Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

5 Gennaio 2010 - Martina Franca - Maila soul Blues Band

Dettagli
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
04 Gennaio 2011
Visite: 2618

MAILA, purosangue tecnicamente dotata, è una cantante che ama spaziare tra i generi musicali grazie alla sua solida formazione artistica maturata in ambiti professionali di grande spessore. E’ giovane ma sul palco vanta già il passo di una “lady” della musica, dal portamento elegante ed una timbrica curatissima ed omogenea. Per aprire l’anno 2011 all’ENGINE CLUB, si presenta accompagnata da una band di eccellenti compagni di viaggio che le spianano la strada del blues e del soul ma state certi che le sorprese sono dietro l’angolo: Maila ha molti amici nel mondo dello spettacolo e non disdegna “ospitate eccellenti” che rendono i suoi spettacoli autentiche perle.

Leggi tutto: 5 Gennaio 2010 - Martina Franca - Maila soul Blues Band

Giovedì 6 gennaio 2011, ore 20.30 al Teatro Comunale di Mesagne (Br) - "La Befana cu li Satiri"

Dettagli
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
03 Gennaio 2011
Visite: 2632
Un serrato avvicendarsi di situazioni comiche ed un linguaggio che, recuperando le radici della cultura popolare mesagnese, restituisce dialoghi ed espressioni di incredibile freschezza ed ironia e fanno delle opere di Catone un intreccio  divertente ed avvincente. ”La Masciara” è l’esilarante storia di un inganno, perpetrato ai danni di una incauta vedova e della sua viziata figliola, da parte di una donna che si spaccia per veggente e di un sedicente nobile siciliano. Interverrà Don Ciccillo Folletto, ormai una maschera del teatro dialettale di Catone Tersonio, a svelare l’identità dei truffatori e a salvare la situazione con arguzia e buonsenso.

Leggi tutto: Giovedì 6 gennaio 2011, ore 20.30 al Teatro Comunale di Mesagne (Br) - "La Befana cu li Satiri"

Novoli (LE) - Dal 6 al 18 Gennaio 2011 - La Focàra e i Giorni del Fuoco. Giorno 16 suoneranno gli Elio e le Storie Tese

Dettagli
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
02 Gennaio 2011
Visite: 2460

Ancora pochi giorni e la Puglia darà il via ai giorni del fuoco. Antiche tradizioni legate ad ancora più antichi riti pagani diretti ad accaparrarsi la buonasorte o a salutare l'inverno si manifesteranno in molti Comuni pugliesi. Il fuoco più grande e più conosciuto è perù a Novoli in Provincia di Lecce dove si festeggerà San Antonio con la Focàra più grande del mondo. Già da qualche giorno la comunità locale sta lavorando all'allestimento della Focàra che brucerà incessantemente per giorni interi. Dal 6 al 18 Gennaio la tradizione si rinnova e Novoli diventa la città del fuoco.

Leggi tutto: Novoli (LE) - Dal 6 al 18 Gennaio 2011 - La Focàra e i Giorni del Fuoco. Giorno 16 suoneranno gli...

Festival Valle d'Itria - Ecco il programma della 37esima edizione

Dettagli
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
01 Gennaio 2011
Visite: 2986

TARANTO - Il Festival della Valle d’Itria ha licenziato il programma definitivo della 37esima edizione, in programma a Martina Franca, nel cortile del Palazzo Ducale, dal 15 luglio prossimo fino al 6 agosto. È una linea sinusoidale della musica, disegnata dal direttore artistico Alberto Triola, per attraversare i secoli: Rossini, l’Ottocento (“Aureliano in Palmira”, 15 e 17 luglio); Korngold e Krenek insieme, il Novecento (“Des ring des Polycrates” e “Der geheime Konigreich”, 24 e 26 luglio); Francesco Cavalli rivisitato da Alessandro Stradella, il Seicento (“Il novello Giasone”, 29 e 31 luglio). Prudentemente dirottato quest’ultimo al teatro Verdi che, per la sua atmosfera più raccolta ed un più esiguo numero di poltrone, meglio si adatta alla superba raffinatezza dell’opera barocca.

Leggi tutto: Festival Valle d'Itria - Ecco il programma della 37esima edizione

Altri articoli …

  1. Teatro dei Veleni: appuntamento al 4 Gennaio a Lecce dopo il "teatro in carcere" presso la casa circondariale di Lecce
  2. Molfetta - 30 Dicembre 2010 - Open Space trio
  3. Manfredonia - Domani 28 Dicembre proiezione de "Una vita nel mistero"
  4. 31 Dicembre 2010 - Putignano (BA) - Notte di San Silvestro con il Cantinone
  5. Martina Franca - Doppio appuntamento per l'Engine Club
  6. Da Dicembre fino a fine Febbraio, "Natura d'inverno". Escursioni e percorsi sul Gargano

Sottocategorie

Eventi e Sagre Provincia di Taranto

Ecco tutti gli eventi e le sagre in Provincia di Taranto

Eventi e Sagre Salento Lecce

Sagre, eventi, concerti che animeranno il Salento

 

Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT

Ecco tutti gli eventi e le Sagre in Terra di Bari e Barletta Andria Trani

 

Eventi e Sagre Foggia e Gargano

Ecco tutti gli eventi e le sagre che animeranno le serate in Provincia di Foggia e nel Gargano

 

Eventi e Sagre Provincia di Brindisi

Ecco tutte le sagre, gli eventi e i concerti che animeranno le serate in Provincia di Brindisi

 

Pagina 40 di 120

  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca