Ecco i risultati delle elezioni comunali 2020 a Modugno:
CANDIDATO SINDACO NICOLA BONASIA (civico): 41.21%
Cambiaverso
Centro Dem Modugno
Direzione Futuro
Modugno per le Imprese e il Commercio
Noi Popolari - Modugno nel cuore
Onda Civica
Precedenza Democratica
CANDIDATO SINDACO FABRIZIO CRAMAROSSA (centrosinistra): 41.42%
Fare Comunità
Impresa Modugno
Modugno Sostenibile
Partito Democratico
Più Modugno
Popolari per Cramarossa sindaco
Psi
CANDIDATO SINDACO HERMES LOPEZ (lega nord): 4.22%
Lega Salvini Premier
CANDIDATO SINDACO PIERINO LOSOLE (civica):9.04%
Italia Giusta Secondo Costituzione
Legalità e Libertà
Un'altra Modugno
CANDIDATO SINDACO DOMENICO ROSSINI (M5S):4.12%
Movimento 5 Stelle
Ecco i risultati delle elezioni comunali 2020 a Palo del Colle:
Antonio Amendolara (centrodestra): 20.24%
Tommaso Amendolara (centrosinistra): 45.31%
Alberto Gianmaria (Nuovo PSI): 1.18%
Anna Cutrone (civica centrodestra): 29.92%
Luigi Viola (civica, sinistra): 3.36%
Ecco i risultati delle elezioni comunali 2020 a Erchie:
Chiara Saracino (avanti insieme): 28.45%
Mario Mancini (M5S):7.33%
Pasquale Nicolì (uniti per la svolta): 38% (ELETTO SINDACO)
Domenico Mancini (una speranza per erchie):26.24%
Ecco i risultati delle elezioni comunali 2020 a San Vito dei Normanni:
Ecco i risultati delle elezioni comunali 2020 a Ceglie Messapica (in giallo chi va al ballottaggio):
ANGELO |
- - |
|
-44.35% | |||||||||||||||||||||||
FRANCESCO |
- - |
|
15.85% | |||||||||||||||||||||||
GIUSEPPINA |
- - |
|
-16.95% | |||||||||||||||||||||||
PIETRO |
- - |
|
-13.96% | |||||||||||||||||||||||
ISABELLA |
- - |
|
-11.52% |
Ecco i risultati delle elezioni comunali 2020 a Montemesola:
Ignazio Punzi: 39.78
Raffaele Sgobio: 39.50
Francesco Saverio marangi (centrodestra): 20.72
(2 sezioni su 4)
Ecco i risultati delle elezioni comunali 2020 a Corigliano d'Otranto:
CITTÀ DI TUTTI |
ADDOLORATA ANNA MANTI ELETTA SINDACO |
1.002 | 65,06 | |
CITTÀ NUOVA | TOMMASO CONDO' | 464 | 30,13 | |
TRADIZIONE E FUTURO | CRISTINA ROTA | 74 | 4,81 |
BARI - Da circa un mese e mezzo Fratelli d'Italia ha ufficializzato la candidatura di Raffaele Fitto, ex Presidente di Regione, alle regionali pugliesi che si terranno nella primavera del 2020. Fitto vorrebbe quindi candidarsi per diventare nuovamente Presidente della Regione Puglia a capo naturalmente della coalizione di centrodestra. Ma da molte settimane la Lega non ci sta e ieri l'on. D'Erasmo ha ribadito la necessità di un ulteriore chiarimento sui tavoli nazionali per evidentemente ricercare la migliore candidatura che non dovrebbe essere Fitto.
Di seguito la nota scaturita dopo le parole di La Russa:
“Oggi abbiamo l’obbligo di imparare dagli errori del passato per vincere e rinnovare la Puglia. – continua la nota della Lega Puglia – Sono certo che al tavolo nazionale i nostri leader sapranno leggere la storia per scrivere il futuro, rispettando quanto ci hanno detto e chiesto gli elettori con il loro voto. Questo sia quando ci hanno premiato ma soprattutto quando non ci hanno dato fiducia, perché è in quel momento che ci hanno dato la direzione per non sbagliare. E in Puglia con la Lega non si sbaglierà più, abbiamo la responsabilità del consenso della maggior parte dei pugliesi e la vittoria è alla nostra portata con tre parole d’ordine: unità, lavoro e rinnovamento. Questa è la visione della Lega e questa sarà la visione da condividere nella coalizione“.
Finalmente nel 2020 la cittadina di Manduria tornerà alle urne per eleggere il sindaco dopo un lungo commissariamento. Al momento le coalizioni che hanno presentato il proprio candidato sindaco sono due. Si ricandida, dopo essere stato già sindaco alla fine degli anni 90 con il centrosinistra, il dott. Gregorio Pecoraro sostenuto al momento dalle liste Città in Più, Movimento democratico con Manduria, Movimento 5 Stelle (ancora in forse), segue il candidato del PD e dei progressisti Domenico Sammarco sostenuto appunto dal PD, Articolo 1, La Città che vogliamo, Fedrcivica, Manduria migliore, Scelta Comune, Verdi. Infine, almeno per il momento, la coalizione Patto per Manduria con quattro liste civiche di orientamento centrodestra.