Quest’anno l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) dedica la Giornata Mondiale del Rifugiato al tema della casa-patria. "Home - Un luogo sicuro per ricominciare" è un titolo che parla di radici strappate e di nuovi germogli in una terra diversa da quella di appartenenza, di gente sradicata dalla propria casa, e dalla propria patria, che la furia di guerre e persecuzioni ha trascinato lontano, in terra straniera e del diritto di ricostruirsi una vita in sicurezza e dignità. “Affinché questo accada, c’è bisogno di ‘home’ - afferma il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi - di una casa che diventi anche patria, di un luogo che accolga queste persone e conceda loro l’opportunità di riprendere il filo della vita, al riparo da minacce e violenze”.



Nichi Vendola elogiato dal Times. Bill Emmott, ex direttore dell’Economist, ha scritto: «Nel tacco d’Italia, una rinfrescante combinazione di vecchi valori e capitalismo». L’articolo ha occupato un’intera pagina del quotidiano conservatore. Per l’opinionista, l’azione politica di Nichi Vendola, governatore della regione Puglia, deve essere un esempio per la sinistra europea in crisi. Il presidente pugliese, ha argomenta Emmott, «è l’uomo da tener d’occhio nella politica di sinistra in Italia», perché, a suo giudizio, sta combinando con successo mercato e competizione con i valori sociali della sinistra.