- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 3781
Dalla notte di Ferragosto è in corso a Diso (LE) un rave non autorizzato con circa 5.000 presenze provenienti da tutta Europa. Da quanto si apprende tutto si stava svolgendo senza grossi incidenti (a parte il volume alto non tollerato dalla popolazione locale) fino a quando questa notte è accaduto l'irreparabile. E' morta una ragazza, pare della Provincia di Potenza di circa 22 anni...
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 3309
Costituito oggi dall’Assessorato alla Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, d’intesa con la Prefettura di Foggia, il Tavolo di concertazione con le associazioni di categoria, i rappresentanti sindacali e i produttori vitivinicoli della provincia dauna e di alcuni comuni della Provincia Barletta- Andria - Trani. Tema al centro dell’incontro, svoltosi questa mattina a Bari, la preoccupazione espressa da alcuni rappresentati di categoria riguardo alla prospettiva di una forte flessione del prezzo dell’uva da vino.
Leggi tutto: Crisi vitivinicola, costituito il Tavolo di concertazione
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 4373
Ne da’ notizia l’assessore all’ecologia, Onofrio Introna, che ha aggiunto:” L’entrata in esercizio consentirà una più corretta gestione dei rifiuti, garantendo in tal modo, anche una migliore tutela ambientale del territorio del comune di Cavallino e di quelli limitrofi. Termineranno definitivamente,infatti, i conferimenti nella vecchia discarica.
“ Con l’entrata in esercizio del nuovo impianto si completa il nuovo ciclo di gestione integrata nell’Ato–rifiuti Le/1.
Presenti, lunedì, con l’assessore Introna, i rappresentanti della Provincia, dell’Ato Le/1 e del Comune.
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 4837
Dal 20 al 23 Agosto 2009 presso la località "Masseria Fattizze" a circa 2 km da Porto Cesareo (LE), si terrà il campeggio antinucleare organizzato dal Comitato Pugliese No al Nucleare e dal Coordinamento Nazionale Antinucleare. Si terranno nelle tre giornate una serie di dibattiti, concerti e approfondimenti in tema anche con ospiti illustri...
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 3599
Gli Assessori regionali alle Politiche della Salute ed Agricoltura, al fine di gestire la problematica relativa alle contaminazioni da PCB e Diossine evidenziate ad oggi nelle produzioni zootecniche delle province di Taranto e Lecce, hanno costituito un tavolo tecnico-politico con il coinvolgimento delle varie strutture regionali e le Associazioni degli allevatori della Regione.
Leggi tutto: Diossina, costituito un tavolo tecnico-politico
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 3387
MOTTOLA - Potrebbe tornare tutto come prima. La Comunità Montana della Murgia Tarantina potrebbe tornare attiva. Una recente sentenza della Corte Costituzionale, su ricorso dalla Regione Veneto, sancisce che la competenza in materia di scioglimento della Comunità Montane non spetta al Governo, bensì alle Regioni. Poichè fu la Finanziaria a decidere per la cancellazione di quegli enti che vennero ritenuti uno spreco di denaro pubblico dopo l’uscita del noto libro-denuncia “La Casta”, il provvedimento non risulta valido. Anche la CMMT entrò nel calderole degli enti da sciogliere e l’ufficialità ci fu l’8 gennaio 2009.
Leggi tutto: Comunità Montana in Provincia di Taranto: il ritorno della Casta