Dal 17 giugno 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Agay” (Ayawasca Sciamani Musicali), il nuovo singolo di Darman con il featuring di Christian Lisi alle congas.
Il brano è una scheggia emotiva, nata in quell'attimo cristallizzato sulla spiaggia di Agay, in Costa Azzurra. Racchiude in sé la “fioca eccitazione” dell'inizio dell'estate, degli organi di senso che si riaccendono lentamente ma inesorabilmente, delle aspettative per una meravigliosa stagione calda che sta per arrivare. È la descrizione di come queste sensazioni pervadano l'animo umano e scaturiscano il nascere di una canzone estemporanea, sublimata in quel momento magico davanti al mare.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Giugno 2020. Agay, Francia. Primo viaggio dopo un lungo periodo passato rinchiusi in casa. Qui, le spiagge rosse si confondono con le calanche che dalla sommità dell'Esterel si tuffano nelle acque turchesi della Costa Azzurra. La "fioca eccitazione" pervade, innesca il concepimento artistico che si fonde e confonde con il paesaggio meraviglioso scorto davanti agli occhi abbagliati di pura bellezza. Il risultato è una canzone breve ma intensa, che sembra veleggiare accompagnata da una leggerissima e piacevolissima brezza marina”.
Il videoclip è diretto dal regista Emanuele Spagnolo, che spiega: “Agay è un brano che mi ha colpito da subito, è diverso dagli altri, con atmosfere morbide e calde ma allo stesso tempo porta con sé la freschezza di inizio estate. Il mare è qui bellezza, semplicità, è forza evocativa ed ispiratrice. Col video abbiamo cercato di cogliere quella scintilla nascosta tra le tante sfumature di blu”.
Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/Tk7fmf9egnA
Biografia
Darman, volto nuovo dell’alternative rock italiano, è pronto a partire per il suo nuovo Eunomos tour 2022, col quale porterà in giro per l’Italia la sua musica intima e luminescente.
Il cantautore calabrese di base a Torino, prossimo a lanciare il suo quarto album in studio “Rifugio”, ha già all’attivo tre lavori discografici, tutti pubblicati per l’etichetta Ayawasca Sciamani Musicali: “Four-Leaved Shamrock” 10 novembre 2015, “Segale Cornuta”; 20 aprile 2017 e “Necessità Interiore”, 3 aprile 2020.
“Necessità Interiore”, registrato ed editato da Christian Lisi al Not Brushing Dolls di Castel San Pietro Terme (Premio Tenco con “Il Grande Freddo” di Claudio Lolli), mixato da Dirk Feistel allo Studio X Berlin e masterizzato da Kai Blankenberg allo Skiline Tonfabrik di Dusseldorf, (entrambi freschi collaboratori per il live a Berlino dei Black Rebel Motorcycle Club) fa sbarcare Darman nei negozi di dischi grazie alla collaborazione con AudioGlobe.
Sono molti i singoli che Darman ha lanciato in questi primi cinque anni di carriera da solista. Come non citare “Strana Creatura”, attualmente il suo brano di maggior successo, primo singolo estratto da Segale Cornuta e pubblicato in anteprima su Fanpage il 30 marzo 2017 (il videoclip su YouTube ha ricevuto oltre 210.000 views). O “Pubblicità Riflesso”, primo singolo estratto da Necessità Interiore e pubblicato in anteprima italiana su Rockerilla e mondiale su Vents Magazine.
Il nome e il seguito che è riuscito a creare attorno a sé ha portato Darman a realizzare quattro tour italiani e uno europeo (il secondo sarebbe dovuto partire nella primavera del 2020, poi annullato per via della pandemia da Covid-19), oltre che a presenziare su palcoscenici importanti; ne sono un esempio il Concerto del Primo Maggio 2012 in Piazza Maggiore a Bologna, le due anteprime in Expo Milano 2015 e la partecipazione da headliner al festival italiano Musaic-On 2017 e al The Sound Festival 2018 in Olanda.
“Agay” (feat.Christian Lisi alle congas), disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica dal 17 giugno 2022, è il primo singolo che anticipa il nuovo album di inediti di Darman.
Dal 17 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Cercaci di notte”, il nuovo singolo di Pappa già sulle piattaforme digitali dal 10 giugno. “Cercarci di notte” è una canzone chiaramente notturna, intima, quasi un sussurro per l'ascoltatore. Un arrangiamento essenziale, una chitarra malinconica che accompagna un dialogo che l'artista fa con la solitudine che in questo brano diventa la donna da cui vorresti scappare ma di cui non puoi fare a meno.
Dal 17 giugno 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “La Moon” feat. Giovane Miska (Platinum Label), il nuovo singolo di Blake el Diablo, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 13 maggio.
“La Moon” è un pezzo che vorrebbe far capire due concetti importanti. La prima è che si è sempre in tempo per prendere la giusta strada senza stravolgere la propria persona. La seconda, invece, è che nel mezzo di questo percorso si conoscono centinaia di persone, alcune rimangono per sempre, altre anche solo per un attimo. Non è compito nostro far sì che rimangano al nostro fianco, è una loro scelta. Il tutto è contornato anche dal punto di vista dell'artista Giovane Miska.
Spiega l’artista a proposito del brano: “La maggior parte dei ricordi più belli nasce da cose che durano poco”.
Il video “La Moon” descrive il classico amore estivo che dura un paio di giorni e poi finisce subito. Nelle riprese di notte si nota, che la coppia si spegne, rappresentando sia una fine, che appunto come citato nel testo, “la parte scura” di se stessi. Gli artisti cantano guardando negli occhi le proprie partner come se stessero spiegando a parole il concetto riassunto nel testo della canzone. “La Moon” non è altro che la spiegazione “comoda” di bello ma impossibile.
Guarda il videoclip: https://youtu.be/NY1BtTgmy0g
Biografia
Jacopo Romano, in arte Blake el Diablo, è un artista classe 2000 Saronnese di impronta Chill Rap/Trap. La passione per la musica nasce in giovane età all’ascolto di artisti come 50cent, Kanye West e Public Enemy, che lasciano un’impronta più Hip- Hop nell’ artista, ma anche artisti di vena più R&B tra cui Ne-Yo, Akon e vari artisti tra gli anni ’90 e primi 2000. Questo gli attribuisce una versatilità tra i generi che gli permette di sviluppare flow richiamanti entrambi i generi.
Oggi è parte del collettivo YR Music Group e dopo il grande successo di Odi et Amo inizia il suo viaggio con Platinum Label pubblicando il singolo “Spicchi di Luna”, "Andromeda”, Onde feat Anima" e infine "Scintille".
“La Moon” di BLAKE EL DIABLO è disponibile sulle piattaforme digitali dal 13 maggio 2022 e in rotazione radiofonica dal 17 giugno.
14 Giugno 2022 – Diverse sono le offerte di lavoro pervenute al Centro per l’Impiego di Cerignola nelle ultime settimane. Si tratta di ricerche legate a figure professionali connesse al settore ristorazione e turismo: nello specifico, bagnini, pasticceri, commis di sala, cuochi, chef, barman e camerieri, non solo sul territorio di Cerignola ma anche in strutture alberghiere con sedi dislocate in tutta Italia. I contratti di lavoro sono prevalentemente di natura stagionale (a tempo
determinato) e full time/part time a seconda della posizione lavorativa.
L’aumento della richiesta di specifiche figure è dettata, indubbiamente, dalla ripresa della bella stagione e dalla necessità per gli esercenti di poter offrire servizi adeguati alla clientela. Le offerte di lavoro vengono pubblicate e aggiornate costantemente sul portale “Lavoro per Te – Puglia”. Per avere maggiori dettagli e/o candidarsi, è possibile rivolgersi al Centro per l’Impiego o consultare il portale www.lavoroperte.regione.puglia.it o scaricare l’app “Lavoro per te Puglia”.
Come candidarsi sul portale “Lavoro per Te”?
1. vai sul sito
2. consulta le offerte di lavoro filtrate per luogo di lavoro, professione, titolo di studio
3. accedi con SPID
4. compila il tuo CV
5. invia la tua candidatura.
Il Centro per l’Impiego di Cerignola offre servizio di incrocio domanda-offerta per aziende e imprese alla ricerca di personale. Per pubblicare gli annunci o per rispondere a quelli attivi, aziende e cittadini possono rivolgersi al Centri per l’Impiego, sito in via Vittorio Veneto, 33 e aperto al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30 e il martedì anche dalle 15 alle 16.30).
ARPAL Puglia – Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro Puglia L'Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro della Puglia nasce con la Legge regionale n. 29 del 29 giugno 2018 e ha come obiettivo prioritario la più ampia inclusione nel mondo del lavoro. Gestisce i Centri per l’impiego; favorisce l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, in sinergia con imprese e privati accreditati; promuove l’integrazione delle persone con disabilità e fragilità; supporta l’osservatorio del mercato del lavoro; collabora alla programmazione dell’offerta formativa rispetto alle dinamiche del mercato del lavoro e dei fabbisogni professionali.
www.arpal.regione.puglia.it
Secondo appuntamento della Rassegna Musicale di Primavera/Estate 2022 organizzata da Apsec Lecce e dal Comune di Gallipoli, con la collaborazione della storica Istituzione Concertistica Salentina e con il patrocinio della Regione Puglia e del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
Sabato 18 giugno, alle ore 20:00, presso la Sala Coppola, situata nel centro storico di Gallipoli alla via Sant’Angelo, si svolgerà la conferenza-concerto interamente dedicata alla vita di una delle cantanti liriche più acclamate e amate di tutti i tempi: Renata Tebaldi, “la voce d’angelo”.
Da venerdì 10 giugno sarà disponibile sulle piattaforme digitali “Live Set – Groove Factory”, il nuovo ep di Deborah Iurato.
Prima di tornare sul palco in giro per l'Italia, Deborah Iurato si cimenta in una veste inedita nella quale interpreta le più belle canzoni Soul e R&B di icone interazionali come Whitney Houston, Aretha Franlin, Tina Turner, Annie Lennox, Etta James, ecc.
Per l'occasione, è stato creato un contest sulla pagina Instagram di Deborah Iurato dove sono stati scelti 10 fan che hanno avuto l'opportunità di assistere alle registrazioni del live in studio che si è svolto lo scorso 10 aprile al Groove Factory di Bologna, all'interno del quale è stata allestita un'ambientazione intima che ricorda il salotto di un appartamento con luci, lampade, tappeti, piante, cuscini... Durante l'evento sono state fatte delle riprese video speciali che usciranno sempre dal 10 giugno sui canali ufficiali di Deborah.
Spiega l’artista a proposito del suo nuovo progetto: «La musica Soul - R&B ha sempre fatto parte del mio percorso artistico e ho sempre desiderato un mio live cantando i brani che ascoltavo da bambina. Non vedo l'ora di trasmettere la mia energia e condividere le mie emozioni insieme al pubblico».
Biografia
Deborah Iurato ha esordito nel 2014 nel talent show Amici di Maria De Filippi, vincendo la tredicesima edizione. Nello stesso periodo ha debuttato con il suo primo EP, intitolato anch’esso Deborah Iurato e che ha raggiunto la seconda posizione della classifica italiana degli album, oltre ad essere stato certificato disco di platino dalla FIMI per le oltre 50.000 copie vendute.
Questa pubblicazione è stata accompagnata dal singolo Danzeremo a luci spente, uscito in radio il 2 maggio 2014 e che ha ottenuto la certificazione disco d’oro dalla FIMI per aver venduto oltre 25.000 copie, dal singolo Anche se fuori è inverno, scritto da Fiorella Mannoia e che ha ottenuto un buon successo in Italia, raggiungendo la vetta della classifica dei singoli italiana e venendo certificato anch’esso disco d’oro dalla FIMI, una candidatura da parte di RTL 102.5 come brano dell’estate 2014 al Summer Festival, e da Piccole cose, estratto in radio il 25 luglio.
Durante l’estate 2014 la cantante è stata ospite dei concerti di Fiorella Mannoia tenuti a Taormina, Palermo e Gela e di quello di Alessandra Amoroso svoltosi a Catanzaro. Nel 2014 la cantante ha pubblicato il singolo L’amore vero, che ha anticipato il suo album di debutto Libere, prodotto da Mario Lavezzi e che ha raggiunto l’undicesima posizione nella classifica italiana degli album.
L’album è stato promosso dai singoli Dimmi dov’è il cielo e l’omonimo Libere, rispettivamente usciti il 5 dicembre 2014 e il 13 marzo 2015, nonché da un tour promozionale svoltosi tra il 2014 e il 2015. Nel 2015 la cantante ha aperto il concerto di Lionel Richie tenutosi al Mediolanum Forum di Assago, mentre nel concerto tenuto al Teatro Dal Verme di Milano il mese seguente hanno partecipato in qualità di ospiti d’eccezione Giovanni Caccamo, Loredana Bertè e Rocco Hunt rispettivamente nei brani L’amore vero, E la luna bussò e Sono molto buona. Nella data del 22 marzo invece è stata ospite Fiorella Mannoia, con la quale ha cantato Treni a vapore.
Il 5 giugno 2015 è uscito il singolo inedito Da sola, scritto da Giovanni Caccamo, musicato da Placido Salomone e presentato il giorno precedente ai Wind Music Awards 2015 e il 26 dello stesso mese alla seconda serata del Summer Festival, manifestazione alla quale la cantante si è classificata seconda.
Nell’agosto 2015 è stata rivelata la collaborazione della Iurato con il cantautore milanese Marco Rotelli alla realizzazione del brano Fermeremo il tempo, pubblicato come singolo nel settembre 2015. Nel febbraio 2016 ha esordito al Festival di Sanremo insieme a Giovanni Caccamo nella categoria “Campioni” con il singolo Via da qui, classificatosi terzo alla manifestazione. Il singolo è stato successivamente inserito nel secondo album in studio Sono ancora io, uscito il 12 febbraio 2016. Il 20 maggio è uscito il terzo singolo estratto dall’album, l’omonimo Sono ancora io.
A fine luglio 2016 è stata rivelata la collaborazione con il rapper Moreno per la realizzazione del brano Lasciami andare, contenuto nel album di quest’ultimo, Slogan. Dal 16 settembre al 4 novembre è stata concorrente della sesta edizione del programma televisivo Tale e quale show, trionfando nella puntata finale. Il 3 dicembre è stata ospite nella semifinale della 59ª edizione dello Zecchino d’Oro. Il 7 Giugno 2019 pubblica il singolo Stammi Bene (On My Mind) feat SoulSystem. Nel 2020 pubblica i singoli “Supereroi”, “Ma cosa vuoi?”, “Voglia di Gridare” per l'etichetta Ora Label.
“Live Set – Groove Factory” è il nuovo ep live in studio in uscita sulle piattaforme di streaming digitale il 10 giugno 2022.