Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

NUCLEARE: FITTO, NEL NOSTRO PAESE CE N'E' BISOGNO

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Febbraio 2010
Visite: 2365
http://www.ilmessaggero.it/MsgrNews/HIGH/20091012_fitto.jpgIl nostro Paese ha bisogno del nucleare, il costo della bolletta energetica e' sotto gli occhi di tutti''. Lo ha detto il ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, a margine di un convegno organizzato a Roma dall'Ance, l'associazione nazionale dei costruttori, sul Piano casa. Il ministro ha detto che ''procedure e criteri per reintrodurre il nucleare nel nostro paese che - tra l'altro, e' circondato da paesi che hanno le centrali e che quindi ne subisce il rischio ma senza alcun beneficio - e per fare le scelte sono previsti nel decreto che oggi sara' sottoposto all'esame delle regioni''. ''Il governo - ha sottolineato Fitto - prevede un grande coinvolgimento degli enti locali per compiere queste scelte, ma nello stesso tempo rifiuta ogni strumentalizzazione che , in questi giorno, ci hanno indotto a impugnare alcune leggi 'spot' ''. (ANSA). COA

Idrogeno da fonti rinnovabili, intesa Puglia H2U Hydrogen University

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Febbraio 2010
Visite: 3532
Su proposta dell’assessore regionale all’Ecologia, Onofrio Introna, la giunta regionale pugliese ha approvato il protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione H2U Hydrogen University per la sperimentazione e la realizzazione in Puglia di progetti riguardanti l’impiego di idrogeno prodotto da fonti rinnovabili. Secondo quanto indicato nel protocollo, H2U procederà alla realizzazione del ‘Master plan dell’economia dell’idrogeno in Puglia, di una Conferenza internazionale sulla mobilità ad idrogeno e darà supporto tecnico-scientifico ai piani e programmi regionali in tema di energie rinnovabili, efficienza energetica e idrogeno.

Nichi, No al nucleare. In Puglia, in Italia

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
12 Febbraio 2010
Visite: 1525

http://www.millepiani.net/translucid/userdata/Image/nichi%20vendola.jpgE’ il tempo del “vorrei ma non posso” per gli esponenti del centrodestra, compattamente nuclearisti a Roma e ideatori, regione per regione, di un bizzarro ‘no’ al nucleare. E’ il tempo del “sono favorevole al nucleare, ma la mia regione ha già dato”: queste le frasi dei candidati di centrodestra dove Rocco Palese non tarda nell’accodarsi a Formigoni, Zaia e Brunetta: tutti ben felici della scelta del governo Berlusconi di tornare al nucleare, ma nessuno disposto ad accoglierlo nella propria terra. Tutti a beatificare le mirabolanti doti energetiche dell’atomo, salvo poi battere in ritirata se si tratta di accoglierlo e farlo digerire ai cittadini della propria terra.

Leggi tutto: Nichi, No al nucleare. In Puglia, in Italia

La Lombardia e le Tangenti. Siamo sicuri che sia un modello da seguire?

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Febbraio 2010
Visite: 2570

http://lerane.files.wordpress.com/2009/11/formigoni.jpgDopo il "ventennio" formigoniano in Lombardia, preceduto da quello craxiano (se vogliamo allora possiamo considerare il trentennio visto che la linea temporale della classe politica non si è mai interrotta, prima c'erano i craxiani, ora gli ex craxiani) si cominciano a notare le crepe di quello che secondo l'opinione di chi scrive, sarà la seconda tangentopoli e che ripartirà proprio da Milano, là dove tutto è cominciato nei primi anni novanta. Un potere come quello formigoniano non può mantenersi democraticamente se non è auto-alimentato da favori e clientele e in effetti negli ultimi tempi di scandali in Lombardia se ne stanno scoprendo molti, anche se Minzolini ovviamente non ne parla al Tg1 in quanto preferisce parlare dell'utilizzo di forchette e piatti più piccoli (con annessa intervista a professori ospedalieri) come utili strumenti per la dieta in quanto spingerebbero a mangiare di meno (notizia vera dell' 11 Febbraio 2010 edizione 13.00)...

Leggi tutto: La Lombardia e le Tangenti. Siamo sicuri che sia un modello da seguire?

Tangenti a Milano, in manette un consigliere comunale del Pdl

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Febbraio 2010
Visite: 2536

Tangenti a Milano, in manette un consigliere comunale del PdlE' stato arrestato con l'accusa di concussione il presidente della commissione Urbanistica del Comune di Milano, Camillo "Milko" Pennisi, consigliere comunale del Pdl a Palazzo Marino. Le manette sono scattate in piazza della Scala, davanti a Palazzo Marino, mentre Pennisi era in compagnia della segretaria (indagata) e stava incassando una tangente di 10mila euro. L'uomo politico è stato poi interrogato dai pm Grazia Pradella, Tiziana Siciliano e Laura Pedio, che coordinano l'inchiesta. Tutto nasce dalla denuncia di un imprenditore (non milanese) e si riferisce alla costruzione di un edificio nel quartiere della Bovisa, zona periferica della città. L'uomo, alcuni mesi fa, aveva già pagato la prima parte della tangente (5mila euro), filmando la consegna. Poi, prima di versare la seconda tranche (10mila euro), ha denunciato il fatto. Facendo scattare il blitz delle forze dell'ordine.

Leggi tutto: Tangenti a Milano, in manette un consigliere comunale del Pdl

Le imprese Ict nel Mezzogiorno e in Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Febbraio 2010
Visite: 3979

http://79.106.0.182:8080/my/computer-engineering/information-technologies-and-applications/informationTechnology.jpgCerved Group ha presentato i risultati del Rapporto sulle imprese Ict nel Mezzogiorno, con un focus sulla Regione Puglia. Lo studio, elaborato dall'ufficio studi del nuovo Gruppo italiano, fotografa un settore che - nonostante una crescita abbastanza vivace nel numero di imprese - risulta molto polverizzato, con poche aziende in grado di crescere e di affermarsi sul mercato. Nel corso degli ultimi anni, il numero delle imprese dell'Ict ha registrato un incremento in linea con la crescita generale dello stock delle aziende meridionali. In particolare, tra gennaio 2000 e dicembre 2009 il numero delle imprese meridionali operative nel settore è cresciuto del 50 per cento, quello della Regione Puglia del 48 per cento. A trainare la crescita è stato soprattutto il segmento dei servizi di telecomunicazioni e i call-center.

Leggi tutto: Le imprese Ict nel Mezzogiorno e in Puglia

Altri articoli …

  1. Associazione Territoriale IMprenditori - CONFCOMMERCIO segnala i bandi della Regione Puglia
  2. Bari - Ricerca - Presentato 'Il segreto dell’Aquaporina' - E ora si studia il farmaco per combattere una malattia rara
  3. Swg per la Puglia, il 52% degli elettori si dice soddisfatto dell'operato di Nichi Vendola
  4. Zaccaro candidato alle regionali con Sinistra Ecologia e Libertà
  5. PUGLIA/CONSIGLIO: CAIVANO (PICCOLI COMUNI), CHIUDONO COMUNITA' MONTANE

Pagina 1116 di 1246

  • 1111
  • 1112
  • 1113
  • 1114
  • 1115
  • 1116
  • 1117
  • 1118
  • 1119
  • 1120

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca