Ieri, nel corso della seduta plenaria del Comitato delle Regioni a Bruxelles, sono stato nominato coordinatore della Piattaforma di cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile. Un incarico inedito, ottima occasione per la Puglia per far conoscere, in ambito europeo, le proprie best practices in tema di efficienza energetica, energie da fonti rinnovabili e impegno sui temi ambientali. Sarà questa una buona occasione per costruire insieme azioni concrete in chiave europea per il contrasto ai rischi dei cambiamenti climatici. Tanti e troppi perché la nostra attenzione non si soffermi. Tra i cambiamenti climatici sotto stretta osservazione, quelli legati alla desertificazione della sponda euro mediterranea.
Leggi tutto: Nichi Vendola, la Puglia, l’ambiente e l’Europa
La manovra economico-finanziaria di Tremonti riposta nel decreto 78 agisce come una mannaia per le politiche del lavoro, dello sviluppo imprenditoriale e del territorio. Capone: “Chi ci porterà fuori dal conflitto sociale?” La manovra del Governo colpisce duramente la Puglia, privandola di risorse fondamentali e strategiche per assicurare ossigeno alle imprese, ai lavoratori, al territorio e al suo complessivo sviluppo. Lo ha detto la vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone, intervenendo al Congresso nazionale dei Cpt a Lecce. Pertanto, se la richiesta è d’investire di più in formazione, sicurezza, formazione, ricerca, innovazione e internazionalizzazione, la Regione Puglia risponde “certo, Governo permettendo”. Perchè il Governo, con la sua manovra targata Tremonti, nei prossimi due anni priverà la Regione di ulteriori106 milioni di euro relativi agli incentivi per le imprese: 46 milioni di euro nel 2011, 60 milioni di euro nel 2012.Leggi tutto: Incentivi alle imprese: il Governo toglie alla Puglia 106 mln (di Pierpaolo Spada)
Più difese per i lavoratori e gli eredi dei lavoratori vittime di infortuni sul luogo di lavoro in caso di violazione della normativa antinfortunistica da parte del datore, con i sindacati che potranno costituirsi parte civile nei processi contro le imprese in tutte le cause per gli infortuni sul lavoro, anche se la vittima non era iscritta al sindacato. Lo ha deciso
"Qualcuno sta mentendo all'Italia. Mentre il ministro Giulio Tremonti parla di una manovra da 24 miliardi, la Banca d'Italia dipinge uno scenario completamente differente. L'insieme delle misure correttive previste dal Governo sono, secondo il Direttore Centrale della Banca d'Italia Salvatore Rossi, di 62 miliardi, dei quali 12,1 nel 2011, 25miliardisia nel 2012 che nel 2013". A denunciarlo è il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola all'indomani dello scontro dei governatori delle Regioni con il ministro dell'Economia.
Leggi tutto: Vendola: Il Governo mente, per Bankitalia la manovra è di 62 miliardi in tre anni

Il sindaco Michele Emiliano e il consigliere delegato all'Ambiente Maria Maugeri hanno effettuato questa mattina, alle 9, un sopralluogo sul cantiere per la messa in sicurezza e la riqualificazione della spiaggia pubblica di Torre Quetta.
Al termine della visita, il sindaco ha dichiarato: "Vedere rinascere Torre Quetta finalmente in sicurezza, raddoppiata nelle dimensioni, protetta da nuovi frangiflutti mi riempie di gioia e motivazione ad andare avanti. Ho effettuato questa mattina un sopralluogo per verificare lo stato dei lavori. I tempi verranno rispettati, l'apertura è prevista all'inizio del mese di luglio.
Leggi tutto: Sopralluogo del sindaco Emiliano a Torre Quetta: l’apertura prevista i primi di luglio
Ieri il sindaco Perrone ha tenuto una conferenza stampa sul caso "Comune di Lecce" visto che le difficoltà finanziarie sono molte, troppe, non sostenibili e il rischio dissesto non è poi tanto lontano. Ovviamente il sindaco, dimenticandosi di essere stato assessore al bilancio e vice sindaco con la Poli, ha detto che la colpa della situazione attuale che potrebbe portare al collasso la cittadina di Lecce non è sua. E' ovviamente dell'amministrazione Poli (e lui dov'era?) e del centrosinistra, da più o meno 12 anni all'opposizione. Una posizione quantomeno ridicola, quella del sindaco...