- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2699
Salvatore Mazzaracchio, ex assessore regionale alla Sanità, senatore del Pdl, D’Ambrosio Lettieri, ex presidente dell’Ordine dei farmacisti oggi parlamentare Pdl, Alberto Tedesco, ex assessore regionale della Sanità, senatore del Pd. Sarebbero questi i nomi dei parlamentari coinvolti nelle indagini sulla malasanità in Puglia, e dei quali avrebbero avuto una indicazione dalla lettura di alcuni atti processuali, i senatori della commissione d’inchiesta in visita tre giorni fa a Bari. Dei tre si sa che soltanto Tedesco è iscritto sul registro degli indagati. Il procuratore Antonio Laudati ieri ha precisato che i pm sentiti dalla commissione «non hanno fatto i nomi di parlamentari o esponenti politici legati all’inchiesta».
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 3269
Con decreto n. 825, a firma del Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, è stato erogato un contributo pari a 81.838,35 Euro in favore del Comune di Torchiarolo (Brindisi) per cancellare un’ipoteca della Banca Popolare Pugliese che gravava su un immobile confiscato alla criminalità organizzata, circondato da terreni, assegnato in comodato d’uso alla cooperativa sociale “Libera Terra”, ma destinato alla vendita a causa proprio di questa ipoteca.
Leggi tutto: Torchiarolo (Brindisi) - VENDOLA EROGA CONTRIBUTO PER BENE CONFISCATO MAFIA
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2723
Da qualche ora si vociferava di possibile "non presenza" del Presidente del Consiglio all'inaugurazione della Fiera del Levante a Bari, ma ora è diventato ufficiale. Berlusconi non ci sarà e lo sostituirà il ministro per lo sviluppo economico Scajola. La motivazione ufficiale è la partecipazione del Premier ai funerali di Mike Buongiorno, ma non è difficile pensare che effettivamente i motivi sono altri. Possibili contestazioni? Possibile imbarazzo nella città che ha dato il via agli scandoli delle escort e dei malaffari? Si attendono le prossime reazioni dal mondo politico.
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 3777
«La Riforma della scuola ha creato tanti disagi alle università pugliesi. Lo stanziamento da parte nostra di 10 mln andrà a coprire completamente i tagli della Gelmini». A parlare è l’Assessore regionale al Bilancio Michele Pelillo, che questa mattina, assieme al Sindaco Stefàno ed al Rettore dell’Università di Bari Corrado Petrocelli ha parlato nel dettaglio dello stanziamento del fondo da parte della Regione Puglia in favore delle università pugliesi. «I rettori hanno chiesto un’aiuto alla Regione per poter fronteggiare i tagli che danneggiano tutte le sedi soprattutto quelle decentrate come quella di Taranto»....
Leggi tutto: La Regione Puglia salva l'Università - stanziati 10 milioni di euro
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2832
La scelta del centrodestra che governa il Comune di San Ferdinando di bocciare l’ordine del giorno di Lega Ambiente contro il nucleare è grave e preoccupante perché rompe il fronte pugliese aprendo un varco al possibile insediamento di una centrale nucleare in Puglia. Se si è a favore del nucleare lo si può e lo si deve dire apertamente, assumendosi fino in fondo la responsabilità anche di candidarsi ad ospitare la centrale o il deposito di scorie.
Leggi tutto: Nucleare a San Ferdinando di Puglia. Dichiarazione Losappio
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 2571
L'assessore ai Trasporti, Mario Loizzo,coglie l'ccasione dell'avvio del nuovo anno scolastico per fare il punto sull'attività svolta. “La presentazione alla stampa, dei nuovi 40 autobus delle FSE che entreranno in circolazione nelle province di Bari, Brindisi, Lecce e Taranto, avviene alla vigilia dell’inizio del nuovo anno scolastico. "Colgo perciò l’occasione, per fare una riflessione sui progressi sin qui compiuti nel settore del trasporto locale in Puglia e sulle conseguenze concrete ed immediate di carattere economico e sociale, che ne derivano per i viaggiatori e in modo particolare per gli studenti...
Leggi tutto: Trasporti. Loizzo conferma per il quarto anno lo sconto del 10% agli studenti