

- Dettagli
- Categoria: Pasqua in Puglia
- Visite: 5645
TARANTO - Nel periodo pasquale nella città dei due mari rivivono ogni anno antichi riti legati alla venerazione del popolo alla Passione e alla Resurrezione del Cristo. All'interno degli innumerevoli eventi legati alla Passione e alla Settimana Santa non possiamo che non parlare dell'evento più importante: la processione dei Misteri. Questa processione che si tiene ovviamente nel Venerdì Santo e dura una notte e un giorno viene scandita dalle bande che ininterrottamente suonano marce funebri. Tutto ha inizio con l'asta alla quale partecipano le diverse confraternite per poter accaparrarsi le statue più importanti da portare poi in processione.
Leggi tutto: Settimana Santa 2012 a Taranto. Tutti i riti e gli eventi

- Dettagli
- Categoria: Pasqua in Puglia
- Visite: 4250
Anche la Stagione Sinfonica di Primavera di Lecce partecipa ai riti della Settimana Santa, così sentiti nella penisola salentina. Lo farà con un concerto spirituale di alta qualità, organizzato in collaborazione con il Conservatorio “Tito Schipa” e il Coro “Cecilia Bernardini” e previsto all’interno della Chiesa di Santa Maria della Fiducia a Giorgilorio, il 20 aprile dalle 20.30 (ingresso gratuito). In programma l’esecuzione di una delle pagine musicali più belle e commoventi del repertorio italiano, che verranno eseguite dall’Orchestra Sinfonica Tito Schipa; a partire dal celebre Stabat Mater in fa min. per soprano, mezzosoprano e archi di Giovanni Battista Pergolesi, capolavoro intenso e sofferto del compositore di Jesi, diretto per l’occasione dal maestro Giovanni Pellegrini con la partecipazione del soprano Maria Luisa Lattante, del mezzosoprano Marinella Rizzo e del Coro Femminile “Cecilia Bernardini”.
Leggi tutto: Orchestra ICO Tito Schipa - A Giorgiolorio (LE) il concerto spirituale per la Pasqua

- Dettagli
- Categoria: Pasqua in Puglia
- Visite: 4003
18 Aprile
Lunedì Santo
Confraternita Maria SS. Addolorata e San Domenico:
ore 19,00: Commemorazione delle Sette Parole di Nostro Signore Gesù Cristo. (detta delle 3 ore di agonia di Nostro Signore Gesù Cristo)
19 Aprile
Martedì Santo
Confraternita Maria SS. Addolorata e San Domenico:
Arciconfraternita del Carmine:
ore 18.30 all’istituto Maria Immacolata, Liturgia Penitenziale aperta a tutti e in particolar modo ai confratelli partecipanti alla processione dell’Addolorata e dei Misteri
Leggi tutto: Settimana Santa a Taranto - tutti gli appuntamenti

- Dettagli
- Categoria: Pasqua in Puglia
- Visite: 4980
Tutto inizia di sera tardi e con il suono della troccola. È quello il segnale che la processione dei Misteri - la più importante - sta per partire e che i riti della Settimana Santa tarantina entrano nel vivo. Prima c’è stata l’asta tra le confraternite - le maggiori sono quella di Maria Santissima Addolorata e San Domenico che ha sede nella chiesa di San Domenico e quella del Carmine che ha sede nell’omonima chiesa nel Borgo - per aggiudicarsi le statue. Quella dell’Addolorata e quella di Gesù morto, le più ambite e contese a suon di migliaia di euro, così come conteso è il ruolo del portatore della troccola.

- Dettagli
- Categoria: Pasqua in Puglia
- Visite: 3963
La poesia popolare grica raggiunge una delle più alte espressioni nelle vicende che narrano la vita e la morte di Cristo. Tutti i linguaggi espressivi di una cultura, canto, poesia, teatro, si sintetizzano in questo dramma umano-divino, essenza stessa del divenire. In questi canti si contemplano gli ultimi istanti, della vita di Gesù. Solo di fronte alla morte, solo nella condizione umana, con la propria responsabilità e tragica consapevolezza che l’essenza umana contempla la morte.Nella Grecìa Salentina il Canto di Passione ha resistito al tempo e alle mode, consegnandoci, attraverso il suo svolgimento liturgico, l’essenza del divenire umano.
Leggi tutto: Canti di Passione 2011 - Ecco gli eventi pasquali nella Grecìa Salentina
Altri articoli …
- A TARANTO E MOLFETTA CONCERTO DI PASQUA “MISA TANGO”: UNA MESSA “TANGHERA” CON L’ORCHESTRA ICO DELLA MAGNA GRECIA
- 16 Aprile 2011 - “Cos’è la Verità?” Opera Lirica in un atto, Valenzano-Capurso
- Marce inedite della Passione. Città di Mottola
- 15 Aprile 2011 - Concerto di Pasqua nella Concattedrale di Taranto a cura dell'Orchestra della Magna Grecia