Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

“EMILY NORTON” È IL NUOVO SINGOLO DI TRUNCHELL, ETC.

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Ottobre 2021
Visite: 681

Trunchell Etcjpg

Raccontare il male, la dimensione oscura e crudele del mondo in una canzone: questo è l’obiettivo di “Emily Norton”, il nuovo singolo di Trunchell, Etc., che attraverso la componente più cruda e diretta del linguaggio rap, punta i riflettori su una malignità che, per essere esorcizzata, scongiurata, deve prima essere colta, svelata.

Leggi tutto: “EMILY NORTON” È IL NUOVO SINGOLO DI TRUNCHELL, ETC.

Tre appuntamenti a novembre con Hell In The Cave alle Grotte di Castellana

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Ottobre 2021
Visite: 620

Annunciato il calendario delle repliche di Hell in the Cave per il mese di novembre 2021. Tre gli appuntamenti previsti per lo spettacolo aereo sotterraneo, libera rappresentazione della prima cantica della Divina Commedia a 70 metri di profondità, ambientato nella Caverna della Grave delle Grotte di Castellana (Ba): lunedì 1, sabato 13 e domenica 21.

Leggi tutto: Tre appuntamenti a novembre con Hell In The Cave alle Grotte di Castellana

PIU’ VICINI, PIU’ PRODUTTIVI: ECCO I RISULTATI DI MOBILAB

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Ottobre 2021
Visite: 561

Un furgone, trasformato in laboratorio mobile, per raggiungere oltre 50 allevamenti del barese, eseguendo analisi su latte e prodotti lattiero-caseari. Un servizio gratuito, finalizzato a coinvolgere anche le piccole realtà. Tutto questo con il progetto Mobilab, avviato nel 2019 e destinato alle aziende ovine e caprine dell’Alta Murgia. In prima fila Università di Bari e Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata, sezione di Putignano, che hanno lavorato a stretto contatto con i veterinari aziendali. Anche per analizzare la qualità del latte. «Da quanto abbiamo verificato- hanno spiegato i promotori- risultano rispettati gli standard di benessere degli animali, pulizia dei locali e livelli di gestione, a volte anche in condizioni eccellenti. Lì dove sono state individuate criticità, la presenza del laboratorio ha permesso di risolverle».

I risultati sono stati illustrati a Bari, nel corso di un incontro alla presenza della Città Metropolitana di Bari con il consigliere delegato alle Attività produttive Antonio Stragapede, l’ingegnere Maurizio Montalto e Claudia De Nicolò, della Regione Puglia con Tina Ranieri, del Lead Beneficiary del progetto Interreg Italia-Grecia Loukia Ekateriniadou, del Dipartimento di Medicina veterinaria con Marialaura Corrente e Viviana Mari, dell’associazione regionale Allevatori di Puglia.

Il progetto è nato con l’idea di allestire un laboratorio attrezzato per i test microbiologici, in grado di fornire assistenza direttamente in loco. Attraverso strumentazioni sofisticate, è stato possibile processare sul posto i campioni biologici o, dove necessario, trasportarli nei laboratori per controlli più approfonditi. «Una possibilità concreta- sottolineano i referenti- per superare eventuali problemi sanitari, di natura microbiologica o gestionale in cui gli allevatori possono imbattersi e che incidono in maniera significativa sul benessere degli animali e la conseguente produttività».

Raggio d’azione, i comuni di Santeramo, Altamura, Gioia del Colle, Corato, Gravina di Puglia, lì dove si concentra la maggior parte delle aziende zootecniche ovine e caprine. Alcune a carattere familiare, con al massimo una quarantina di capi di bestiame, altre più strutturate, dove sono centinaia. «La maggior parte ha caratteristiche intermedie, con un numero di animali tra 100 e 250». In caso di eventuali problematiche riferite dagli allevatori, sono stati condotti una serie di esami presso il Dipartimento di Medicina veterinaria, individuando anche le terapie idonee. «Un’esperienza preziosa- concludono- che ha permesso, per la prima volta in Puglia, di effettuare analisi direttamente sul campo, con risultati davvero interessanti in termini di qualità e sicurezza delle produzioni».

ACT7 – è uscita la compilation “7ACTS I”

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2021
Visite: 729

label

Act7 è un'etichetta discografica progettata per servire musica da club pura e non diluita. Rivolgendosi a un pubblico che preferisce il proprio audio all'avanguardia, le uscite di Act7 spazieranno dalle oscure ossessioni industriali ai poemi epici edificanti, senza mai allontanarsi dall'attenzione all'eccellenza che il nostro team ha mostrato durante i loro anni di esperienza nell'industria musicale. Con una lista quasi piena di uscite programmate per il 2021, Act7 sta aprendo la sua casella di posta a tutti coloro che condividono questa visione.

Leggi tutto: ACT7 – è uscita la compilation “7ACTS I”

Fuori ora il nuovo singolo di TURBA

Dettagli
By Andrea Giulio
Andrea Giulio
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Ottobre 2021
Visite: 1198


il nuovo brano dal titolo "Corvi" è un inno alla strada, è musica di strada per la strada,non promuove lo spaccio ,le droghe o la malavita,ma le denuncia ,la musica di turba è l'antagonista dell'attuale musica ora in commercio, è una musica contro il razzismo,contro ogni tipo di discriminazione,contro le droghe ed è un inno alla sua terra ,il Salento.

 

Classe 1999 il rapper, Andrea Turba, in arte TURBA, nasce e cresce a Francavilla Fontana (in provincia di Brindisi –Puglia). La sua primaria fonte di ispirazione è il rapper bolognese Inoki Ness ed è proprio a Bologna, città in cui vive da oltre 3 anni, che inizia la sua carriera, mantenendo il legame con le proprie radici pugliesi subendo l’influenza artistica del lavoro di Treble Lu Professore, uno dei fondatori del gruppo salentino Sud Sound System.

Il capoluogo emiliano diviene la Babilonia da cui apprendere la capacità creativa, sviluppando un linguaggio semplice, diretto ma mai scontato. Sono anni di sperimentazioni, di turbamenti umani ed artistici che hanno portato il rapper Turba alla maturazione con la produzione del brano “CORVI” uscito ad ottobre 2021

UN LABORATORIO MOBILE PER GLI ALLEVATORI DELL’ALTA MURGIA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Ottobre 2021
Visite: 648

La Puglia delle produzioni tipiche destinataria di un progetto rivolto agli allevatori del barese. Grazie al laboratorio mobile Mobilab, veterinari e docenti universitari hanno raggiunto le numerose aziende dell’Alta Murgia, offrendo controlli gratuiti e un supporto per tutelare sempre più l’alto standard qualitativo di latte e prodotti lattiero- caseari. L’attività ha visto l’impegno tra gli altri di Università di Bari e Istituto Zooprofilattico di Puglia.

Leggi tutto: UN LABORATORIO MOBILE PER GLI ALLEVATORI DELL’ALTA MURGIA

Altri articoli …

  1. Dal 14 al 16 ottobre a San Marino l'International Festival Partner "Gran Galà dei Festival"
  2. "Un po'" è il nuovo brano di GIOIA, in radio dal 1° ottobre.
  3. "L'equilibrio delle cose" è il nuovo singolo di Max Elli!
  4. "Segre1o", il nuovo singolo di MANG!

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 283 di 1127

  • 278
  • 279
  • 280
  • 281
  • 282
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • 287

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca