"Il rischio è che i nostri imprenditori agricoli decidano di non raccogliere più ritenendo poco remunerativa l'attività cinaricola. Prende il via in questi giorni un'attività di rilancio e promozione del comparto in provincia di Brindisi che ha bisogno di una seria programmazione per uscire dal momento di difficoltà e contemporaneamente assicurare la possibilità ai consumatori di acquistare prodotto locale che, non essendo soggetto a lunghi tempi di trasporto, garantisce freschezza e genuinità uniche".
Leggi tutto: Carciofo Brindisino: una Indicazione Geografica Protetta da... proteggere
FOGGIA – “Questa mattina è stato finalmente consegnato il cantiere per la costruzione di 72 alloggi in via Lucera. L’impegno congiunto di Comune di Foggia e Istituto Autonomo Case Popolari ha permesso fossero risolti tutti i problemi che ancora ostacolavano il via libera alla cantierizzazione di un’opera fondamentale per assicurare a moltissime persone un’abitazione degna di questo nome, affrancando dal degrado tante famiglie che aspettavano da molto tempo questa notizia. L’intervento avviato riguarda una zona importante di Foggia, uno degli ingressi del capoluogo, e interessa direttamente tanti nuclei familiari che ora avranno la possibilità di costruire l’avvenire dei propri figli in un contesto abitativo dignitoso”.
Leggi tutto: Foggia, consegnato il cantiere per i 72 alloggi di via Lucera
Cominciano a giungere i big. In queste ultime due settimane di campagna elettorale, è facile prevedere che i leader dei maggiori partiti nazionali saranno a Bari. Questa mattina, al Palace Hotel, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi, ha tenuto una conferenza stampa. Sono intervenuti Rocco Palese, candidato Presidente della regione Puglia per il centrodestra. I vertici pugliesi del PdL erano, comunque, presenti. C'era anche Nicola De Bartolomeo, il leader di Confindustria Puglia che Palese ha indicato come suo vice, in caso di vittoria. Al termine, è giunto anche Raffaele Fitto cui abbiamo posto qualche domanda. Rocco Palese ha esordito esibendo una lettera che un giovane ricercatore pugliese avrebbe ricevuto dalla Regione. Viene comunicato, in particolare, di avere superato brillantemente una prova d'esame relativa ad un bando per un dottorato di ricerca.
Avviate le procedure per la costituzione dell’Osservatorio Regionale Rifiuti, previsto dalla legge regionale 36/2009 ed istituito presso l’Assessorato all’Ecologia. L’organismo, regolato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 518 del 23 febbraio 2010, si pone come strumento essenziale per concertare le politiche in materia di rifiuti e per coinvolgere la popolazione, dando le opportune informazioni. “Con questo strumento – ha sottolineato l’Assessore all’Ecologia, Onofrio Introna – la Regione Puglia intende dare un forte segnale di attenzione verso il nostro territorio, puntando alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della salute dell’uomo”.
Leggi tutto: Osservatorio Regionale Rifiuti in Puglia: verso la costituzione