Pubblicato per AAR Music su tutte le piattaforme digitali, "Amorfismo" è il nuovo singolo dell'artista molisano DepSure, distribuito da Universal Music Italia.
Dopo la trilogia dedicata alle relazioni sentimentali composta dai singoli "Tentazione", "Endorfina" e "Malinconia", il giovane artista classe 2000 torna con "Amorfismo", un brano che segue e completa il fil rouge sulla tematica.
Il singolo racconta l'evoluzione del sentimento dell'amore all'interno della relazione di coppia che, dopo le prime fasi rappresentate nei precedenti singoli, si tinge di nuove sfumature facendo scaturire emozioni contrastanti e trasportando l'ascoltatore in un'atmosfera agrodolce. Il sentimento perde i suoi tratti riconoscibili e assoluti, divenendo privo di confini definiti e generando appunto "l'amorfismo".
Prodotto dallo stesso DepSure a quattro mani con il producer Eiemgei e arricchito dalla partecipazione del coro Isernia Gospel Choir diretto de Federica Leva, "Amorfismo" coniuga e miscela perfettamente l'R’n’B con un suggestivo arrangiamento corale. Una sperimentazione molto riuscita che dà vita ad una sonorità innovativa e molto peculiare nel panorama musicale.
Pur rimanendo fedele alla matrice soul e synthwave che contraddistingue DepSure, l'artista dimostra la sua capacità nel trattare temi universali muovendosi con versatilità anche su nuovi e ambiziosi territori musicali.
Il videoclip ufficiale sarà disponibile prossimamente su YouTube.
Un tuffo in una delle pagine più epiche dell’impero coloniale britannico.
Febbraio 1839. Un drappello di soldati cinesi marcia nel quartiere per stranieri di Canton e sulla riva del Fiume delle Perle pianta un palo di legno e impicca un prigioniero accusato di contrabbando di terra nera. È un monito per gli inglesi, i Diavoli dai capelli rossi: devono smettere di vendere l’oppio alla popolazione cinese. Inizia così una drammatica spirale di violenze tra il governo britannico di Sua Maestà – determinato a non rinunciare a quel redditizio traffico – e l’imperatore Daoguang, che inutilmente cerca di vietare il consumo e il commercio di quella terribile droga.
"Fiori" è un’alchimia di musica popolare con sonorità indie. Una canzone solare e profonda allo stesso tempo, dove tristezza e gioia si fondono in un messaggio di speranza.
Dopo l’uscita di “Baby” a inizio febbraio, “Fiori” è il secondo singolo del cantautore Teo gfo disponibile a partire dal 3 Marzo sulle principali piattaforme di streaming.
Leggi tutto: Teo gfo – è uscito il suo singolo dal titolo “Fiori”
Gli Stage Of Reality ritornano con ‘My Inner Prison’.
Il singolo è frutto di riflessioni, emozioni e situazioni enfatizzate in questo periodo di emergenza sanitaria. E’ uno sguardo nel profondo dell’animo umano.
Leggi tutto: STAGE OF REALITY – È USCITO IL NUOVO SINGOLO DAL TITOLO “MY INNER PRISON”
ROBERTO RAJMONDI TORNA CON “CANTO NOTTURNO (DI UN PAPUA ERRANTE DEL PACIFICO)”, UN INNO IN MUSICA PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
In un’epoca in cui la devastazione ambientale antropica è sotto gli occhi di tutti, con conseguenze catastrofiche sul cambiamento climatico e sul futuro dell’intero Pianeta, la Musica, da sempre specchio dell’epoca di cui si fa portavoce, nonché veicolo universale di informazione, cultura e conoscenza, ha il compito di fotografare la realtà per tramutarla in nitidi scatti evidenti e tangibili, capaci di svegliare la coscienza dell’uomo e, di conseguenza, modificare il suo agire.
Leggi tutto: ROBERTO RAJMONDI TORNA CON “CANTO NOTTURNO (DI UN PAPUA ERRANTE DEL PACIFICO)”
Dal 4 Marzo 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali “CARO LUCIO RISPONDO” (Red Phonics Records), il nuovo disco di Sergio “Rossomalpelo” Gaggiotti che contiene il singolo in radio “Arance amare”.