Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Fondimpresa, nuovo bando per Qualità, Ambiente e Sicurezza

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Marzo 2011
Visite: 2155

Fondimpresa ha emesso un nuovo bando per finanziare integralmente le attività formative riguardanti i seguenti ambiti:

Ambito A - Sicurezza. Obiettivo: formare i lavoratori dipendenti sul d.lgs. 81/2008. E' possibile svolgere gratuitamente corsi di formazione su Antincendio, RLS, Primo Soccorso, Formazione & Informazione d.lgs. 81/2008, Preposti, Lavori sotto tensione, ASPP, valutazione rischi, etc...)

Leggi tutto: Fondimpresa, nuovo bando per Qualità, Ambiente e Sicurezza

Aiuto “de minimis” per le imprese agricole, modificati i termini per la richiesta

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Marzo 2011
Visite: 2789

E’ stato prorogato al 30 aprile il termine per la presentazione della domanda per gli aiuti “de minimis” destinati alle imprese agricole pugliesi che hanno pagato interessi passivi nell’anno 2009 a seguito di operazioni di credito effettuate con le banche. Lo rende noto l’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno che sottolinea l’importanza dell’aiuto quale “strumento utile soprattutto ai produttori più piccoli, poiché il credito rappresenta molto spesso una variabile importante per i bilanci delle piccole imprese”.  “Oltre alla proroga – spiega ancora l’assessore Stefàno -  abbiamo previsto alcune novità, condivise con le Organizzazioni Professionali CIA, Coldiretti, Confagricoltura e COPAGRI, che riteniamo possano essere particolarmente d’aiuto per i produttori in questo delicatissimo periodo per l’agricoltura pugliese, in cui nonostante gli effetti della crisi e delle avversità naturali tutto il sistema è impegnato a realizzare la strategia di sviluppo del nostro PSR”.

Leggi tutto: Aiuto “de minimis” per le imprese agricole, modificati i termini per la richiesta

Onofrio Introna: La Puglia difende il sì alle energie pulite

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Marzo 2011
Visite: 2297

“Le incertezze del governo centrale sulle energie rinnovabili, i limiti o il freno agli incentivi sul fotovoltaico non possono non essere motivo di apprensione, non possono non far sospettare che dietro i tagli si agiti lo spettro della partito del nucleare”. Il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna manifesta preoccupazione “per i dubbi, le esitazioni, le assicurazioni non mantenute a livello centrale sul decreto Romani”. Il regime di aiuti scadrà il 31 maggio e non è dato sapere cosa avverrà dopo quella data, se e quanto la produzione di energia da fonte solare verrà incentivata.

Leggi tutto: Onofrio Introna: La Puglia difende il sì alle energie pulite

LOSAPPIO (SEL), SODDISFATTI DA ROMANI, TACCIONO I DETRATTORI DELLE RINNOVABILI

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Marzo 2011
Visite: 2176

“Che fine hanno fatto i detrattori delle energie rinnovabili (a iniziare dai Consiglieri regionali del Pdl) che invocavano i vertici sull’ordine pubblico e perfino i marines per fermare il fotovoltaico e l’eolico? Oggi che il decreto Romani si manifesta nella sua approssimazione e nella sua crudezza come un ariete dei nuclearisti per fermare la diffusione delle rinnovabili, oggi che Confindustria, la CIA e le principali Organizzazioni Ambientaliste (non i comitati del no a tutto!) protestano contro le conseguenze del decreto che provocherà anche in Puglia un’ulteriore stasi del PIL e qualche migliaio di licenziamenti

Leggi tutto: LOSAPPIO (SEL), SODDISFATTI DA ROMANI, TACCIONO I DETRATTORI DELLE RINNOVABILI

Bordighera (Imperia): sciolto per infiltrazioni mafiose il consiglio comunale

Categoria: News dal Governo
10 Marzo 2011
Visite: 2112

Il giorno dopo l'annuncio della Direzione distrettuale antimafia, secondo la quale «la 'ndrangheta ha colonizzato la Lombardia» e altri allarmi simili riguardanti la Romagna del mese scorso, il Consiglio dei ministri ha sciolto il consiglio comunale di Bordighera (Imperia) per infiltrazioni mafiose. Si tratta del primo caso in Liguria di una pubblica amministrazione sottoposta a questo provvedimento. «Preferisco non rilasciare ancora dichiarazioni, prima devo capire», ha detto il sindaco di Bordighera, Gianni Bosio (PDL). «Sono turbato da uno scenario decisamente allarmante e sconfortante», ha commentato il presidente della Provincia di Imperia, Luigi Sappa (Pdl).

Leggi tutto: Bordighera (Imperia): sciolto per infiltrazioni mafiose il consiglio comunale

Ultimi giorni per candidarsi al corso gratuito di qualifica professionale per “Tecnici del controllo ambientale” SMILE Puglia seleziona 16 giovani per 600 ore con indennità di frequenza

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Marzo 2011
Visite: 2024

C'è ancora tempo sino alle ore 13.00 del 14 marzo prossimo per candidarsi al corso di formazione gratuito per il conseguimento della qualifica di Tecnici del controllo ambientale.  Il corso, organizzato da SMILE Puglia, è rivolto a 16 giovani diplomati, disoccupati o inoccupati. Saranno considerati titoli preferenziali il possesso di una laurea o di un diploma specialistico, la frequenza di percorsi universitari oppure la presenza in curriculum di almeno cinque anni di esperienza lavorativa nel settore ambientale.

Leggi tutto: Ultimi giorni per candidarsi al corso gratuito di qualifica professionale per “Tecnici del...

Altri articoli …

  1. Nichi Vendola, contro la Lobby del Nucleare
  2. SOS Rinnovabili - In diretta l'incontro di ROMA
  3. Pericolo sventato: la mannaia del “taglia-leggi” Calderoli non ha abolito le norme contro i cibi adulterati.
  4. Roseto Valfortore: La Consulta Giovani dà vita a “L’Elfo di Roseto”
  5. Minervini: “90 milioni per sviluppo aeroporti di Puglia”

Pagina 692 di 1240

  • 687
  • 688
  • 689
  • 690
  • 691
  • 692
  • 693
  • 694
  • 695
  • 696

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca