ROSETO VALFORTORE (FG) – Il lancio di pezzi di pane, formaggio e verdura; l’erogazione di latte e di vino da zampilli appositamente installati: è questo il momento più caratteristico e suggestivo della festa patronale di Roseto Valfortore che si celebrerà mercoledì 26 maggio. Un giorno che, da sempre, il borgo delle rose dedica a San Filippo Neri. Dal mattino, e per tutta la giornata, Roseto Valfortore rinnoverà il proprio patto di fede e devozione con il suo patrono. Quando la statua del santo, portata in processione attraverso le vie del paese, giungerà in Piazza Castello, cittadini e visitatori potranno assistere al perpetuarsi dell’antico rito che prevede il lancio di pane, formaggio e verdura, oltre alla somministrazione di vino e latte.
BARI — Il sindaco della città metropolitana di Bari, Michele Emiliano, non usa mezzi termini sulla bozza della manovra finanziaria del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, per i prossimi anni. «L’ennesimo bagno di sangue per i Comuni, ma questa volta reagiremo».
Sindaco, per quanto riguarda i Comuni, sembrano essere due i punti fondamentali della manovra: riduzione dei trasferimenti e consulenze, o impiego di personale a tempo determinato, dimezzati.
«Guardi, posso accettare questo piano fatto di lacrime e sangue per i Comuni a un solo patto: che gli stipendi di parlamentari, ministri, consiglieri regionali, presidenti di Provincia vengano equiparati a quelli di un sindaco di una città metropolitana che prende al mese 5.980 euro forfettari netti per 12 mensilità. Io non credo che l’attività di un parlamentare sia più impegnativa di quella di un sindaco di una città metropolitana che sta in trincea ogni giorno».
Leggi tutto: L'ira di Emiliano: «Non più disposti a tagli, ora tocca ai ministeri»
Il 28 maggio, nella Sede di Roma della Regione Puglia sita in via Barberini n. 36, a partire dalle ore 11.30 ci sarà la presentazione della manifestazione “Umbra Forest Folk 2010-L’Ambiente eccellenza fra le opere d’arte”, manifestazione ideata dall’Associazione “La Bella Cumpagnie” di Monte Sant’Angelo per la regia del M.tro Michele Mangano (foto del titolo; ndr). Interverranno autorità istituzionali, artisti, giornalisti e appassionati della musica popolare e dell’ambiente.
È stato presentato presso l'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro) il programma di Cantine Aperte 2010. L’evento, giunto alla dodicesima edizione, organizzato e coordinato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, in collaborazione con l’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, si svolgerà in 57 cantine, dalla Daunia al Salento, domenica 30 maggio a partire dalle 10 fino a sera. “Il bilancio delle passate edizioni e i dati sul turismo enogastronomico, che vedono la Puglia registrare un vero e proprio boom di arrivi e presenze, confermano che il percorso imboccato è quello giusto – dichiara l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno.
Presidente Vendola, alla Regione la coalizione di centrosinistra perde pezzi - si dissociano Olivieri (ex Idv) e Canonico (ex Pd) - prima ancora che cominci (giovedì 27) l'avventura della nuova legislatura.
"Questo è un problema legato alla tenuta dei partiti".
Leggi tutto: Vendola: "Non ho paura di perdere senza maggioranza si torna a votare"