Un altro mega impianto fotovoltaico nel Salento anche a Cutrofiano? Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Tutela del Consumatore di Italia dei Valori si unisce alla protesta del Circolo territoriale IDV di Cutrofiano. Non c’è giornata, ormai, in cui non si abbia notizia della possibile realizzazione in ogni punto del Salento di impianti ad energie cosiddette “rinnovabili” di tutte le dimensioni. E’ proprio, questo, in verità che ci preoccupa fortemente: non la crescente e positiva coscienza ambientale dell’importanza del graduale abbandono dell’energie da “fonti fossili” per fonti non inquinanti, ma l’apparentemente incontrollata neocolonizzazione del Nostro territorio da parte d’imprese del Nord o di grandi multinazionali che, sotto la mascherata volontà di ecosostenibilità di talune scelte in campo energetico, tentano di invadere selvaggiamente la Terra d’Otranto, compromettendone inevitabilmente l’ambiente e l’ecosistema, svilendone a lungo andare le potenzialità turistiche allo scopo unico del profitto a tutti i costi.
Leggi tutto: Ambiente: un altro mega impianto fotovoltaico nel Salento anche a Cutrofiano?
'Alla fine la Lega è riuscita a divorare l'Agenzia per la Sicurezza Alimentare accorpandola al ministero della Salute. Ciò che sembrava solo una formalità, vale a dire l'emanazione di un decreto attuativo, è diventato un ostacolo addirittura insormontabile. Oramai è più facile andare sulla Luna che rendere efficace una legge dello Stato. E così l'Agenzia che doveva sorgere a Foggia è andata a farsi benedire nelle acque del dio Po'. Lo dichiara il deputato dell'Unione di Centro Angelo Cera, intervenuto oggi in Aula per chiedere al Governo di procedere all'emanazione del decreto attuativo per l'istituzione dell'Agenzia per la Sicurezza Alimentare di Foggia.
Leggi tutto: Cera (Udc) : Authority divorata dalla Lega, colpo basso per Mezzogiorno
La Regione Puglia e' impegnata nell'attivita' di reperimento delle risorse necessarie alla riattivazione del volo Foggia-Roma. E' quanto ha affermato l' assessore regionale ai Trasporti, Guglielmo Minervini, nel corso del vertice tra i rappresentanti del governo regionale, le segreterie confederali di Cgil- Cisl-Uil, il Comune e la Provincia di Foggia convocato per articolare le iniziative necessarie al superamento dell'emergenza provocata dalla frana di Montaguto e dalla conseguente interruzione dei collegamenti ferroviari e viari con la capitale. Il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, ha fatto rilevare "il grave disagio sofferto dal territorio, probabilmente il piu' colpito dalla calamita'; come dimostra la semidesertificazione economica nei centri prossimi alla frana a causa della impraticabilita' della statale 90".
Leggi tutto: FRANA MONTAGUTO: SOLLECITATA RIATTIVAZIONE VOLO FOGGIA-ROMA
'La Conferenza non e' un Parlamento, ne' un'arena politica come tante ma un luogo per mettere insieme l'esperienza delle Regioni. L'orientamento e' far vivere in continuita' col passato questa esperienza''. Cosi' il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, a margine della Conferenza delle Regioni, ha commentato i lavori dell'assemblea dei presidenti riunita da questa mattina per eleggere i nuovi vertici.
Leggi tutto: REGIONI: VENDOLA, SU CONFERENZA SERVE CONTINUITA' COL PASSATO
Leggi tutto: Da Montecitorio pietra tombale sull'Authority di Foggia. Stefano: pagina nerissima