Comitato Acqua bene Comune con il supporto di CGIL, Arci, Acli organizzano a partire dalle 18:00 a Foggia presso il Chiostro di Santa Chiara, una festa per l'Acqua Pubblica. Si parte quindi con un dibattito dal titolo "La Socialità dell’arte a difesa del bene Comune Acqua, presentazione del Progetto Arti Visive per l'Acqua".
Ne discutiamo con:
Francesca di Gioia (Docente Storia Dell’arte Accademia di Foggia)
Anna Maria di Miscio (Sociologa)
modera Tony di Corcia (Giornalista, Scrittore)
Leggi tutto: Foggia, 7 Luglio 2010 - Festa per l’Acqua al Chiostro di Santa Chiara
Tre giorni di grande musica trasformeranno un piccolo centro di tremila anime nella capitale mondiale del blues. Dal 13 al 15 luglio prossimi si terrà la prima, storica edizione dell' 'Accadia Blues Festival', il primo festival internazionale di blues in provincia di Foggia organizzato dal Moody Jazz Cafè con il patrocinio del Comune di Accadia. Ad aprire la manifestazione sarà il chitarrista statunitense Buddy Whittington che, la sera di martedì 13 luglio, cederà il palco - a concerto in corso - al suo illustre collega Robben Ford (nella foto), che torna in Capitanata un anno dopo la sua storica esibizione al Teatro Mediterraneo.
Leggi tutto: 'Accadia Blues Festival': tre giorni di grande musica
È stato presentato nei giorni scorsi da parte dell'Associazione Promozione Sociale e Solidarietà di Trani il progetto "Dis-informazioni il Tg diverso" web-tg realizzato da cittadini diversamente abili della Provincia BA. Il progetto, realizzato con il contributo dell'Assessorato alla Solidarietà della Regione Puglia, rientra tra le iniziative di comunicazione a valenza sociale, educativa e culturale in favore delle persone diversamente abili prevista dal piano di azione regionale "Diritti in rete" - 3^ annualità - 2^ tranche. Per conoscere meglio i dettagli del progetto e farci raccontare come è nato e come viene realizzato abbiamo intervistato per voi Marco Pentassuglia, il coordinatore del progetto stesso.
Leggi tutto: IN PUGLIA UN WEB-TG INTERAMENTE REALIZZATO DAI DISABILI
La Regione Puglia e la provincia del Guangdong rafforzano i loro rapporti di amicizia e cooperazione. È stata firmata oggi, mercoledì 30 giugno, a Guangzhou, la Dichiarazione di intenti tra Nichi Vendola e il Vice Governatore della Provincia del Guangdong Lin Musheng. Cuore dell’intesa lo sviluppo di un rapporto di amicizia a lungo termine che permetta lo scambio e la cooperazione tra Puglia e Guangdong per lo sviluppo economico, la tecnologia, la scienza e la ricerca, l’educazione, le tecnologie ambientali, le energie rinnovabili e il turismo.
Leggi tutto: Firmata da Vendola l'intesa tra la Regione Puglia e il Guangdong
Una sentenza della Cassazione la n. 24510/10 della I sezione penale in materia di molestie via email ha fatto il già il giro dei media e sicuramente farà discutere secondo Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori. Per
Leggi tutto: Cassazione: non è reato la molestia via e-mail. "Non è invasiva come il telefono"
TARANTO - Decolla l’inchiesta della Procura di Taranto su fumi, diossina, furani e pcb. Le indagini, partite circa due anni fa dopo il ritrovamento di pericolose tracce nei formaggi degli allevamenti che pascolavano a ridosso della zona industriale per ora sembrano rivolte verso una sola azienda: l’Ilva. Sono quattro gli indagati di spicco coinvolti. Si tratta del patron del siderurgico Emilio Riva, di suo figlio Nicola Riva, da poco più di un mese alla guida dell’acciaieria di famiglia, del direttore dello stabilimento tarantino Luigi Capogrosso e del responsabile dell’agglomerato 2, Angelo Cavallo. Fra i reati contestati, per la prima volta, c’è quello di disastro ambientale.
Leggi tutto: Disastro ambientale a Taranto sotto inchiesta i vertici dell’Ilva