Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Elezioni Regionali 2010 - Riepilogo nazionale dei partiti

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
31 Marzo 2010
Visite: 1290

Facciamo il punto sulle elezioni regionali 2010 verificando il risultato generele dei partiti su tutto il territorio nazionale...

Leggi tutto: Elezioni Regionali 2010 - Riepilogo nazionale dei partiti

La debacle della «protesi» di Silvio. Per il ministro è la fine di un’epoca

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
31 Marzo 2010
Visite: 1358

Raffaele FittoROMA — «Oggi in piazza del Popolo ha sfilato solo l’odio contro il presidente Berlusconi, tenuto insieme e fomentato da quella falange armata della sinistra che sono alcuni magistrati e alcuni giornalisti militanti. A questo odio noi risponderemo con l’amore della nostra piazza del 20 marzo prossimo». Il ministro Raffaele Fitto scriveva queste righe il 13 marzo, a commento della manifestazione nazionale del centrosinistra. Odio, amore, falangi armate: un linguaggio acquisito dal "gran capo" nell’escalation di una campagna elettorale sempre più virulenta, sempre più drogata di tematiche nazionali, lontane dalle realtà territoriali (ineffabile nell’assicurazione di Silvio Berlusconi a proposito della sconfitta del cancro entro il 2013, grazie alle virtù del suo governo).

Leggi tutto: La debacle della «protesi» di Silvio. Per il ministro è la fine di un’epoca

Effetto Vendola. Il centrosinistra vince a Molfetta

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
31 Marzo 2010
Visite: 1683

Dopo un mese di campagna elettorale, di sfide, di proclami, oggi è il giorno della riflessione, dell’analisi del voto. La bassa affluenza ha mischiato le carte in tavola in entrambi gli schieramenti. Il giorno dopo ci si interroga sulle cause. Sfiducia verso la politica o verso la classe politica. Oppure nei confronti di alcuni candidati, che dopo l'incessante campagna elettorale torneranno nel cono d'ombra.  Molfetta premia il presidente uscente Nichi Vendola, che ottiene qualche voto in più della coalizione. Questa comunque sopravanza il centrodestra al governo in città: non accadeva da dieci anni.

Leggi tutto: Effetto Vendola. Il centrosinistra vince a Molfetta

PD: BERSANI, VENDOLA CANDIDATO PREMIER? LO VEDREMO NEL 2013

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
31 Marzo 2010
Visite: 1934

PD: BERSANI, VENDOLA CANDIDATO PREMIER? LO VEDREMO NEL 2013Roma, 30 mar. - Non e' disposto a mettere ipoteche sul futuro candidato premier Pier Luigi Bersani. "Chi sara' il capitano o la capitana lo vedremo nel 2013", ha spiegato il segretario del Pd rispondendo, nel corso di una conferenza stampa sui risultati delle regionali, ad una domanda sulla possibilita' che Nichi Vendola possa essere il candidato premier del centrosinistra. "Non c'e' nessuna preclusione o prenotazione", ha detto, "ma le elezioni saranno nel 2013 e vorrei assicurare che nessuno sta pensando a questa cosa".

Leggi tutto: PD: BERSANI, VENDOLA CANDIDATO PREMIER? LO VEDREMO NEL 2013

Andria al centrodestra, Manfredonia al centrosinistra

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2010
Visite: 2064
Nelle due cittadine di Andria e Manfredonia si vince con un plebiscito di colore però molto diverso. Ad Andria per la prima volta dopo molte legislature il Comune passa al centrodestra con una ottima performance del candidato del centrodestra Nicola Giorgino che raggiunge il 58% dei voti contro il 17% di Nunzio Liso, il 12 della Porziotta e il 10 di Giovanna Bruno. A Manfredonia invece situazione diametralmente opposta con il candidato (Riccardi) del centrosinistra allargato che va dall'Udc ai Comunisti uniti che ottiene il 71% contro il 24% del candidato del centrodestra, Stefano Pecorella.

Nube di fumi su Taranto: chieste due condanne

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2010
Visite: 2130

TARANTO - Il procuratore aggiunto Pietro Argentino ha chiesto al giudice monocratico Francesco Cacucci di condannare a due anni di reclusione Antonio Costantino, amministratore unico della Hidrochemical Service, e Corrado Pappagallo, ex direttore tecnico della stessa azienda, imputati di stoccaggio abusivo di rifiuti pericolosi e di disastro colposo in relazione a un incidente avvenuto il 6 maggio del 2004 all’interno di un capannone dell’azienda, nella zona del porto.

Leggi tutto: Nube di fumi su Taranto: chieste due condanne

Altri articoli …

  1. Mantova, Lecco, Lodi e Venezia. Alle comunali perdono due pezzi da novanta del centrodestra
  2. Elezioni Comunali in Provincia di Brindisi, a Torre Santa Susanna alle elezioni comunali vince la sinistra
  3. Gli eletti nel Consiglio Regionale pugliese
  4. Regione Puglia, ecco la suddivisione dei seggi e tutte le percentuali dei partiti
  5. Il primo discorso di Vendola dopo la vittoria: avremmo vinto anche con il cetrodestra unito

Pagina 1064 di 1248

  • 1059
  • 1060
  • 1061
  • 1062
  • 1063
  • 1064
  • 1065
  • 1066
  • 1067
  • 1068

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca