Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Primo marzo 2010: uno sciopero di “colore”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Gennaio 2010
Visite: 2688

ImmigratiFoggia – “COSA succederebbe se i quattro milioni e mezzo di immigrati che vivono in Italia decidessero di incrociare le braccia per un giorno? E se a sostenere la loro azione ci fossero anche i milioni di italiani stanchi del razzismo?”. E’ da questi interessanti e provocatori interrogativi che è nato il comitato nazionale che sta organizzando la manifestazione ‘Primo marzo 2010 sciopero degli stranieri’, una giornata non violenta che ha la finalità di “far capire all’opinione pubblica italiana quanto sia determinante l’apporto dei migranti alla tenuta e al funzionamento della nostra società”.

Leggi tutto: Primo marzo 2010: uno sciopero di “colore”

Maroni vorrebbe monitorare la Puglia non sapendo che sono cinque anni che la Giunta lavora per i migranti

Categoria: News dal Governo
12 Gennaio 2010
Visite: 1715

http://www.fuoriaula.com/files/Camion%20nella%20sabbia.jpgCome al solito il ministro Maroni spara proclami ai media per evidenziare che lavora. E secondo i media, starebbe lavorando affinchè non si ripeta in Puglia e in Campania quello che è accaduto a Rosarno. A parte che Maroni piange sempre sul latte versato e questo la dice lunga sul suo lavoro, è bene che sappia che la Regione Puglia fin dal 2005 lavora per fare in modo che non sorgano problemi con i migranti favorendo la regolarizzazione, l'accesso alle cure mediche e all'igiene e il riutilizzo di locali affinchè possano essere da loro abitati. Mostriamo ora ai lettori le misure della Regione che in questi cinque anni sono state svolte affinchè potesse essere attuata la massima integrazione possibile...

Leggi tutto: Maroni vorrebbe monitorare la Puglia non sapendo che sono cinque anni che la Giunta lavora per i...

Regione, c’è il via libera della giunta al Piano paesaggistico territoriale.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2010
Visite: 2431

http://www.edilia2000.it/images/news/news_4444.jpgLa Giunta regionale ha approvato ieri mattina, su proposta dell’assessore Barbanente, il Piano Paesaggistico territoriale della Regione Puglia, PPTR. Il documento, per il quale è stata disposta la pubblicazione sul sito internet della Regione Puglia, è consultabile preso il competente servizio “ Assetto del Territorio” , in via delle Magnolie 6 a Modugno, Bari. “La necessità e l’urgenza di consolidare un‘efficace strategia regionale, di natura integrata, incentrata sul trinomio Ambiente, Cultura e Turismo di concentrare gli interventi sulle attività “di sistema” e di massimizzare l’impatto complessivo degli investimenti a finalità strutturale, attualmente in fase operativa, insistenti sul territorio regionale” è alla base della comunicazione resa in Giunta dagli assessori al Turismo; al Mediterraneo e Attività Culturali; all’Ecologia Tutela dell’ambiente; al Sud, diritto allo studio e Beni culturali; sulla base delle attività preparatorie svolte dalla Direzione d’Area “Politiche per la Promozione del Territorio, dei Saperi e dei Talenti.

Leggi tutto: Regione, c’è il via libera della giunta al Piano paesaggistico territoriale.

Regione riconosce la vongola prodotto autoctono laguna di Varano

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2010
Visite: 3781

http://www.naturamediterraneo.com/Public/data4/gi%C3%B2quita/lago%20di%20varano.jpg_200672273838_lago%20di%20varano.jpgSul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.210/09 è stato pubblicato il Regolamento che disciplina la pesca e la molluschicoltura nelle acque della Laguna di Varano. Si tratta di un riconoscimento importante per la veracità della Tapes decussatus e della Tapes philipparum: due specie di vongole ampiamente presenti sui fondali lagunari, la cui commercializzazione potrebbe garantire ampie opportunità di sviluppo economico per il territorio. Il Regolamento è stato approvato, con procedura urgente, dal Presidente della Giunta Regionale che ha così abbattuto i tempi burocratici e consentito di disciplinare un settore importante per l'economia non solo di Cagnano Varano.

Leggi tutto: Regione riconosce la vongola prodotto autoctono laguna di Varano

Petrolio: la Regione ricorre al Tar del Lazio per fermare le trivellazioni

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2010
Visite: 2410
La Giunta Regionale pugliese ha dato mandato all'avvocatura - su proposta dell'assessore all'Ecologia Onofrio Introna - di proporre ricorso al Tar del Lazio contro le autorizzazioni rilasciate dal Ministero dell'Ambiente per la ricerca di petrolio e idrocarburi al largo delle coste pugliesi (Bari Nord, Monopoli e Bari Sud fino al confine con Brindisi) per la societa' Northern Petroleum.

Maltempo, Assobalneari Puglia vorrebbe chiedere risarcimenti alla Regione. Ma vengono insultati e ridicolizzati dal Web

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Gennaio 2010
Visite: 2319

http://www.abruzzometeo.it/report/14nov04/141104dan4.jpgVeramente eclatante è stata la reazione del web a un articolo de "La Gazzetta del Mezzogiorno" che trattava l'argomento dell'erosione che il maltempo delle ultime settimane ha causato agli arinili del Salento. Infatti per colpa del maltempo molti stabilimenti balneari hanno riportato danni ingenti anche per quanto riguarda la scomparsa della sabbia, erosa dal mare grosso. Il presidente nazionale di Assobalneari ha puntato il dito contro la Regione asserendo che provvederanno a chiedere risarcimento perchè a loro dire, vi è un fenomeno importante che riguarda l'erosione delle coste che le istituzioni stanno trascurando. Ma il popolo del web la pensa diversamente e molto significativi sono i commenti all'articolo che sono sulla falsa riga del "ah..ma allora dio c'è!"...

Leggi tutto: Maltempo, Assobalneari Puglia vorrebbe chiedere risarcimenti alla Regione. Ma vengono insultati e...

Altri articoli …

  1. Governance Poll 2009 - Il consenso dei Presidenti di Regione
  2. Governance Poll 2009 - I Presidenti di Provincia di Puglia
  3. Governance Poll 2009 - I Sindaci di Puglia
  4. Migranti a Bari, una dichiarazione dell'Assessore al Lavoro Losappio
  5. Incontro Boccia - Vendola, nessun passo avanti

Pagina 1155 di 1255

  • 1150
  • 1151
  • 1152
  • 1153
  • 1154
  • 1155
  • 1156
  • 1157
  • 1158
  • 1159

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca