Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Influenza A e malattie cardio-respiratorie: l’impatto sanitario nel mondo. A Bari il punto della situazione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Gennaio 2010
Visite: 2112

Dal 18 al 20 febbraio, tre giorni di analisi e dibattito per CardioPneumo AIMEF 2010. La Puglia, per tre giorni, catalizzerà l’interesse nazionale ed europeo della Cardiologia, della Pneumologia e della Medicina di Famiglia. A Bari, dal 18 al 20 febbraio, si svolgerà infatti la settima edizione del Congresso Nazionale e la quinta della Conferenza Internazionale del CardioPneumo AIMEF 2010 (www.cardiopneumoaimef.it). Per tre giorni, 123 relatori, provenienti da 39 strutture universitarie e ospedaliere d’Italia e d’Europa, saranno impegnati ad affrontare ed illustrare le novità scientifiche e la situazione internazionale in merito a temi di grande rilevanza clinica e dalle importanti implicazioni socio-sanitarie.

Leggi tutto: Influenza A e malattie cardio-respiratorie: l’impatto sanitario nel mondo. A Bari il punto della...

Le tragedie dell'Ilva di Taranto e dell'Enichem di Manfredonia raccontate da Alessadro Langiu

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Gennaio 2010
Visite: 2781

http://www.teatropubblicopugliese.it/img_big/show_langiu_voltarelli01-medium166.jpgDal 27 al 29 gennaio triplo appuntamento con gli spettacoli dell’attore e autore tarantino Alessandro Langiu a Lecce, Bari e Genova. Mercoledì 27 gennaio, i racconti del premio letterario "transiti ad oriente.....per la Giornata della Memoria", presso il Fondo Verri di Lecce Alessandro Langiu con Marcello Zappatore chitarra e Gianluca Milanese flauto traverso. “Venticinquemila granelli di sabbia”. Lo spettacolo sarà giovedì 28 presso il Teatro Forma di Bari nell’ambito della sesta edizione di “Mediterre. Sostenibili Adesso”. Il luogo è il rione Tamburi, edilizia popolare edificata accanto all'acciaieria più grande d'Europa. Panz, Nunzio e Mustazz sono tre ragazzi dodicenni che crescono nelle Palazzine Italia, nel rione Tamburi.

Leggi tutto: Le tragedie dell'Ilva di Taranto e dell'Enichem di Manfredonia raccontate da Alessadro Langiu

Carnevale di Putignano 2010

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
18 Gennaio 2010
Visite: 2474

http://www.leggievai.it/wp-content/photos/carri_allegorici_putignano.jpgLe radici del Carnevale di Putignano sono, come è noto,  antichissime. Riti, ancor oggi esistenti, come la “Festa delle Propaggini”, “La Festa dell’Orso”, il “Funerale di Carnevale” hanno elementi di forte analogia con le funzioni originarie  del carnevale mediterraneo: il rovesciamento dei  ruoli sociali, la rottura temporanea delle regole sociali,  i riti agresti propiziatori della Magna Grecia con Dioniso e Bacco. Anche il momento medioevale collegato alle origini del Carnevale putignanese, e quindi la traslazione delle reliquie di Santo Stefano da Monopoli e Putignano sotto l’egida dei Cavalieri di Malta il 26 dicembre 1394, è ulteriore conferma di come il Carnevale di Putignano è un evento che coniuga autenticamente il binomio “Cultura e Mediterraneo”.

Leggi tutto: Carnevale di Putignano 2010

La Festa delle Propaggini, il 26 dicembre inizia il carnevale di Putignano

Categoria: Storia e Tradizioni Pugliesi
18 Gennaio 2010
Visite: 4421

http://www.carnevalediputignano.it/carnevaleoggi/dinamicimages/menu/Image/Riti%20tradiz/propag.jpgDa sempre sospesa fra storia e leggenda, poesia e costume, la festa delle Propaggini rappresenta uno dei momenti di maggiore peculiarità del Carnevale di Putignano. Ancor oggi, per 6/7 ore di fila, decine di poeti dialettali si alternano sul palco della piazza cittadina per declamare versi satirici in rima contro i politici, i potenti e determinate abitudini sociali. L'attacco diretto e sfrontato si alterna con messaggi allusivi di natura sessuale, sempre e comunque al fine di propiziare un futuro migliore.Secondo una certa tradizione letteraria, le origini della festa, primo archetipo di quello che sarebbe poi diventato il Carnevale, sarebbero legate ad un preciso evento storico, la traslazione delle reliquie di Santo Stefano.

Leggi tutto: La Festa delle Propaggini, il 26 dicembre inizia il carnevale di Putignano

Bit&Fest, Bari International Film & Tv Festival

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
18 Gennaio 2010
Visite: 3786

LogoDal 23 al 30 gennaio si tiene a Bari la 1^ edizione del BIF&ST – Bari International Film & TV Festival. Dopo l'edizione "zero" sperimentata l'anno scorso, l'edizione 2010 riserva numerose soprese agli appasionati di cinema che popoleranno le sale cinematografiche e ad altri luoghi "simbolo" della città, quali l'Università degli Studi, la Camera di Commercio, la Libreria Feltrinelli, Santa Teresa dei Maschi e la Sala Murat. Location d'eccezione il Teatro Petruzzelli che accoglierà le anteprime nazionali e la consegna dei premi alla carriera Fellini 8½.

Leggi tutto: Bit&Fest, Bari International Film & Tv Festival

E Palese può votare o far votare la Poli?

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Gennaio 2010
Visite: 2143

http://www.barilive.it/imgnews/corpo(132)(14).jpgI quotidiani pugliesi hanno politicizzato gli applausi ricevuti da Vendola alla cerimonia di intitolazione dell’Università di Bari a Moro nel Petruzzelli, dopo il “salutiamo il presidente della Regione Nichi Vendola” dello speaker al microfono. Il Corriere lo ha definito nei titoli “l’applauso più lungo per Nichi”, “governatore super applaudito”. Quindi anche più lungo di quello riservato al presidente della Repubblica, Napolitano. La Gazzetta è stata meno irriverente, pur definendola “standing ovation, lungo e intenso applau- so che quasi quasi raggiungeva quello al Capo dello Stato”. Per dimostrare sino a qual punto al Petruzzelli siano effettivamente andate in scena le Primarie del centrosinistra pugliese, la Gazzetta ha anche politicizzato l’accoglienza a D’Alema.

Leggi tutto: E Palese può votare o far votare la Poli?

Altri articoli …

  1. Ritorna l'allarme nucleare in Puglia
  2. Ritrovata carcassa di lupo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia
  3. Asl Bat, avviato il processo di internalizzazione dei servizi
  4. 24 Gennaio 2010 - Primarie del centrosinistra in Puglia
  5. Nucleare, in provincia di Foggia a rischio Lesina, Manfredonia e Zapponeta

Pagina 1143 di 1248

  • 1138
  • 1139
  • 1140
  • 1141
  • 1142
  • 1143
  • 1144
  • 1145
  • 1146
  • 1147

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca