Da sempre frontiera estrema dell’occidente che si protende verso l’Oriente, Otranto esprime la sua vocazione ad essere crocevia di popoli e culture, intreccio di civiltà, ponte tra le genti. Proprio in continuità con questo spirito nasce Alba dei Popoli, un evento che prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal “primo sorriso del sole” del nuovo anno all’Italia. Dal 1999 l'Alba dei Popoli è un contenitore che ospita una rassegna delle tradizioni, della cultura popolare, delle espressioni artistiche dei popoli del Mediterraneo senza alcuna esclusione o preclusione. Da sempre frontiera estrema dell’occidente che si protende verso l’Oriente, Otranto esprime la sua vocazione ad essere crocevia di popoli e culture, intreccio di civiltà, ponte tra le genti.
Leggi tutto: Regione, Godelli: "Il programma dell'Alba dei Popoli a Otranto 2010"
La giunta regionale pugliese ha approvato oggi i programmi stralcio delle dieci Aree vaste pugliesi che contengono alcuni progetti di piani strategici presentati alla Regione e che saranno finanziati con 340 milioni di euro di fondi comunitari nell'ambito della programmazione 2007-2013. Le opere, selezionate dalla Regione dopo una concertazione con i Comuni avviata all'inizio del 2009, saranno cantierizzate entro giugno 2010. Il provvedimento è stato illustrato oggi, subito dopo l'approvazione da parte della giunta, dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e dall'assessore al bilancio, Michele Pelillo che hanno parlato di una "modalità innovativa di realizzare la programmazione regionale".
In questi giorni circa 40 imprese agricole della Capitanata si sono associate per aprire due nuovi Mercati di Campagna Amica in ambienti coperti dove assicureranno l'apertura dalle ore 8:00 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 20:00 tutti i giorni dell'anno, il primo in via San Giuliano (villaggio artigiani), il secondo in piazza Padre Pio angolo via Guerrieri. Questa decisione nasce dopo il successo registrato oltre ogni favorevole aspettativa con l'attività dell'Agrimercato durante il periodo di prova nei primi mesi del 2009 presso la piscina comunale in viale Luigi Pinto.
Leggi tutto: FOGGIA - Coldiretti Fg promuove apertura di due nuovi mercati di Campagna Amica
Ad anno nuovo doveva corrispondere “vita nuova” per il traffico cittadino nelle festività natalizie, ma puntualmente, come ogni anno, si ripete la stessa storia: l’amministrazione comunale di Lecce ha pensato ancora una volta che la soluzione all’annoso problema traffico nel “centro cittadino”, potesse essere risolta con una semplice ordinanza che impone il pagamento della sosta anche nei giorni festivi. Infatti, l’introduzione del pagamento del grattino nei giorni festivi, se da una parte non ha sortito gli effetti dichiarati visti i ripetuti ingorghi, ha sicuramente rappresentato un’ulteriore tassa per i cittadini già vessati dalla crisi economica.
Leggi tutto: Comune di Lecce, Multe: regalo di natale dell'amministrazione comunale.
Non solo viaggi. Si riconferma anche quest’anno il tutto esaurito nelle masserie e negli agriturismo baresi. Chi non si può permettere spese folli, opta per trascorrere la notte di fine d’anno e il pranzo dell’uno in località tipiche della provincia di Bari e non solo: da Altamura ad Alberobello o nelle campagne della medievale Conversano (quest’anno proprio la masseria Montepaolo di Conversano figura tra quelle consigliate nella guida di Dove) o ad altri luoghi di grande fascino come tenuta Monacelle, a Fasano, che richiama turisti anche dall’estero, per riscoprire i sapori della terra e allo stesso tempo godersi una giornata in famiglia all’aria aperta.
Leggi tutto: In Puglia spopolano le masserie, tra le mete preferite Alberobello e Conversano
L'assemblea del PD che doveva oggi decidere quale candidato alle Regionali 2010 appoggiare è stata annullata. Fuori dall'Hotel dove si doveva tenere l'assemblea intanto i sostenitori di Vendola protestano e non si conoscono i motivi che hanno portato all'annullamento della stessa. Si sa che Emiliano voleva una investitura molto alta da parte dei delegati e si sa pure che Boccia con il suo gruppo di supporter nella scelta Emiliano - Vendola si sarebbe astenuto. Come dire, o si candida Boccia o niente. Un PD in grande confusione dunque diviso tra chi sostiene Emiliano (dalemiani), tra chi sostiene Vendola (Minervini) e chi sostiene se stesso (Boccia)...