Si preannuncia un fine settimana tutto dedicato al teatro. Sabato 6 febbraio ritorna «Puglia Show Time», la kermesse promossa dall’assessorato al Turismo della Regione e organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese. OGNI 6 DEL MESE - Un appuntamento che si ripete ogni sei del mese in seguito al prologo del weekend dell’Immacolata di dicembre. Danza e circo contemporaneo sono stati i protagonisti del 6 gennaio, ora si fa spazio la prosa teatrale con «la festa del teatro», mescolata a due eventi di cultura culinaria organizzati da Puglia Slow Food a Bari e a Brindisi. Ieri nell’ufficio dell’assessore Magda Terrevoli è stato presentato il programma dettagliato degli spettacoli gratuiti (a cui ci si può già prenotare tramite il sito promozione@teatropubblicopugli ese.it). Sono dodici le città coinvolte in tutta la regione, che ospiteranno artisti pugliesi e di respiro nazionale.
Il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese ha invitato il Presidente del Consiglio provinciale a convocare il Consiglio affinché lo stesso possa assumere le proprie determinazioni circa la denuclearizzazione del territorio di tutta la provincia attraverso un ordine del giorno proposto dallo stesso Ferrarese. “Considero – afferma il Presidente Ferrarese in una nota – estremamente grave il ricorso avviato dal Governo nei confronti della legge regionale in quanto rappresenta la chiara volontà di installare un impianto dall’impatto devastante per il territorio. Infatti, i cittadini della Provincia in più occasioni – prosegue Ferrarese - mi hanno espresso il totale dissenso all’ipotesi di una installazione di una centrale termonucleare ed io oggi sento forte il dovere di far mio il sentimento di preoccupazione dei cittadini avviando una prima azione formale volta a contrastare qualunque iniziativa in questo senso”.
E’ questo il gruppo della Pro Loco di Crispiano che sabato e domenica prossimi (6 e 7 febbraio) rappresenterà l’Italia sfilando ad Atene fino a giungere a Moschato (centro della prefettura di Atene)passando nel cuore dell’Acropoli per la festa finale. Dunque, quest’anno sarà l’Italia l’ospite d’onore del Carnevale Greco dopo la Carioca brasiliana del 2009.
«Siamo onorati di poter rappresentare il nostro Paese – dice il Presidente della Pro Loco Egidio Ippolito – in un contesto altamente internazionale che è per quest’edizione del Carnevale invernale, solo il primo appuntamento, visto che a fine febbraio saremo a Nizza al Carnevale mondiale.
Sono 4636 le domande pervenute all'Assessorato alla Formazione della Regione da parte dei ragazzi della Puglia che intendono proseguire dopo la laurea il ciclo di qualificazione con un master di alta formazione. E' la terza edizione di 'Ritorno al Futuro', il contratto etico fra Regione e neolaureati che impegna l'assessorato a finanziare i master con importi che vanno dai 3.000 euro (master on line) ai 25.000 euro (master all'estero) e i giovani pugliesi a tornare nella propria regione per mettere a disposizione della societa' e del sistema di imprese la loro preparazione.
Leggi tutto: Formazione, Regione Puglia: 4600 domande per la partecipazione a "Ritorno al Futuro"
Approccio pragmatico per affrontare la crisi economica e condivisione del metodo di lavoro. E così, questa mattina, il tavolo di concertazione voluto dai sindacati e coordinato dal presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, ha assunto diverse decisioni per dare risposte immediate al territorio ed in particolare alle fasce sociali più deboli.
Saranno subito istituiti due tavoli di lavoro. Il primo, che sarà coordinato dall’assessorato provinciale alle Politiche del Lavoro, si occuperà di ammortizzatori sociali per individuare ed attivare immediatamente tutti gli strumenti disponibili di sostegno al reddito.
Leggi tutto: Taranto, incontro per trovare soluzioni anti-crisi