Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE A BARLETTA LA PRESENTAZIONE DEGLI ATTI

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Giugno 2010
Visite: 1992

Venerdì 11 giugno 2010, a Barletta, presso la Sala Rossa del Castello, alle ore 18.30, avrà luogo la presentazione del volume relativo agli Atti della 60^ Settimana Liturgica Nazionale “Celebrare la misericordia ‘Lasciatevi riconciliare con Dio’ (Cor 5,20)”, che si tenne a Barletta dal 24 al 28 agosto 2009.

Sono previsti gli interventi di:

  • Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie
  • Mons. Felice Di Molfetta, presidente del Centro di Azione Liturgica e Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano
  • Ing. Nicola Maffei, sindaco di Barletta.

Leggi tutto: SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE A BARLETTA LA PRESENTAZIONE DEGLI ATTI

Erba alta:così gli incroci diventano trappole.

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Giugno 2010
Visite: 1926

In questi giorni sono pervenute diverse segnalazioni di cittadini e di associazioni “ vittime della strada “ che hanno denunciato il grave pericolo dovuto all'erba molto alta sui margini delle strade in particolare nei pressi degli incroci delle strade comunali, provinciali, dei rondò e sulle corsie di sorpasso dove sono cresciuti veri e propri alberi. A causa delle abbondanti piogge dei mesi scorsi praticamente le strade sembrano una savana per le aiuole spartitraffico trasformate in piccoli boschi con rovi ed erba alti un metro, una vera barriera visiva anche per le auto delle vere trappole; l’erba ha coperto sia i cartelli stradali che i guard rail rendendo di fatto la visibilità degli incroci nulla, anzi sta diventando assente creando un serio pericolo per gli incidenti e per gli incendi.

Leggi tutto: Erba alta:così gli incroci diventano trappole.

Nichi Vendola, verso gli stati generali delle Fabbriche di Nichi

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
06 Giugno 2010
Visite: 1188

"Tasse, stop alle vessazioni" la Regione convoca Equitalia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Giugno 2010
Visite: 2350

Basta con le vessazioni. "Quello che gli imprenditori pugliesi sono costretti a subire è inaccettabile. Convocheremo immediatamente Equitalia per chiedere conto delle denunce di aziende e cittadini". A fare la voce grossa contro l'agenzia pubblica di riscossione è la vicepresidente della giunta regionale Loredana Capone. Da ieri un dossier sui metodi di Equitalia è sulla sua scrivania. "Quello che gli imprenditori pugliesi sono costretti a subire è inaccettabile. Convocheremo immediatamente Equitalia per chiedere conto delle denunce di aziende e cittadini". A fare la voce grossa contro l'agenzia pubblica di riscossione è la vicepresidente della giunta regionale Loredana Capone. Da ieri un dossier sui metodi utilizzati da Equitalia per la riscossione dei debiti con l'erario compare sulla sua scrivania.

Leggi tutto: "Tasse, stop alle vessazioni" la Regione convoca Equitalia

Foggia - Slow Food : firmato il protocollo d'intesa Daunia - Irpinia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Giugno 2010
Visite: 2348

Divise dalla frana di Montaguto, Irpinia e Daunia più vicine con il protocollo d'intesa firmato ieri tra le condotte Slow Food di "Foggia e Monti Dauni" e quella "Irpinia Colline dell'Ufita e Taurasi". Il gemellaggio dei territori è nel nome del Maiale Nero, della Transumanza, del benessere e della mobilità (lenta). Alla presenza del sindaco di Orsara di Puglia, Mario Simonelli, i due responsabili delle condotte Salvatore Taronno per la Daunia e Franco Archidiacono per l'Irpinia hanno siglato l'accordo. Soddisfatto il ristoratore Peppe Zullo, che ha messo a disposizione la Sala Paradiso per l'incontro: "E' una giornata particolare, questa, riuscita nonostante questa frana che non si ferma.

Leggi tutto: Foggia - Slow Food : firmato il protocollo d'intesa Daunia - Irpinia

La Uil Puglia sulla disoccupazione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Giugno 2010
Visite: 2007

Nel mese di aprile i disoccupati sono arrivati, a livello nazionale, all’ 8,9%, la percentuale più alta registrata negli ultimi nove anni. “Il trend, costante, di crescita del tasso di disoccupazione si registra anche in Puglia dove si supera la drammatica soglia del 14% - afferma Aldo Pugliese, Segretario Generale della Uil di Puglia e di Bari -. La già difficile situazione diventa drammatica considerando altri due dati: il tasso di occupazione e quello relativo alla disoccupazione giovanile. Per quanto riguarda il primo indicatore, a fronte del 57,1% a livello di sistema Italia, nella nostra regione si registra un 44,4%: ben 13 punti percentuali di differenza. Per ciò che concerne la disoccupazione giovanile, ovvero di quella fascia d’età più esposta alla crisi del mercato produttivo ed occupazionale, ci attestiamo al 29,5%.

Leggi tutto: La Uil Puglia sulla disoccupazione

Altri articoli …

  1. Cassazione: condominio con più libertà, il canto della vicina non disturba.
  2. Lotta al lavoro sommerso: arrivano in tabaccheria i voucher per i giovani
  3. Marino (Pd): “Un consiglio straordinario per l’Authority a Foggia”
  4. Internalizzazioni Asl, nasce la “Sanitaservice ASL BR s.r.l.”
  5. Tutto in una Notte: Bari vecchia parte con la sua notte bianca

Pagina 966 di 1247

  • 961
  • 962
  • 963
  • 964
  • 965
  • 966
  • 967
  • 968
  • 969
  • 970

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca