Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

I sacerdoti di Altamura: l`acqua è un bene di tutti

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Gennaio 2010
Visite: 2378

http://docs.adiconsum.it/foto_articoli/s_1201.jpg“L'acqua è un bene essenziale”. Lo fanno sapere i preti di Altamura: un altro intervento che si aggiunge al coro dei NO, contro la privatizzazione dell'acqua. “ L'acqua è un bene di prima necessità, come l'aria, il calore del sole, la pioggia, il vento, la luce… Non dev'essere ridotta a livello di merce qualsiasi”, scrive Don Giacomo Fiore nel numero di dicembre di Comunità in cammino, giornale delle parrocchie del paese. Insieme agli altri sacerdoti di Altamura dichiara la sua solidarietà a “quanti si stanno associando al movimento di difesa del servizio dell'acqua”.

Leggi tutto: I sacerdoti di Altamura: l`acqua è un bene di tutti

Il comitato pugliese Acqua Bene Comune si esprime sulle Regionali 2010

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
09 Gennaio 2010
Visite: 1871

http://eleonoraformisani.files.wordpress.com/2009/03/come-risparmiare-acqua.jpgApprendiamo dalla stampa la notizia che “l’esploratore-candidato” della coalizione di centro-sinistra, Francesco Boccia, rispetto all’acqua dice a chiare lettere che l’acquedotto deve rimanere una società per azioni (dunque, un’impresa finalizzata al profitto) che dovrà essere aperta ai privati. Questa dichiarazione è agli antipodi del processo di ripubblicizzazione dell’acquedotto pugliese in corso, voluto da una grande parte della cittadinanza pugliese e avviato dal Governo regionale, con la delibera approvata all’unanimità lo scorso 20 ottobre e, dunque, approvata anche da quei partiti (PD e Verdi) che oggi, stando alle dichiarazioni di F. Boccia, sembrano appoggiare una coalizione pronta a riportare l’acquedotto pugliese esattamente nella situazione di 10 anni fa, quando nel 1999 fu trasformato dal Governo D’Alema in una società per azioni.

Leggi tutto: Il comitato pugliese Acqua Bene Comune si esprime sulle Regionali 2010

TUTTI IN PIAZZA PER NICHI - Sabato 16 gennaio 2010 alle ore 14.00

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
09 Gennaio 2010
Visite: 1737

Dopo cinque anni di buona politica e di rinnovamento di una regione che versava in uno stato di incuria sociale e civile, i pugliesi devono difendere l'«anomalia» del paese. Le lobby partitiche che nelle camere oscure della capitale mettono in opera il subdolo tentativo di barattare la regione in cambio di alleanze politiche nazionali secondo la logica dell'inciucio, senza alcuna iniziativa di consultazione dal basso, evitando a tutti i costi le primarie e bypassando i fermenti reali del popolo, provano ad assoggettarci a cavie di laboratorio private della libertà di poter disporre del proprio futuro. Per questi motivi è urgente e necessario scendere in piazza per dimostrare il nostro sostegno a Nichi Vendola, e rispondere alle invettive di coloro che predicano l'assenza di un consenso reale.

Leggi tutto: TUTTI IN PIAZZA PER NICHI - Sabato 16 gennaio 2010 alle ore 14.00

Ministro Maroni? Dimissioni!

Categoria: News dal Governo
09 Gennaio 2010
Visite: 1929

Ma a voi sembra normale tutto quello che sta succedendo in Calabria? Ma al Ministro Maroni sembra normale quello che sta succedendo a Rosarno? Secondo me il ministro dovrebbe pensare davvero a fare un favore alla nazione intera rassegnando le dimissioni perchè gli eventi che stanno succedendo nel paesino della Provincia di Reggio Calabria sono in realtà l'evidenza del fallimento di tutta la politica del Governo che ricordiamo consiste in due grossi pilastri: lotta alla criminalità organizzata (controllo del territorio) e lotta all'immigrazione clandestina. Beh a Rosarno e in generale nel resto d'Italia il Ministero dell'interno stando ai fatti, non controlla nè il territorio nè l'immigrazione clandestina.

Leggi tutto: Ministro Maroni? Dimissioni!

Cinema: la Regione riapre l'Abc, storico d'essai

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Gennaio 2010
Visite: 2577

L'esterno dell'AbcBARI - L’assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia e l’Apulia Film Commission hanno diffuso un comunicato con cui annunciano, insieme con la sezione di Puglia e Basilicata dell’Agis (Associazione generale italiana per lo spettacolo), la riapertura al pubblico del «Centro di cultura cinematografica ABC di Bari», secondo storico cinema d’essai italiano. La ristrutturazione del locale e il suo adeguamento funzionale, realizzati con il sostegno dei fondi europei del PO FESR Puglia 2007 - 2013 veicolati dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo, saranno presentato martedì 19 gennaio nella stessa cinematografica, in via Marconi 41 (zona Fiera del Levante).

Leggi tutto: Cinema: la Regione riapre l'Abc, storico d'essai

Puglia Best Wine, un consorzio per l' export

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Gennaio 2010
Visite: 3640

http://italianbranding.files.wordpress.com/2009/09/vino-italiano1.jpgLa Puglia del vino di qualità non è una scoperta recente, ha solide basi viticole e storie produttive di prim’ordine. Territori, aziende e comunità hanno costruito le loro economie sulla coltivazione della vite e la civiltà del vino, diventando promotori di sviluppo e di tutela del paesaggio. Questo patrimonio vivo è chiamato a nuove sfide, per superare gli effetti della crisi mondiale e prepararsi al meglio per la ripresa dell’economia. Con questo spirito nasce Puglia Best Wine, un consorzio per la promozione e l’export del vino di qualità che raccoglie cinque marchi importanti dell’enologia pugliese: Tenute Rubino, Cantine Due Palme, Conti Zecca, Candido e il Consorzio Produttori Vini di Manduria.

Leggi tutto: Puglia Best Wine, un consorzio per l' export

Altri articoli …

  1. Dal 17 gennaio al 21 febbraio 2010. L'evento carnascialesco di maggiore rilievo nella provincia tarantina: una tradizione che si rinnova da 57 anni attirando folle visitatori
  2. In arrivo la Tac all'ospedale di Fasano. La Regione finanzia l'acquisto
  3. Martina Franca (TA) - L'odissea del Sindaco Palazzo continua
  4. Piano Paesaggistico, Barbanente scrive alle Province di Foggia e Lecce: siete competenti
  5. Verona Ladrona! Alla moglie del sindaco si triplica lo stipendio

Pagina 1151 di 1248

  • 1146
  • 1147
  • 1148
  • 1149
  • 1150
  • 1151
  • 1152
  • 1153
  • 1154
  • 1155

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca