Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Gas e petrolio, la Puglia nel mirino ''Non siamo la pattumiera d'Europa"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Dicembre 2009
Visite: 2288

http://www.mondonauticablog.com/wp-content/uploads/2007/12/piattaforma.jpgPer la costa pugliese risultano depositate alle Capitanerie di porto «ben sette nuove richieste di prospezioni geologiche per la ricerca di gas e petrolio». La denuncia dell'assessore regionale all'Ecologia Onofrio Introna suona corne un allarme, all'indomani del via libera al rigassificatore di Brindisi e al raddoppio della centrale Eni di Taranto. Il categorico «no», la Regione lo ha già ampiamente espresso, sia attraverso delibere di giunta che con l'annuncio del ricorso al Tar in caso di autorizzazione dei due progetti targati Lng Brindisi (nell'orbita di British Gas) ed Eni. Ieri però, l'assessore Introna ha voluto mandare un ulteriore segnale al governo.

Leggi tutto: Gas e petrolio, la Puglia nel mirino ''Non siamo la pattumiera d'Europa"

Regione, Godelli: "Il programma dell'Alba dei Popoli a Otranto 2010"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Dicembre 2009
Visite: 2377

http://www.iltaccoditalia.info/public/palacia%20tramonto.jpgDa sempre frontiera estrema dell’occidente che si protende verso l’Oriente, Otranto esprime la sua vocazione ad essere crocevia di popoli e culture, intreccio di civiltà, ponte tra le genti. Proprio in continuità con questo spirito nasce Alba dei Popoli, un evento che prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal “primo sorriso del sole” del nuovo anno all’Italia. Dal 1999 l'Alba dei Popoli è un contenitore che ospita una rassegna delle tradizioni, della cultura popolare, delle espressioni artistiche dei popoli del Mediterraneo senza alcuna esclusione o preclusione. Da sempre frontiera estrema dell’occidente che si protende verso l’Oriente, Otranto esprime la sua vocazione ad essere crocevia di popoli e culture, intreccio di civiltà, ponte tra le genti.

Leggi tutto: Regione, Godelli: "Il programma dell'Alba dei Popoli a Otranto 2010"

Capitanata 2020: 340milioni di euro per programmi di Area Vasta - Tra progetti finanziati il treno-tram e il recupero della cattedrale di Foggia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Dicembre 2009
Visite: 2460

http://www.portalestoria.net/IMAGES%20126/Provincia_di_Foggia-Stemma%5B1%5D.pngLa giunta regionale pugliese ha approvato oggi i programmi stralcio delle dieci Aree vaste pugliesi che contengono alcuni progetti di piani strategici presentati alla Regione e che saranno finanziati con 340 milioni di euro di fondi comunitari nell'ambito della programmazione 2007-2013. Le opere, selezionate dalla Regione dopo una concertazione con i Comuni avviata all'inizio del 2009, saranno cantierizzate entro giugno 2010. Il provvedimento è stato illustrato oggi, subito dopo l'approvazione da parte della giunta, dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e dall'assessore al bilancio, Michele Pelillo che hanno parlato di una "modalità innovativa di realizzare la programmazione regionale".

Leggi tutto: Capitanata 2020: 340milioni di euro per programmi di Area Vasta - Tra progetti finanziati il...

FOGGIA - Coldiretti Fg promuove apertura di due nuovi mercati di Campagna Amica

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Dicembre 2009
Visite: 3307

http://www.freshplaza.it/images/2008/0421/Copy_of_Uva_IGP_Sicilia_03.jpgIn questi giorni circa 40 imprese agricole della Capitanata si sono associate per aprire due nuovi Mercati di Campagna Amica in ambienti coperti dove assicureranno l'apertura dalle ore 8:00 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 20:00 tutti i giorni dell'anno, il primo in via San Giuliano (villaggio artigiani), il secondo in piazza Padre Pio angolo via Guerrieri. Questa decisione nasce dopo il successo registrato oltre ogni favorevole aspettativa con l'attività dell'Agrimercato durante il periodo di prova nei primi mesi del 2009 presso la piscina comunale in viale Luigi Pinto.

Leggi tutto: FOGGIA - Coldiretti Fg promuove apertura di due nuovi mercati di Campagna Amica

Comune di Lecce, Multe: regalo di natale dell'amministrazione comunale.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Dicembre 2009
Visite: 3185

http://milano.blogosfere.it/images/strisce%20blu%20parcheggio-thumb.jpgAd anno nuovo doveva corrispondere “vita nuova” per il traffico cittadino nelle festività natalizie, ma puntualmente, come ogni anno, si ripete la stessa storia: l’amministrazione comunale di Lecce ha pensato ancora una volta che la soluzione all’annoso problema traffico nel “centro cittadino”, potesse essere risolta con una semplice ordinanza che impone il pagamento della sosta anche nei giorni festivi. Infatti, l’introduzione del pagamento del grattino nei giorni festivi, se da una parte non ha sortito gli effetti dichiarati visti i ripetuti ingorghi, ha sicuramente rappresentato un’ulteriore tassa per i cittadini già vessati dalla crisi economica.

Leggi tutto: Comune di Lecce, Multe: regalo di natale dell'amministrazione comunale.

In Puglia spopolano le masserie, tra le mete preferite Alberobello e Conversano

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Dicembre 2009
Visite: 3558

http://www.ithip.com/wp-content/uploads/2009/03/masseria_torre_coccaro_puglia.jpgNon solo viaggi. Si riconferma anche quest’anno il tutto esaurito nelle masse­rie e negli agriturismo baresi. Chi non si può permettere spese folli, opta per trascorre­re la notte di fine d’anno e il pranzo dell’uno in località ti­piche della provincia di Bari e non solo: da Altamura ad Al­berobello o nelle campagne della medievale Conversano (quest’anno proprio la masse­ria Montepaolo di Conversa­no figura tra quelle consiglia­te nella guida di Dove) o ad altri luoghi di grande fascino come tenuta Monacelle, a Fa­sano, che richiama turisti an­che dall’estero, per riscoprire i sapori della terra e allo stes­so tempo godersi una giorna­ta in famiglia all’aria aperta.

Leggi tutto: In Puglia spopolano le masserie, tra le mete preferite Alberobello e Conversano

Altri articoli …

  1. Aannullata assemblea del PD a Bari che doveva decidere sulle Regionali. Ritorna la tattica politica dalemiana
  2. Il gruppo consigliare del PD si esprime su Emiliano
  3. Ryanair - Enac: forse misure protezionistiche a favore di Alitalia?
  4. Un articolo per parlare della disinformazione in rete dei militanti del PD sulla questione Puglia
  5. Bari, Ponte dell'asse nord-sud, a gennaio i lavori collegherà le due estremità della città

Pagina 1157 di 1245

  • 1152
  • 1153
  • 1154
  • 1155
  • 1156
  • 1157
  • 1158
  • 1159
  • 1160
  • 1161

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca