Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Molestie, sospesi 4 sacerdoti leccesi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Giugno 2010
Visite: 1863

NARDO' - Quattro sacerdoti sospesi dai propri uffici, nella diocesi di Nardò-Gallipoli, per molestie e vicende a sfondo sessuale. Quattro episodi distinti in cui si è accertato che altrettanti sacerdoti sono venuti meno ai loro precetti arrivando ad insidiare  fedeli e parrocchiani. Le indagini da parte del vescovo, monsignor Domenico Caliandro, si protraggono da tempo e hanno attraversato la fase dell'ascolto dei testimoni, concordi nell'«inchiodare» i prelati alle loro responsabilità. In alcuni casi sarebbero episodi avvenuti anche diversi anni fa.

Leggi tutto: Molestie, sospesi 4 sacerdoti leccesi

Salute: la Puglia è la regione con le migliori politiche sanitarie per gli immigrati. Per Calabria e Basilicata “livello minimo”.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Giugno 2010
Visite: 2278

Gli effetti del decentramento amministrativo e politico sulle politiche sanitarie a favore dei cittadini immigrati. È questo l’oggetto del lavoro La tutela della salute degli immigrati nelle politiche locali realizzato dall’Area sanitaria della Caritas diocesana di Roma con il patrocinio della Società di Medicina delle Migrazioni e presentato ieri in occasione del convegno organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità nell’ambito del progetto “Migrazioni e Salute” promosso e finanziato dal Ministero della salute. Il progetto, avviato nel 2008, terminerà a luglio di quest’anno e ha visto impegnate l’azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma, l’Università La Sapienza, Labos e la Caritas romana, coinvolgendo anche gli assessorati alla salute e alle politiche sociali di diverse Regioni e Province.

Leggi tutto: Salute: la Puglia è la regione con le migliori politiche sanitarie per gli immigrati. Per Calabria...

SERGIO ADAMO (UDC): «AUGURI AL PRESIDENTE PER L’INCARICO PRESTIGIOSO MA NON TRASCURI LA NOSTRA TERRA»

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
13 Giugno 2010
Visite: 1927

Pochi giorni dopo il conseguimento della nomina di portavoce nazionale di SEL, giunge un ulteriore prestigioso incarico per il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola: il Comitato delle Regione di Bruxelles ha affidato al presidente pugliese il ruolo di coordinatore della Piattaforma sui cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile. A tal proposito Sergio Adamo, coordinatore regionale dei giovani UdC, rivolge gli auguri personali e dell’intero movimento giovanile a Vendola per la nomina ma aggiunge: «Nel rimarcare gli auguri dell’intero movimento giovanile meridionale UdC al Presidente Vendola, tengo però a rivolgergli un invito: questi prestigiosi incarichi conseguiti in un lasso di tempo effettivamente breve non lo allontanino dalle urgenze e dai problemi della nostra Terra, dalla nostra Puglia».

Leggi tutto: SERGIO ADAMO (UDC): «AUGURI AL PRESIDENTE PER L’INCARICO PRESTIGIOSO MA NON TRASCURI LA NOSTRA...

Scommesse clandestine e Sicurezza stradale. Motociclisti improvvisati fanno a gara sulle Nostre stra

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Giugno 2010
Visite: 2006

giovanni d'agata

Circa un anno e mezzo fa avevamo segnalato le frequenti competizioni “on the road” di improvvisati motociclisti che sfrecciavano sulle Nostre strade a bordo di potentissimi bolidi a due ruote incuranti di controlli, della propria incolumità e di quella degli altri automobilisti.

Ebbene, con la bella stagione aumentano vertiginosamente le segnalazioni da ogni parte d’Italia che rilevano la presenza di vere e proprie bande alcune di decine e decine di centauri che percorrono itinerari che a seconda delle emozioni che si vogliono provare consentono velocità folli se la strada è rettilinea o sali e scendi o tratti curvilinei per testare la propria abilità nella guida.

Leggi tutto: Scommesse clandestine e Sicurezza stradale. Motociclisti improvvisati fanno a gara sulle Nostre stra

Passeggiata alla ricerca dei beni culturali nelle campagne di Avetrana (TA)

Categoria: Luoghi e Posti da visitare in Puglia
13 Giugno 2010
Visite: 5496

Negli anni '60 un gruppo di studenti, in base ai racconti di genitori e nonni sull'esistenza di una antica chiesa parrocchiale nell'originario villaggio, cercano nei dintorni qualche traccia di esso. Rinvengono così le rovine di un vecchio edificio posto a nord della città. Al suo internovi è un'altra cerchia di mura. Li divide un'intercapedine colma di detriti. Il primo frammento è quello di un'ala che, in base a studi successivi, si ritiene sia il leone alato di san Marco. Successivamente vengono alla luce residui di affreschi murari, sepolture, frammenti ceramici del periodo ellenistico, reperti numismatici e tracce di frequentazione umana. Nel loro insieme essi suggeriscono presenze intorno ai primi secoli a.C. e l'esistenza di un insediamento dal IX al XVII secolo d.C.

Leggi tutto: Passeggiata alla ricerca dei beni culturali nelle campagne di Avetrana (TA)

Sel, gli eletti vogliono contare di più

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Giugno 2010
Visite: 1846
Il grido di allarme dei consiglieri regionali di Sinistra ecologia e libertà, il barese Michele Ventricelli e il tarantino Alfredo Cervellera, che hanno denunciato il mancato coinvolgimento degli eletti nelle scelte del partito non è rimasto inascoltato. Domenica 20 giugno è stata, infatti, convocata quell’assemblea regionale del Sel che secondo i due consiglieri (area Sinistra de­mo­cratica) non era mai stata convocata negli ultimi tempi, neppure per commentare i dati elettorali conseguiti alle pas­sate regionali. L’altamurano Ventricelli è alla seconda legislatura regionale, dopo un’ottima performance nelle urne: oltre 6mila voti, praticamente meno di 1.500 dal pri­mo Onofrio Introna e più di 1.500 dal terzo Michele Losappio (va detto che sia Introna sia Losappio sono stati assessori per cinque anni nella prima giunta Vendola mentre Ventricelli è stato, per così dire, un consigliere “semplice”).

Leggi tutto: Sel, gli eletti vogliono contare di più

Altri articoli …

  1. Il Petruzzelli torna al Comune, nessuna imboscata in Consiglio
  2. Bari, dal 14 giugno al 30 luglio, al Parco 2 Giugno, coinvolti 110 bambini della VI Circoscrizione
  3. A Celenza Valfortore “Il mese della musica”
  4. Il sindaco di Roseto replica alla “Gazzetta di Capitanata”
  5. L'estate del Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR)

Pagina 971 di 1261

  • 966
  • 967
  • 968
  • 969
  • 970
  • 971
  • 972
  • 973
  • 974
  • 975

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca