Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Milano, Tangenti. Pennisi patteggia la pena Concessi gli arresti domiciliari

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
01 Aprile 2010
Visite: 1709

Pennisi ripreso di nascosto mentre incassa la tangente  (Fotogramma)MILANO - Arresti domiciliari all’ex presidente della commissione urbanistica di Palazzo Marino ed ex consigliere comunale milanese Milko Pennisi, che ha patteggiato la pena di due anni e dieci mesi di reclusione. Lo ha deciso il gip milanese Gaetano Brusa, che ha ritenuto congrua la pena concordata tra pm e difesa. Pennisi ha restituito i 10mila euro della tangente e spontaneamente ha devoluto al Comune di Milano la cifra simbolica di 5 mila euro. Pennisi era stato arrestato per concussione, in flagranza di reato, l’11 febbraio scorso, mentre incassava 5mila euro, la rata di una tangente di 10mila dall’imprenditore Mario Basso. Pennisi infatti venne arrestato in seguito a una denuncia dello stesso Basso mentre, non lontano da Palazzo Marino, intascava 5 mila euro, cioè la seconda tranche della tangente (guarda il video).

Leggi tutto: Milano, Tangenti. Pennisi patteggia la pena Concessi gli arresti domiciliari

Il Cdm respinge le dimissioni del ministro Fitto

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
01 Aprile 2010
Visite: 1509

ROMA – Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha respinto le dimissioni del ministro per gli Affari Regionali Raffaele Fitto. Dopo aver rassegnato le dimissioni - in seguito alla sconfitta del Pdl in Puglia - il ministro per gli Affari Regionali Raffaele Fitto è oggi assente dalla riunione del Consiglio dei ministri.  Il Cdm riunito a palazzo Chigi, secondo quanto era trapelato già ieri da un mini vertice del Pdl nella residenza di Berlusconi, aveva appunto lo scopo di  respingere le sue dimissioni.

Leggi tutto: Il Cdm respinge le dimissioni del ministro Fitto

Berlusconi medita di respingere le dimissioni di Fitto. Salvo, per ora

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Aprile 2010
Visite: 1751

Fitto e Berlusconi BARI - Silvio Berlusconi si avvia a respingere le dimissioni presentate dal ministro Raffaele Fitto. Il premier, infatti, avrebbe intenzione di mettere mano a un «rimpastino» di governo, ma non ora. Solo quando sarà chiara la posizione del Carroccio sul doppio incarico di Luca Zaia (ministro delle Politiche Agricole e governatore del Veneto), il Cavaliere metterà mano a un giro di poltrone e di incarichi interni al governo. A quel punto, Fitto potrebbe essere davvero sacrificato, anche se sono in molti a scommettere che il «delfino» di Berlusconi non pagherà pegno neppure stavolta, visto che a Galan (l'ex presidente del Veneto, «sacrificato» sull'altare della Lega) potrebbe andare la presidenza di Fs o Enel.

Leggi tutto: Berlusconi medita di respingere le dimissioni di Fitto. Salvo, per ora

Lo “tsunami” Vendola: da solo vale più di un partito

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Aprile 2010
Visite: 2087

Vendola si è dunque confermato governatore regionale pugliese. Il presidente è parso veramente il più forte di tutti: di quanti – D’Alema in testa -  non ne volevano la riconferma (e che erano già stati sonoramente sconfitti alle primarie). Più forte dell’ennesima bufera giudiziaria che si era abbattuta su via Capruzzi, con l’arresto di Frisullo, l’ex vicepresidente del prima giunta regionale guidata da Vendola e che negli ultimi giorni della campagna elettorale non ha fatto dormire sonni tranquilli al Partito Democratico pugliese.  Il successo del presidente è confermato dai numeri. Vendola (48,7%) ha distanziato di oltre 6 punti punti lo sfidante di centrodestra, Rocco Palese, che è rimasto al 42,5%, la Poli Bortone non è andata oltre l’8,3 per cento.

Leggi tutto: Lo “tsunami” Vendola: da solo vale più di un partito

Dal 13 Marzo al 1 Giugno 2010 - Kepp Cool. La Musica del Sud Est indipendente

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
01 Aprile 2010
Visite: 2416

keep_coolLa sesta edizione della rassegna di musica indipendente a cura di Coolclub ospita Sophia, Teatro Degli Orrori, Motel Connection, Langhorne Slim, Zen Circus, Masoko, Ulan Bator, Polar For The Masses, Yes Daddy Yes, Pan del Diavolo, Julie's haircut. Rock, psichedelia, folk, elettronica, indie, lo-fi sono alcuni degli ingredienti della sesta edizione di "Keep Cool. La musica del Sud est indipendente", a cura di Coolclub con la direzione artistica di Cesare Liaci. Una ricetta che continua a conquistare i palati degli estimatori salentini e pugliesi alla ricerca di suoni e tendenze che appartengono alla contemporaneità di una musica che non risponde ai cliché ma si fa chiamare semplicemente rock. La rassegna è realizzata in collaborazione con la Saletta della Cultura Gregorio Vetrugno di Novoli, con il sostegno di Laboratori Musicali e Cantele. Media Partner MusicClub, quiSalento, Mondoradio, Radio Popolare Salento, L'impaziente e Salentowebtv.

Leggi tutto: Dal 13 Marzo al 1 Giugno 2010 - Kepp Cool. La Musica del Sud Est indipendente

PUGLIA, REGIONE: DOMANI PRESENTAZIONE "XI FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Aprile 2010
Visite: 1898
Oggi, giovedì 1 aprile, alle ore 11,  nella sede di rappresentanza della Regione Puglia a Roma (via Barberini, 36), verrà presentata l’undicesima edizione del Festival del Cinema Europeo, in programma a Lecce dal 13 al 18 aprile prossimo .Alla conferenza stampa parteciperanno: Simona Manca, vice presidente ed assessore alla Cultura della Provincia di Lecce, Paolo Perrone, Sindaco della Città di Lecce, Cristina Soldano, direttore artistico del Festival, Alberto La Monica, direttore organizzativo del Festival, Silvio Maselli, direttore Apulia Film Commission, Laura Delli Colli, presidente SNGCI, Marcello Foti, direttore generale CSC, Clara Albani, direttrice Ufficio per l'Italia del Parlamento Europeo, Sandrine Mini, addetta culturale Ambasciata di Francia, Jorge Hevia, consigliere culturale Ambasciata di Spagna, Aygun Atalay, consigliere Cultura e Informazioni Ambasciata di Turchia e Bruno Torri, presidente SNCCI.

Altri articoli …

  1. Elezioni comunali: a Venezia il ministro Brunetta ko, Castelli (viceministro) battuto a Lecco, il ministro Fitto si dimette per la sconfitta in Puglia
  2. Nichi Vendola - il discorso integrale della vittoria
  3. Raffaele Fitto, ma ne è valsa la pena? Speriamo che le tue dimissioni vengano accettate.
  4. Giunta Lavori conclusi:parere negativo per la ricerca degli idrocarburi
  5. Provincia di Foggia, Che succederà ora nella giunta Pepe?

Pagina 1062 di 1248

  • 1057
  • 1058
  • 1059
  • 1060
  • 1061
  • 1062
  • 1063
  • 1064
  • 1065
  • 1066

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca