Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Parte da Bari la Macroregione Adriatico-Jonica

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Luglio 2010
Visite: 1928

Primo step in casa pugliese per la nascita della Macro Regione Adriatico Jonica. Partirà infatti da Bari il 17 settembre, con un Focus tematico dedicato a energie rinnovabili e reti di collegamento nell'ambito della Fiera del Levante, il progetto per la realizzazione della "Macro Regione Adriatico Jonica" da realizzarsi entro il 2014. Il progetto rientra nella più vasta strategia dell'Unione Europea di definizione di macro-regioni composte da paesi europei e paesi in preadesione. Le regioni che aderiscono all'iniziativa della Macro Regione Adriatico Jonico sono il Friuli Venezia Giulia, il Veneto, l'Emilia Romagna, le Marche, l'Abruzzo, il Molise, la Basilicata, la Calabria, la Sicilia e naturalmente la Puglia, regione quest'ultima scelta dal governo nazionale per avviare il progetto proprio "per il suo ruolo strategico e la sua posizione geografica". I paesi invece sono oltre all'Italia, la Slovenia e la Grecia (paesi dell'Unione Europea), i paesi balcanici (paesi in preadesione).

Leggi tutto: Parte da Bari la Macroregione Adriatico-Jonica

Giro di vite della Cassazione: dire "sporco negro" è un’aggravante della discriminazione dell’odio razziale

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Luglio 2010
Visite: 1849

Per la Cassazione l'espressione "sporco negro" pronunciata da un italiano mentre aggredisce persone di colore è un’aggravante della discriminazione dell’odio razziale. Lo ha stabilito la Corte di cassazione penale che con la sentenza n. 28682 della sezione Seconda, del 21-07-2010 ha dichiarato configurabile l’aggravante della discriminazione dell’odio razziale nell’espressione “sporco negro”, dal momento che tale aggravante è ravvisabile quando essa si rapporti , nell’accezione corrente, al pregiudizio manifesto di inferiorità di una sola razza, mentre non ha rilievo la mozione oggettiva dell’agente né è necessario che la condotta incriminata sia destinata o, quanto meno, potenzialmente idonea a rendere percepibile all’esterno ed a suscitare il riprovevole sentimento o, comunque , il pericolo di comportamenti discriminatori o di atti emulatori, giacché essa varrebbe ad escludere l’aggravante in questione in tutti i casi in cui l’azione lesiva si svolga in assenza di terze persone.

Leggi tutto: Giro di vite della Cassazione: dire "sporco negro" è un’aggravante della discriminazione dell’odio...

MANOVRA: VENDOLA (SEL), BENE POLIZIA. DA GOVERNO PROPAGANDA SECURITARIA

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
22 Luglio 2010
Visite: 1183

'Prima il governo inietta nel paese il tema della sicurezza come una droga collettiva e poi, nei fatti, procede costantemente nel sottrarre strumenti e risorse a quanti la sicurezza la debbono garantire''. A mettere in risalto questa ''solo apparente contraddizione'', e' stato stamane il leader di Sinistra Ecologia e Liberta', Nichi Vendola, intervenuto al presidio di tutti i sindacati del comparto sicurezza e difesa che sta manifestando davanti al Parlamento contro i tagli della manovra economica.

Leggi tutto: MANOVRA: VENDOLA (SEL), BENE POLIZIA. DA GOVERNO PROPAGANDA SECURITARIA

Vendola, ingresso da star a Montecitorio

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
22 Luglio 2010
Visite: 1243

Nichi Vendola ha ricevuto abbracci e strette di mano da parlamentari, di entrambi gli schieramenti, nel Transatlantico di Montecitorio. Da Gianfranco Fini a Enrico Letta e Pier Ferdinando Casini. Vendola, accompagnato da Franco Giordano, è stato bloccato da Gennaro Malgieri. LE BATTUTE - Si è poi avvicinato Casini, che ha preso sottobraccio Vendola portandolo un po' in disparte per parlarci. Dopo poco è stato Franco Giordano a scortare Fini che ha abbracciato Vendola. «È il nuovo Centro» ha commentato sorridendo Casini; «È il governo non delle larghe ma delle larghissime intese» ha scherzato Benedetto Della Vedova.

Leggi tutto: Vendola, ingresso da star a Montecitorio

Regione Puglia - Città Aperte 2010

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
21 Luglio 2010
Visite: 2532

Venerdì 2 luglio alle ore 12 è stato presentato presso la sala stampa dell'ufficio di Presidenza della Regione Puglia il progetto regionale "Città Aperte 2010". L'evento è organizzato dall'Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, di concerto con le APT delle sei provincie, l'agenzia Puglia Imperiale, il Movimento Turismo del Vino e Confcommercio Puglia. Il programma, che si svilupperà nei mesi estivi, punta a valorizzare le eccellenze artistiche, monumentali e naturalistiche dei diversi territori della Puglia attraverso aperture straordinarie di musei, chiese e palazzi storici, visite guidate a parchi e aree naturali, iniziative culturali, concerti e spettacoli. Cartella Stampa in allegato

Leggi tutto: Regione Puglia - Città Aperte 2010

Non solo PalaFlorio: la rinascita dell’impiantistica sportiva barese. Il Palazzetto di Japigia e tutti gli ultimi interventi del settore presentati in conferenza stampa dal sindaco Emiliano e dall’assessore Sannicandro

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Luglio 2010
Visite: 2902

PalaFlorio, ma non solo. Il ritorno del palazzetto di Japigia dopo circa otto anni di inattività è solo l’ultimo tassello della rete impiantistica sportiva del capoluogo, che in questi ultimi anni è stata protagonista di una vera rinascita all’insegna del pieno utilizzo e all’avanguardia per quantità e qualità delle strutture. Ciò grazie a un ampio quadro di interventi illustrato stamattina nel PalaFlorio dal sindaco Michele Emiliano e dall’assessore comunale allo Sport Elio Sannicandro. La cerimonia di riapertura del palazzetto – con quasi 5mila posti il più grande in Puglia - è stata fissata per il 30 luglio; dal due agosto, come si sa, l’impianto ospiterà le quattro partite degli azzurri per le qualificazioni agli Europei di basket.

Leggi tutto: Non solo PalaFlorio: la rinascita dell’impiantistica sportiva barese. Il Palazzetto di Japigia e...

Altri articoli …

  1. C'è la crisi? La giunta della Provincia di Bari si aumenta lo stipendio
  2. A Margherita di Savoia, dal 19 luglio 2010, è attivo il “Servizio di soccorso per le emergenze umanitaria di cittadini stranieri in condizioni di bisogno”. A promuoverlo sono stati: la Caritas cittadina, le Caritas parrocchiali, l’Unitalsi, il Volontariat
  3. REFERENDUM ACQUA PUBBLICA - 1milione e 400mila firme depositate
  4. Vendola: L'Italia pronta ad accettare un premier gay
  5. Mola di Bari (Bari) - Festival Cinema & Letteratura 'Del racconto, il Film'

Pagina 929 di 1261

  • 924
  • 925
  • 926
  • 927
  • 928
  • 929
  • 930
  • 931
  • 932
  • 933

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca