Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Quanto vale il tramonto di Foce Varano?

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Gennaio 2010
Visite: 3109

http://i41.tinypic.com/n6byug.jpgSi sperava che almeno il tesoro principale della Provincia di Foggia, il Gargano, già pesantemente martoriato da incendi, speculazione edilizia, abusivismo e navi affondate con relativi carichi di veleni (ancora da accertare; ndr), fosse lasciato in pace dalle società che, con gli impianti eolici industriali, hanno devastato il territorio della Capitanata. Purtroppo non è così e la lobby eolica, non contenta della distruzione operata sulla terraferma, è passata all’attacco della costa garganica richiedendo, a diversi Comuni, concessioni demaniali per l’installazione di impianti eolici nelle loro acque. E’ il caso dei Comuni di Rodi Garganico e Ischitella che si sono visti indirizzare da una società valdostana, la S.E.V.A. srl, una richiesta per installare circa 80 pale di potenza nominale complessiva pari a circa 300 Mw.

Leggi tutto: Quanto vale il tramonto di Foce Varano?

Provincia di Foggia / Lo “sgambetto” di Agostinacchio e Marinacci a Pepe

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Gennaio 2010
Visite: 2802

http://festivalfoggia.files.wordpress.com/2009/11/antonio-pepe.jpg“Chiediamo a Pepe di uscire dall’equivoco e di ritirare le deleghe agli assessori dell’Udc”. Non usa mezzi termine Paolo Agostinacchio, capogruppo de La Destra all’amministrazione provinciale di Foggia, che in una conferenza stampa congiunta con il consigliere provinciale indipendente, Nicandro Marinacci, ha chiesto al presidente di Palazzo Dogana ed al centro-destra di fare chiarezza sulla situazione politica riguardante l’Unione di Centro, che alla Provincia di Foggia siede nei banchi della maggioranza, mentre a Palazzo di Città è parte integrante del sindaco Mongelli e del centro-sinistra.

Leggi tutto: Provincia di Foggia / Lo “sgambetto” di Agostinacchio e Marinacci a Pepe

Bat, Asl: al via processso di internalizzazione dei servizi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Gennaio 2010
Visite: 3739

Al via il processo di internalizzazione dei servizi nella Asl Bat. La Direzione strategica aziendale ha deliberato giorno 15 gennaio 2009 l'avvio del procedimento per la costituzione della società “Sanitàservice Asl Bat s.r.l.” attraverso la quale, sulla base delle indicazioni fornite dalla Regione Puglia, si procederà, in una prima fase, al processo di internalizzazione del servizio di ausiliariato, di portierato e di catalogazione e gestione della documentazione amministrativa e clinico sanitaria (il processo coinvolgerà atri servizi in una fase successiva).

Leggi tutto: Bat, Asl: al via processso di internalizzazione dei servizi

Influenza A e malattie cardio-respiratorie: l’impatto sanitario nel mondo. A Bari il punto della situazione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Gennaio 2010
Visite: 2137

Dal 18 al 20 febbraio, tre giorni di analisi e dibattito per CardioPneumo AIMEF 2010. La Puglia, per tre giorni, catalizzerà l’interesse nazionale ed europeo della Cardiologia, della Pneumologia e della Medicina di Famiglia. A Bari, dal 18 al 20 febbraio, si svolgerà infatti la settima edizione del Congresso Nazionale e la quinta della Conferenza Internazionale del CardioPneumo AIMEF 2010 (www.cardiopneumoaimef.it). Per tre giorni, 123 relatori, provenienti da 39 strutture universitarie e ospedaliere d’Italia e d’Europa, saranno impegnati ad affrontare ed illustrare le novità scientifiche e la situazione internazionale in merito a temi di grande rilevanza clinica e dalle importanti implicazioni socio-sanitarie.

Leggi tutto: Influenza A e malattie cardio-respiratorie: l’impatto sanitario nel mondo. A Bari il punto della...

Le tragedie dell'Ilva di Taranto e dell'Enichem di Manfredonia raccontate da Alessadro Langiu

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Gennaio 2010
Visite: 2807

http://www.teatropubblicopugliese.it/img_big/show_langiu_voltarelli01-medium166.jpgDal 27 al 29 gennaio triplo appuntamento con gli spettacoli dell’attore e autore tarantino Alessandro Langiu a Lecce, Bari e Genova. Mercoledì 27 gennaio, i racconti del premio letterario "transiti ad oriente.....per la Giornata della Memoria", presso il Fondo Verri di Lecce Alessandro Langiu con Marcello Zappatore chitarra e Gianluca Milanese flauto traverso. “Venticinquemila granelli di sabbia”. Lo spettacolo sarà giovedì 28 presso il Teatro Forma di Bari nell’ambito della sesta edizione di “Mediterre. Sostenibili Adesso”. Il luogo è il rione Tamburi, edilizia popolare edificata accanto all'acciaieria più grande d'Europa. Panz, Nunzio e Mustazz sono tre ragazzi dodicenni che crescono nelle Palazzine Italia, nel rione Tamburi.

Leggi tutto: Le tragedie dell'Ilva di Taranto e dell'Enichem di Manfredonia raccontate da Alessadro Langiu

Carnevale di Putignano 2010

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
18 Gennaio 2010
Visite: 2499

http://www.leggievai.it/wp-content/photos/carri_allegorici_putignano.jpgLe radici del Carnevale di Putignano sono, come è noto,  antichissime. Riti, ancor oggi esistenti, come la “Festa delle Propaggini”, “La Festa dell’Orso”, il “Funerale di Carnevale” hanno elementi di forte analogia con le funzioni originarie  del carnevale mediterraneo: il rovesciamento dei  ruoli sociali, la rottura temporanea delle regole sociali,  i riti agresti propiziatori della Magna Grecia con Dioniso e Bacco. Anche il momento medioevale collegato alle origini del Carnevale putignanese, e quindi la traslazione delle reliquie di Santo Stefano da Monopoli e Putignano sotto l’egida dei Cavalieri di Malta il 26 dicembre 1394, è ulteriore conferma di come il Carnevale di Putignano è un evento che coniuga autenticamente il binomio “Cultura e Mediterraneo”.

Leggi tutto: Carnevale di Putignano 2010

Altri articoli …

  1. La Festa delle Propaggini, il 26 dicembre inizia il carnevale di Putignano
  2. Bit&Fest, Bari International Film & Tv Festival
  3. E Palese può votare o far votare la Poli?
  4. Ritorna l'allarme nucleare in Puglia
  5. Ritrovata carcassa di lupo nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Pagina 1150 di 1255

  • 1145
  • 1146
  • 1147
  • 1148
  • 1149
  • 1150
  • 1151
  • 1152
  • 1153
  • 1154

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca