Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Al via le candidature per il Contest - Festival "Una voce per San Marino"

By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Ottobre 2023
Visite: 340

Torna anche quest'anno “Una Voce per San Marino”. Grazie alla firma di un accordo di sinergia pubblico-privato tra San Marino RTV, la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e Media Evolution srl, riparte il contest-festival che porterà il vincitore all'Eurovision Song Contest dal 7 all'11 maggio 2024 a Malmö in Svezia, in rappresentanza della Repubblica di San Marino.

Leggi tutto: Al via le candidature per il Contest - Festival "Una voce per San Marino"

SALTO INDIETRO NEL TEMPO: ECCO LA POLIS DI TARAS

By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Ottobre 2023
Visite: 342

Passeggiare in un parco cittadino e incontrare amazzoni ed eroi omerici, lasciarsi conquistare dalla celebre porpora, vanto e ricchezza della Polis, così come dal bisso marino, costoso materiale tessile simile alla seta. Ancora: assistere all’addestramento di opliti e legionari con tecniche di combattimento con scudo, spada e lancia o alle formazioni di battaglia e marcia, vedere la famosa falange greca che affronta la legione romana. E poi cimentarsi, insieme agli atleti, nell’oplitodromia, nella corsa con scudo e elmo e nel lancio del giavellotto a bersagli con dei veri e propri laboratori. Questo e molto altro nell’evento di living history “Taras Magno Greca, Intrecci Mediterranei”, in programma domenica 15 ottobre (dalle 9.45 alle 13 e dalle 15 alle 18) nel parco Cimino di Taranto.

Leggi tutto: SALTO INDIETRO NEL TEMPO: ECCO LA POLIS DI TARAS

"Souvenir" è il titolo dl novo album di Emma Marrone in uscita il 13 ottobre 2023

By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Ottobre 2023
Visite: 452

MILANO. “Souvenir” di Emma è un’istantanea dell’artista che è oggi, attraverso nuovi suoni e sfumature vocali, in uscita venerdì 13 ottobre, che raccoglie le immagini, i colori e le emozioni sentite e vissute dalla protagonista in più di due anni: questo album è ciò che resta dell’incredibile viaggio che attraversa la vita reale. «Il titolo dell’album è scaturito dal fatto che quando fai un viaggio ti chiedono sempre qualcosa da portare – ha accennato l’artista – Il disco è stato un vero e proprio viaggio dentro di me, un vero souvenir di cui prendere cura: è tutto ciò che resta di questo lungo viaggio».

Leggi tutto: "Souvenir" è il titolo dl novo album di Emma Marrone in uscita il 13 ottobre 2023

PhilosophArs 2023, gli “intrecci” della quinta edizione: dal 13 al 15 ottobre alle grotte di Castellana (Ba)

By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Ottobre 2023
Visite: 477

Si terrà tra venerdì 13 e domenica 15 ottobre 2023 la quinta edizione di PhilosophArs - il festival della filosofia e delle arti umane. Organizzato da ATC Legato a Mano, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Castellana Grotte e Grotte di Castellana srl e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, PhilosophArs 2023 torna nel suo originale scenario, quello del Museo Franco Anelli presso il complesso carsico tra i più importanti attrattori turistici di Puglia, a Castellana Grotte (Ba).

Leggi tutto: PhilosophArs 2023, gli “intrecci” della quinta edizione: dal 13 al 15 ottobre alle grotte di...

Gal Luoghi del mito: chiusa con successo la serie di incontri di consultazione per la nuova strategia di sviluppo locale

By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Ottobre 2023
Visite: 336

Castellaneta. Si è chiusa con diffuso apprezzamento e una nutrita partecipazione di uditori la serie di incontri di consultazione, organizzata dal Gal Luoghi del Mito e delle Gravine, per la definizione della nuova strategia di sviluppo locale 2023-2027. Da Ginosa a Laterza, passando per Castellaneta; da Palagiano a Palagianello e poi Massafra e Mottola: i sette comuni ricadenti nel territorio di competenza del Gal Luoghi del Mito e delle Gravine, rappresentati dai rispettivi sindaci, hanno mostrato enorme disponibilità spalancando le porte delle case comunali ad associazioni, imprenditori e semplici cittadini.

Leggi tutto: Gal Luoghi del mito: chiusa con successo la serie di incontri di consultazione per la nuova...

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici domenica 15 ottobre 2023 a Castellaneta

By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Ottobre 2023
Visite: 461

Castellaneta. Domenica 15 ottobre 2023 si svolgerà la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici e Castellaneta ospiterà l’evento con una giornata speciale comprendente molte le iniziative messe in campo nella cittadina Castellanetana per l`intera giornata: parola chiave il Food & Turismo. Alle ore 10:00, presso le Officine Mercato Comunale c’è la testimonianza della food blogger Anna Gentile, in arte Anna The Nice, che ci esporrà il suo progetto, nato da una semplice passione personale per la cucina pugliese e divenuto un lavoro, che si fonda sulla volontà di trasmettere ai numerosi turisti che giungono nella regione Puglia, una esperienza che prescinde dalla mera trasmissione di ricette e che coinvolge il viaggiatore in una vera "experience" di gusto ed emozionale.

Poi sarà possibile degustare, grazie alla trattoria urbana Casa 28, leccornie locali e vedere la proiezione del videoclip "Si vive bene al sud" di Flavia Ripa. Le vie del centro storico ed i palazzi storici saranno il teatro di laboratori per la realizzazione di cartellate e pasta fatta in casa, grazie alle sapienti mani delle massaie locali capaci, non solo di condividere la loro esperienza ma, soprattutto, di trasmettere il forte legame fra il cibo e l`ospitalità. Nel pomeriggio, dalle ore 17:00, ci saranno numerose iniziative condotte da alcune associazioni locali: apertura delle chiese di Santa Maria del Rifugio, San Giuseppe, Santa Chiara, Santa Caterina, San Giovanni, Cattedrale e degli antichi ipogei di San Domenico ed il foveario di San Pietro. Resterà aperto e gratuito il Museo Rodolfo Valentino e, sempre dedicata al mito del cinema muto, la mostra presso il Palazzo San Domenico. Laboratori creativi per bambini, visite guidate gratuite, artisti di strada, musica e burattini, animeranno l`intero centro storico. Una festa per il palato che vuole tuttavia coinvolgere tutti i sensi, da non perdere. 

Altri articoli …

  1. Bari, convegno su internazionalizzazione pmi alla Camera di Commercio
  2. L’ASSOCIAZIONE DIMORE STORICHE ITALIANE ALLA FIERA TTG DI RIMINI
  3. Una serata per l'inclusione a Bari
  4. Mastro Panettone: settima edizione da record
  5. Nuova strategia di sviluppo: 7 incontri per far crescere il territorio

Pagina 93 di 1254

  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca