l’occasione, all’evento prenderanno parte comitive arrivate da Lombardia, Piemonte e da tutta la Puglia.
Leggi tutto: A Pietra è il giorno del Popolo di Sant’Alberto
CELENZA VALFORTORE – L’eliporto di Celenza sarà inaugurato ufficialmente venerdì 27 maggio 2011. La cerimonia comincerà alle ore 10, al Relais San Pietro. Al taglio del nastro, previsto per le ore 11, interverranno Nichi Vendola (Presidente Regione Puglia), Antonio Pepe (Presidente Provincia di Foggia), Ruggiero Castrignanò (Direttore generale Asl Foggia), Antonio Nunziante (Prefetto della provincia di Foggia), Vincenzo Russo (Procuratore capo Tribubale di Foggia), Maria Rosaria Maiorino (Questore di Foggia) e il vescovo Domenico Cornacchia. Alle ore 12.50, sarà Guglielmo Minervini, assessore alle Infrastrutture Strategiche della Regione Puglia, a relazionare sul “Sistema Eliportuale Pugliese” mentre un’ora più tardi si terrà la dimostrazione di operazioni in volo degli elicotteri.
Il PalaCus di Bari ha ospitato quest’anno il tradizione Torneo delle Province maschile riservato ai nati nel ’97. Con una formula del tutto inedita e più aderente alle direttive del Progetto di Qualificazione Nazionale, il torneo ha chiamato a raccolta i 48 migliori giocatori del movimento giovanile pugliese dell’annata 1997 raggruppati in quattro squadre (rossa, blu, verde, gialla). Nessun futile campanilismo tra province quindi, ma attenzione alla qualità del gioco e spazio ai ragazzi in campo. A guidarli dalle panchine sono stati i tecnici coinvolti nel progetto “Giovani Allenatori”, l’iniziativa del CNA Puglia che punta a “coltivare” e formare giovani tecnici provenienti da tutte le province pugliesi.
Nonostante le iniziali ambizioni di promozione diretta, l’Oro Banx ha mancato l’accesso in B/2 al primo colpo. Nella griglia dei play-off che cominciano fra qualche ora, tuttavia, la squadra allenata da Michele Giovanniello parte in prima fila: sessantaquattro punti (ed un quoziente-set addirittura migliore del Turi vincitore) non sono bastati per festeggiare già alla fine della stagione regolare ma hanno consacrato il Palo Sporting Club come migliore seconda. Un piazzamento che vale, dai quarti di finale fino all’eventuale finalissima, l’opportunità di disputare in casa l’eventuale bella.