Gran finale del calendario di eventi del Movimento Turismo del Vino Puglia. Domenica 13 dicembre, infatti, cantine e frantoi saranno aperti in contemporanea e per tutta la giornata in occasione degli eventi “Natale in Cantina” e “LoVolio”. Turisti, appassionati e curiosi potranno così “gustare” itinerari inediti e diversificati, entrare nelle aziende e incontrare i produttori, visitare gli impianti e, infine, assaggiare ed eventualmente acquistare i prodotti. Dato l'approssimarsi delle festività natalizie, infatti, questo doppio appuntamento rappresenta anche un'interessante opportunità per acquistare i doni da mettere sotto l'albero. L'iniziativa, condivisa e sostenuta dall'assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, vede la partecipazione di 18 aziende produttrici di vino, di olio extravergine d'oliva p di entrambi.
In attesa dei festeggiamenti in onore del patrono e protettore, Sant’Antonio Abate, in programnma dal 16 al 18 gennaio 2009, Novoli torna ad ospitare la grande "Fòcara". La cittadina si prepara all'evento dall'inizio di dicembre quando il Comitato Feste Patronali dà ufficialmente il via alla costruzione della "Fòcara" attraverso il coinvolgimento di tutti i cittadini chiamati ad assistere all'evento. Per quegli ormai pochi novolesi impegnati nel singolare rito, la preparazione del falò richiede diversi mesi di duro lavoro.
Leggi tutto: Dal 13 Dicembre 2009 al 18 Gennaio 2010 - Fòcara di Novoli
Pierre Schaeffer, celebrato compositore, ricercatore e ingengere francese elaborò durante gli ultimi anni ‘40 un nuovo linguaggio musicale, la musica concreta. I rumori divennero il materiale musicale, i giradischi, i magnetofoni e gli altoparlanti gli strumenti con qui (ri)produrla. La fonte musicale (un treno che produce il suo rumore), in tal modo, era celata. Nacque così la definizione di “musica acusmatica”, dal greco akusmatikoi, la scuola pitagorica in cui il maestro si rivolgeva ai suoi discepoli da dietro un velo. Silence, festival di musica acusmatica, propone un cartellone ricco di opere e autori di primissimo piano nel genere, ma anche di giovani compositori.
Leggi tutto: Dal 27 al 29 Novembre 2009 - Silence 2009 - festival di musica acusmatica a Bari
Per il week end dell'Immacolata Noci apre le porte del suo centro storico per ricche degustazioni a base di dolci natalizi. Sabato 5 e domenica 6 dicembre, il Parco Letterario Formiche di Puglia Tommaso Fiore, appronterà le "gnostre" del centro storico con numerosi chioschi per la degustazione di pettole, cartellate, cioccolato, da bere e da mangiare e di vino dolce. Da Piazza Garibaldi a via Calvario, coinvolgendo piazzette, slarghi e gnostre del centro storico, sarà festa, con musici, teatranti, danzatori, giocolieri, saltimbanco, trampolieri, mangiafuoco, sbandieratori. Colori, ritmo, gioiosa e multiforme allegria sostenuta, alla pari, dal gusto morbido e caldo delle pettole, dalla soave e profumata dolcezza del cioccolato, dalle note aromatiche del vino.