Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

VENDOLA RISPONDE A FORMIGONI: MI INSULTA PER NON ENTRARE NEL MERITO DELLA QUESTIONE. IO DROGATO? SI GUARDI INTORNO

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Marzo 2011
Visite: 2922

Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia e leader di Sel, rimanda al mittente Roberto Formigon, l'accusa di aver parlato di 'ndrangheta nella sanità lombarda forse sotto l'effetto di stupefacenti: "Direi che Formigoni non si è arrabbiato - ha osservato Vendola - ha letteralmente perso le staffe. Se cerca qualcuno dedito all'uso di stupefacenti non si deve rivolgere a me, ma può guardarsi attorno. Formigoni vuole evitare di entrare nel merito della questione che ho posto, non c'è nessuna imputazione mia, non faccio il pm nei suoi confronti su reati, pongo un problema".

Leggi tutto: VENDOLA RISPONDE A FORMIGONI: MI INSULTA PER NON ENTRARE NEL MERITO DELLA QUESTIONE. IO DROGATO?...

Vendola: Lombardia regione più mafiosa d'Italia. Lega fa la predica contro il Sud ma con la 'ndrangheta non fa la schizzinosa

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Marzo 2011
Visite: 2538

Un affondo durissimo contro i legami tra la politica nordista e la ‘ndrangheta, contro la Lega che «nonostante una sistematica predicazione antimeridionale non è stata molto schizzinosa verso quei meridionali che fanno riferimento alle 'ndrine». Un’alzata di orgoglio sudista, perché è ora di finirla con la storia delle mafie problema «etnico-territoriale del Mezzogiorno». Vendola va già duro e attacca, i lombardi- in testa il presidente Formigoni- non ci stanno, e volano gli stracci. Con insulti.

Leggi tutto: Vendola: Lombardia regione più mafiosa d'Italia. Lega fa la predica contro il Sud ma con la...

Le urgenze del comparto agricolo, Stefàno scrive al nuovo ministro all’Agricoltura

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Marzo 2011
Visite: 2292

Egregio Ministro Romano nel rinnovarle gli auguri di buon lavoro e riconsegnarle l’auspicio che voglia essere il padre di una nuova fase di maggiore attenzione verso il comparto primario ma anche costruttiva nei rapporti Stato-Regioni in tema di agricoltura, avverto l’urgenza di proporle una idea che qualche giorno fa ho fatto al Suo predecessore, nella speranza di ricevere questa volta anche un solo piccolo cenno di risposta.  La possibile idea, valida anche (ma non solo) per oggettive ragioni di buon senso, è quella di un impegno Suo personale al fine di scongiurare il rischio di mandare in fumo gli oltre 300 milioni di euro che si spenderebbero nel’ipotesi in cui il Consiglio dei Ministri dovesse decidere definitivamente di tenere separato il voto delle amministrative di primavera dal voto referendario, così come avrebbe proposto il ministro Maroni.

Leggi tutto: Le urgenze del comparto agricolo, Stefàno scrive al nuovo ministro all’Agricoltura

Sabato 26 e Domenica 27 marzo. L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO - Piccolo Teatro di Bari "E.D'Attoma"

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
24 Marzo 2011
Visite: 2821

Nuove date per L’importanza di chiamarsi Ernesto, opera teatrale di Oscar Wilde riadattata da Antonio Bellino al Piccolo Teatro “E. D’Attoma” di Bari sabato 26  e domenica 27 marzo, rispettivamente alle 21 e alle 19. Lo spettacolo, realizzato dalla Nikolaus Production in collaborazione con La Differance, Ciarli Ceplin T, Piccolo Teatro “Eugenio D'Attoma” e la romana Ars Millennia, vede in scena, fatta eccezione per la lucana Lucrezia Rossetti, tutti attori pugliesi: Dario Diana, Giordano Cozzoli, Tiziana Gerbino, Anna Maria La Testa, Cecilia De Andri, Luciano Maggi e Nietta Tempesta.

Leggi tutto: Sabato 26 e Domenica 27 marzo. L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO - Piccolo Teatro di Bari...

Dark Waves Festival ad Acquaviva

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
24 Marzo 2011
Visite: 3473

“Dark Waves Festival”, ovvero un festival interamente incentrato sulla musica darkwave. Si terrà venerdì 8 aprile all’Oasi San Martino di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari. Ad organizzarlo lo stesso music club, ormai punto di riferimento della musica live pugliese, in stretta collaborazione con Fonoarte, etichetta indipendente abruzzese che opera da anni negli ambienti darkwave nazionali. Gruppi di punta del festival saranno i baresi Cadabra e i milanesi Stardom, entrambi sotto contratto con Fonoarte per la quale sono usciti “Wave/Action” (Cadabra, 2009) e “Soviet della moda” (Stardom, 2010).

Leggi tutto: Dark Waves Festival ad Acquaviva

“Striscia la notizia” assolda comparse a favore del nucleare – Ecco le prove (foto)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Marzo 2011
Visite: 2400

Va in onda un servizio su “Striscia la Menzogna”, un’intervista ad un sedicente “esperto di energia”, tale Massimo Burzi. Il servizio è tutto orientato a screditare le fonti rinnovabili a sostegno della scelta scellerata di investire sul nucleare in Italia. Il servizio di “Striscia” (il secondo sull’argomento in una settimana) attacca il fotovoltaico denunciando “la possibilità di manomettere i contatori Enel, in modo da dichiarare una produzione di energia maggiorata e percepire un incentivo statale piu alto”

Leggi tutto: “Striscia la notizia” assolda comparse a favore del nucleare – Ecco le prove (foto)

Altri articoli …

  1. Protezione Civile: concluse le ricerche nella stazione di Cerignola Campagna.
  2. Roseto, Apicella: “L’impegno di tutti in favore del paese”
  3. Torino dedica una piazza a Orsara di Puglia
  4. Gli italiani dicono NO al nucleare. Inoltre la dipendenza energetica la si risolve con le rinnovabili.
  5. Lebbra dell’olivo, la Regione Puglia vara la strategia per fermare l’epidemia

Pagina 692 di 1249

  • 687
  • 688
  • 689
  • 690
  • 691
  • 692
  • 693
  • 694
  • 695
  • 696

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca