Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

E Palese può votare o far votare la Poli?

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Gennaio 2010
Visite: 2142

http://www.barilive.it/imgnews/corpo(132)(14).jpgI quotidiani pugliesi hanno politicizzato gli applausi ricevuti da Vendola alla cerimonia di intitolazione dell’Università di Bari a Moro nel Petruzzelli, dopo il “salutiamo il presidente della Regione Nichi Vendola” dello speaker al microfono. Il Corriere lo ha definito nei titoli “l’applauso più lungo per Nichi”, “governatore super applaudito”. Quindi anche più lungo di quello riservato al presidente della Repubblica, Napolitano. La Gazzetta è stata meno irriverente, pur definendola “standing ovation, lungo e intenso applau- so che quasi quasi raggiungeva quello al Capo dello Stato”. Per dimostrare sino a qual punto al Petruzzelli siano effettivamente andate in scena le Primarie del centrosinistra pugliese, la Gazzetta ha anche politicizzato l’accoglienza a D’Alema.

Leggi tutto: E Palese può votare o far votare la Poli?

Ritorna l'allarme nucleare in Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Gennaio 2010
Visite: 2855

Bersani attacca:«Sul nucleare non daremoalcuna tregua al governo»Da qualche giorno è ritornato l'incubo nucleare sulla Puglia e numerosi giornali danno oramai per certa l'installazione di una centrale nucleare proprio nella nostra Regione. Un indizio non fa certo una prova, ma una serie di indizi cominciano a formare un quadro abbastanza veritiero di quello che sta succedendo in questo periodo. La lista delle località idonee esiste già e la tiene in cassaforte il Governo e l'aministratore delegato dell'Enel. Il Governo ha impugnato la legge della Regione Puglia che dichiara il territorio pugliese denuclearizzato...

Leggi tutto: Ritorna l'allarme nucleare in Puglia

Ritrovata carcassa di lupo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Gennaio 2010
Visite: 2817

Ieri pomeriggio, un esemplare di giovane femmina probabilmente di Lupo è stato trovato morto su una banchina stradale del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, precisamente in loc. Lama d’Ape, sulla S.P. n. 238 “Altamura-Corato. L’eccezionalità del caso è dovuta al fatto che il lupo non è un animale autoctono dell'Alta Murgia. A recuperare la carcassa, in avanzato stato di decomposizione, funzionari del Servizio Tecnico del Parco Nazionale dell’Alta Mugia, agenti del C.T.A. Parco del Corpo Forestale dello Stato e dirigenti del Servizio Veterinario Area “C” della ASL Bari.

Leggi tutto: Ritrovata carcassa di lupo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Asl Bat, avviato il processo di internalizzazione dei servizi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Gennaio 2010
Visite: 3115

Al via il processo di internalizzazione dei servizi nella Asl Bat. La Direzione strategica aziendale ha deliberato l’avvio del procedimento per la costituzione della società "Sanitàservice Asl Bat s.r.l." attraverso la quale, sulla base delle indicazioni fornite dalla Regione Puglia, si procederà, in una prima fase, al processo di internalizzazione del servizio di ausiliariato, di portierato e di catalogazione e gestione della documentazione amministrativa e clinico sanitaria (il processo coinvolgerà atri servizi in una fase successiva). La Asl Bat ha richiamato la deliberazione n.745/2009 della Regione Puglia, modificata ed integrata dalla delibera n.2477 del 15 dicembre 2009, nella quale si stabilisce che "le Aziende possono avvalersi di una società esterna per l’espletamento dei compiti istituzionali, a condizione che su di essi di esercitino un totale controllo pari a quello effettuato sui propri servizi. In altri termini il soggetto affidatario deve intendersi come una diretta derivazione dell’ente promotore".

Leggi tutto: Asl Bat, avviato il processo di internalizzazione dei servizi

24 Gennaio 2010 - Primarie del centrosinistra in Puglia

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
16 Gennaio 2010
Visite: 1227

http://www.pdmesagne.it/home/wp-content/uploads/2008/04/nichi-vendola.jpgSi è tenuta questa sera l'assemblea del PD regionale che ha ufficializzato la sua partecipazione per le primarie del 24 Gennaio prossimo. Il candidato ufficiale del PD è quindi Boccia, che come cinque anni fa, si confronterà con Nichi Vendola, nel frattempo diventato Presidente della Puglia. Una sfida avvincente che non può che far bene alla democrazia nella nostra Regione e in tutta Italia. Ripercorriamo però le fasi di questa avventura travagliata che è partita da lontano, dalle elezioni provinciali 2010...

Leggi tutto: 24 Gennaio 2010 - Primarie del centrosinistra in Puglia

Nucleare, in provincia di Foggia a rischio Lesina, Manfredonia e Zapponeta

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Gennaio 2010
Visite: 3246

http://formazioneblog.files.wordpress.com/2009/05/482ed8a89fe28_normal.jpg

Lo prevede una vecchia pianificazione: ma è da lì che occorrerà comunque ripartire. Le polemiche suscitate dallo studio del Cnr. Il disinteresse dell’informazione locale e dell’opinione pubblica ad un tema cruciale per il futuro del territorio. Il dibattito sul nucleare, e sulla possibilità di un dietro-frontdell’Italia in materia sta sempre più prendendo quota, al punto tale da potrebbe diventare uno dei leit motiv della prossima campagna elettorale per il rinnovo dei consiglio regionali.In particolare, sta suscitando un gran clamore la notizia della possibile installazione di una centrale nucleare a Termoli, e desta una qualche meraviglia che nemmeno una voce di preoccupazione o anche più semplicemente di commento si sia levata da parte dell’opinione pubblica e dell’informazione locale provinciale.

Leggi tutto: Nucleare, in provincia di Foggia a rischio Lesina, Manfredonia e Zapponeta

Altri articoli …

  1. Nucleae, da 15 Regioni documento anti centrale, anti atomo
  2. Eutelia-Agile, Losappio: "Letta risponde ma non mantiene gli impegni"
  3. Il Ministro Bondi mette la tassa sul PC e sul Telefonino
  4. Ilva: Taranto, Vendola inaugura impianto di aspirazione delle polveri
  5. Bari è la 35esima base del network aereo, sulle 39 esistenti, e la nona in Italia. Entro febbraio si aggiunge Brindisi

Pagina 1143 di 1247

  • 1138
  • 1139
  • 1140
  • 1141
  • 1142
  • 1143
  • 1144
  • 1145
  • 1146
  • 1147

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca