Quando non c’erano i frigoriferi la neve riposava nelle viscere della terra, veniva compattata sino a diventare ghiaccio e poi venduta in blocchi nel periodo estivo. La Puglia «sitibonda» era costellata di niviere, così si chiamavano le fabbriche del gelo: nel solo territorio di Locorotondo in Valle D’Itria, grazie alle abbondanti nevicate invernali, nella prima metà dell’Ottocento ne funzionavano ben otto... (di Nicolò Carnimeno - Gazzettadelmezzogiorno.it)
Leggi tutto: Finalmente approvata la delibera anti-nucleare, una vittoria di tutta Avetrana
Leggi tutto: 5 e 6 Settembre 2009 - Villa Baldassarri (LE) - Cantiere Sonoro 2009
Leggi tutto: Gabbie salariali, una dichiarazione dell'assessore regionale al Lavoro
Leggi tutto: Dal 21 al 23 Agosto 2009 - Valle d'Itria - Festival dei sensi
«Sono un capopolo», così Vanity Fair immortalava Michela Vittoria Brambilla alla guida di una Mercedes fiammante. Due anni dopo, quella Mercedes gliela paghiamo noi e a caro prezzo. Cinquecento euro al giorno per portarla da casa al lavoro. Per cinque giorni, 2.500 euro. Tanto costano i 40 chilometri in auto blu (“comonda, spaziosa e con autista”, si raccomanda il Prefetto di Lecco) concessi alla deputata rossa del Pdl, recentemente promossa al rango di ministro italiano del Turismo. Sarà perché ministro “senza portafogli” ma la tratta da casa a Calolziocorte, di fatto, la paga lo Stato e a caro prezzo....
Leggi tutto: Paghiamo 500 euro al giorno per scarrozzare il ministro Brambilla