Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Incontro al Mimit ex Ilva. Usb: “Questo incontro è un film già visto. Chiediamo fatti concreti e scenderemo per strada accanto ai lavoratori”

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Novembre 2022
Visite: 469

“Le parole del Ministro Urso sulla volontà dello Stato di individuare una strada che l’azienda deve rispettare nei vari siti produttivi, e di gestire, come socio pubblico, con responsabilità la fase attuale in cui transizione ecologica ed industriale sono strettamente connesse, sono un film già visto.

Abbiamo ascoltato parole simili tante volte in questa stessa sede, parole che ci riportano alla memoria Clini; da allora è passata acqua sotto i ponti e oggi parliamo di ben altri livelli occupazionali.

Leggi tutto: Incontro al Mimit ex Ilva. Usb: “Questo incontro è un film già visto. Chiediamo fatti concreti e...

LA STORIA DI SANTA SCORESE SU PELLICOLA: A FRAGAGNANO LA PROIEZIONE MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Novembre 2022
Visite: 510

Il 16 marzo del 1991 moriva, uccisa da uno stalker con 14 coltellate, Santa Scorese, una ragazza pugliese di 23 anni considerata la prima vittima di stalking e femminicidio in Italia. A pochi giorni dal 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio Manduria, in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Manduria e il Comune di Fragagnano, propone la visione del docufilm di Alessandro Piva “Santa Subito”, prodotto da Apulia Film Commission e Fondazione Con il Sud.

Leggi tutto: LA STORIA DI SANTA SCORESE SU PELLICOLA: A FRAGAGNANO LA PROIEZIONE MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE

La nuova PAC 2023-2027 (Politica agricola comune): incontro partecipato a Castellaneta

Dettagli
By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Novembre 2022
Visite: 427

Taranto. La nuova politica agricola comune, nuovi sostegni per piccole aziende e giovani imprenditori. Se ne è parlato mercoledì 16 novembre a Castellaneta, nel corso di un evento organizzato dall’Area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani della Puglia in collaborazione con Cia Puglia Servizi e il Centro di Assistenza Agricola della Cia. Nelle Officine Mercato Comunale, dinnanzi ad una nutrita cornice di pubblico, tecnici e professionisti del mondo Cia regionale e nazionale hanno analizzato regolamento e piano strategico nazionale, fornendo importanti informazioni ai tanti imprenditori agricoli presenti in sala.

Leggi tutto: La nuova PAC 2023-2027 (Politica agricola comune): incontro partecipato a Castellaneta

Darman presenta "Rifugio", il suo ultimo album

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Novembre 2022
Visite: 402

Dal 18 novembre 2022 sarà disponibile in tutti i negozi di dischi in versione cd e vinile e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Rifugio”, il nuovo album di Darman distribuito da Audioglobe, prodotto dallo stesso Darman per Ayawasca Sciamani Musicali (Edizioni di Riccardo Rinaldi).

 

“Rifugio” è il "quarto album di inediti di Darman composto da 9 brani scritti e arrangiati dal cantautore calabrese (ad accezione del testo di “Come la mente sempre più assisa”, di Umberto Alcaro). Darman sorprende ancora una volta con un disco acustico, che si discosta dalle tre precedenti produzioni alternative rock. Con Rifugio siamo in una dimensione più minimale negli arrangiamenti, in cui è preservata l’anima intima dei brani, impreziosita da scelte stilistiche di finezza e dolcezza.

Il filo conduttore che lega trasversalmente tutti i brani dell’album è la ricerca di un percorso di interiorità che possa condurre agli altri, al mondo. Il vero “Rifugio” è inteso come un senso di apertura e non di chiusura. Nella copertina, infatti, trova spazio un "ossimoro visivo”, è come se il titolo fosse apparentemente contrapposto alla figura iconica del guscio d’uovo. Infatti, molto spesso, il rifugio è interpretato come un luogo nel quale chiudersi ed estraniarsi da ciò che ci circonda; nel significato di Darman, invece, il concetto è stravolto: qui si è davanti a un’apertura totale verso la scoperta del mondo, della vita vissuta a 360°, della conoscenza di sé stessi e, di riflesso, degli altri. 

"L'irregolarità del guscio spaccato, la tela grezza e rasposa, i suoi colori disuniformi, un individuo che scorre nei suoi interstizi: lì trova il suo rifugio... nella moltitudine, nella vita." (Caterina Borrelli, autrice della copertina)

Il disco è stato cantato e suonato da Darman, con alcune incursioni alle percussioni e alla tromba di Christian Lisi. Registrato, editato e mixato al Not Brushing Dolls studio di Castel San Pietro Terme (BO) dallo stesso Christian Lisi (Premio Tenco 2017 per il mixing e il mastering de "Il Grande Freddo" di Claudio Lolli) e masterizzato al Track and Field Recording di Durham North Carolina (USA) da Nicholas Todd Petersen (autore, tra i tanti, del mastering di "For Emma, Forever Ago" dei Bon Iver). 

 

 

Spiega l'artista a proposito della nuova release: “Rifugio è il mio quarto album in studio, nato in questi ultimi due anni. E' un disco sentito e passionale, dolce e viscerale, come d'altronde lo è tutta la mia produzione. Rifugio, però, ha quel tocco di intimismo in più rispetto ai precedenti lavori, essendo spogliato delle distorsioni e delle batterie che tradizionalmente caratterizzano il mio sound. E' nato un disco più minimale e, se vogliamo, anche più complicato da arrangiare nella sua semplicità. Paradossalmente, grazie alla pandemia ho avuto modo riscoprire la chitarra acustica e, con lei, la mia parte artistica più riflessiva, più leggiadra, più protrusa verso sensazioni di vita quotidiana, di casa, di mare, di vita semplice condita 'da fioca eccitazione'. E' nato, così, questo focolare al quale potersi scaldare nelle uggiose giornate autunnali o nelle fredde sere d'inverno, questo Sole abbagliante e bruciante che fa evaporare la rugiada in primavera o goduto su una spiaggia in estate. E' nato così, Rifugio, quel dolce luogo immaginifico dove potersi trovare e ritrovare, nella ricerca perpetua del nostro essere più intimo e reale."

 

 

TRACK-LIST:

  • Intro/Verso
  • Agay
  • Elle
  • Zabaione
  • Cicale
  • Doposcuola
  • L'essenza
  • Ellittica
  • Come la mente sempre più assisa

 

Presalva ora il disco: https://orcd.co/rifugio

 

Biografia

Darman, volto nuovo dell’alternative rock italiano prossimo a lanciare il suo quarto album in studio “Rifugio“, è attualmente impegnato con l’Eunomos tour 2022, col quale sta portando in giro per l’Italia la sua musica intima e luminescente.

Il cantautore calabrese di base a Torino ha già all’attivo tre lavori discografici, tutti pubblicati per l’etichetta Ayawasca Sciamani Musicali: “Four-Leaved Shamrock” 10 novembre 2015, “Segale Cornuta”; 20 aprile 2017 e “Necessità Interiore”, 3 aprile 2020.

“Necessità Interiore”, registrato ed editato da Christian Lisi al Not Brushing Dolls di Castel San Pietro Terme (Premio Tenco con “Il Grande Freddo” di Claudio Lolli), mixato da Dirk Feistel allo Studio X Berlin e masterizzato da Kai Blankenberg allo Skiline Tonfabrik di Dusseldorf, (entrambi freschi collaboratori per il live a Berlino dei Black Rebel Motorcycle Club) fa sbarcare Darman nei negozi di dischi grazie alla collaborazione con AudioGlobe.

Sono molti i singoli che Darman ha lanciato in questi primi cinque anni di carriera da solista. Come non citare “Strana Creatura”, attualmente il suo brano di maggior successo, primo singolo estratto da Segale Cornuta e pubblicato in anteprima su Fanpage il 30 marzo 2017 (il videoclip su YouTube ha ricevuto oltre 210.000 views). O “Pubblicità Riflesso”, primo singolo estratto da Necessità Interiore e pubblicato in anteprima italiana su Rockerilla e mondiale su Vents Magazine.

Il nome e il seguito che è riuscito a creare attorno a sé ha portato Darman a realizzare quattro tour italiani e uno europeo (il secondo sarebbe dovuto partire nella primavera del 2020, poi annullato per via della pandemia da Covid-19), oltre che a presenziare su palcoscenici importanti; ne sono un esempio il Concerto del Primo Maggio 2012 in Piazza Maggiore a Bologna, le due anteprime in Expo Milano 2015 e la partecipazione da headliner al festival italiano Musaic-On 2017 e al The Sound Festival 2018 in Olanda.

Anticipato dai brani “Agay” ed “Elle”, venerdì 18 novembre esce il nuovo album “Rifugio” disponibile in tutti i negozi di dischi in versione cd e vinile e su tutte le piattaforme di streaming digitale distribuito da Audioglobe, prodotto dallo stesso Darman per Ayawasca Sciamani Musicali (Edizioni di Riccardo Rinaldi).

 

 

 

Facebook | Instagram |Spotify | YouTube 

La nuova raccolta poetica di Salvatore Giannuzzi

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Novembre 2022
Visite: 435

Serata nel segno della poesia dialettale e non solo alla Biblioteca Bernardini di Lecce, in piazzetta Carducci, il 23 novembre 2022, a partire dalle ore 17:30, con il nuovo libro di Salvatore Giannuzzi.

La nuova raccolta di poesie e brevi racconti di Salvatore Giannuzzi, con la bella immagine di copertina di Michele Piccinno, si intitola “Te ticu ‘na cosa” e vuole essere un dialogo intimo tra lui e i suoi lettori ai quali apre il suo cuore e svela i propri sentimenti. Inserito nella collana ConTesti DiVersi, il  libro è impreziosito dalle illustrazioni di Alfredo Sfilio e di Sofia Schifa.

Leggi tutto: La nuova raccolta poetica di Salvatore Giannuzzi

Incontro con Raffaele Polo

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Novembre 2022
Visite: 485

manfiesto raf galatina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Al via il 18 novembre, ore 17:30 con ingresso libero, la rassegna "Conversando in Sala Dante" ideata dalla rivista telematica Arte e Luoghi, la casa editrice Il Raggio Verde in collaborazione con Libermedia e patrocinata dal Polo Bibliomuseale di Galatina e il Comune di Galatina.
Gli incontri, nella sala Dante così battezzata in onore della scultura di Gaetano Martinez , vedranno protagonisti autori salentini e le loro storie. Si parte con il giornalista Raffaele Polo che ha raccolto nel suo secondo Taccuino "L'Arte nel Salento" i maggiori protagonisti che hanno segnato il mondo artistico salentino. Interverrà Monica Albano presidente di Libermedia e gestore del Polo Bibliomuseale di Galatina e Davide Miceli delegato alla Cultura del Comune di Galatina.

Leggi tutto: Incontro con Raffaele Polo

Altri articoli …

  1. Love Ghost – è uscito il loro singolo "Homesick"
  2. In radio e in digitale “Cry me a river”, il nuovo singolo dei Vocai Blue Trains
  3. Giovanni Santese, “Questo amore” è il nuovo singolo
  4. Prima giocavo alla play, terzo singolo per El Rouge

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 213 di 1125

  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca