ALBERONA – Assegnate le deleghe, formata la squadra di governo, sono già al lavoro il nuovo sindaco e la rinnovata compagine amministrativa di Alberona. Nel Consiglio comunale d’insediamento, tenutosi a due settimane dalla vittoria ottenuta dal Movimento civico “Vivi Alberona” nella tornata elettorale del 15 e 16 maggio, sono stati approvati anche gli indirizzi generali di governo e, con essi, il primo cittadino Tonino Fucci ha cominciato a delineare il percorso politico-programmatico che dovrà segnare il mandato.
Leggi tutto: Alberona, ecco la nuova giunta del sindaco Tonino Fucci
“Esprimo soddisfazione per il lavoro realizzato oggi in Commissione, che si è dimostrato coerente con l’importanza del tema che abbiamo di fronte e che abbraccia la necessità di creare le migliori condizioni per la interpretazione di una riforma organica che restituisca ai Consorzi di Bonifica il ruolo e l’autorevolezza necessari a poter accompagnare le ambizioni del sistema agricolo pugliese”. Così l’Assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno sul Ddl stralcio su Consorzi di Bonifica licenziato oggi dalla IV Commissione consiliare.
Leggi tutto: Consorzi di Bonifica, soddisfazione dell’assessore Stefàno
Sabato 11 giugno (ore 21.30 – ingresso 28,75 euro, diritti prevendita inclusi) presso Lecce Fiere va in scena l’atteso concerto di Francesco Guccini, che torna nel Salento dopo otto anni dalla sua ultima esibizione live. Il cantautore proporrà i successi della sua lunghissima carriera partita nel 1967 con Folk Beat n°1 e proseguita senza sosta lungo l’arco di quattro decenni, attraverso ventisette album pubblicati, sino a “Nella giungla”, ultimo inedito contenuto nel best “Storia di altre storie”. Il concerto è organizzato da Murciano Iniziative.
Leggi tutto: 11 Giugno, Lecce - Francesco Guccini in concerto
Oltre diecimila presenze, il settecentesco Palazzo Palmieri sempre affollato, il centro storico “vestito” come casa dell’ecosostenibilità: numeri e scenari che sanciscono il successo del III BiolFish, (www.biolfish.info), la kermesse sull’acquacoltura biologica, la pesca sostenibile e l’ecosviluppo che da mercoledì a domenica scorsi ha offerto un fitto susseguirsi di workshop, appuntamenti enogastronomici ed eventi culturali nei più suggestivi siti del centro storico - allestiti con criteri di ecodesign e materiali da riciclo - e nel porto di Monopoli.
Leggi tutto: Oltre diecimila presenze al BiolFish di Monopoli
Nove selezioni, altrettante bandiere e quasi 200 giocatori dilettanti provenienti da tutto il mondo, ma ormai “adottati” dalla Puglia e dalla provincia di Bari. Sono i numeri e i colori del “I Torneo dell’Immigrazione”, campionato di calcio organizzato dall’associazione UN.IT.I, con la collaborazione dell’associazione Abusuan e la collaborazione tecnica della Joma, che verrà presentato mercoledì 8 giugno alle ore 16,00 presso l’auditorium dell’Istituto Tecnico Superiore per Geometri “Euclide” di Bari. E’ prevista la partecipazione, tra gli altri, dell’Assessore Regionale Nicola Fratoianni, del vice presidente della Provincia di Bari, Trifone Altieri, dell’Assessore allo Sport del Comune di Bari, nonché presidente del CONI Puglia, Elio Sannicandro, del presidente del CONI Bari, Eustacchio Lionetti e del presidente regionale FIGC, Vito Tisci.
Leggi tutto: Oltre 200 calciatori e 9 selezioni al I Torneo dell’Immigrazione Uniti