Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

L’olio di Puglia raccontato in un monologo gastronomico.

Dettagli
By Luciano
Luciano
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Novembre 2021
Visite: 583

Si chiama “Nel nome del Pane, dell’Olio, dello Spirito Santo” il nuovo spettacolo culinario portato in scena dal Reverendo del Podolicesimo Garganico, Luciano Castelluccia. Un monologo gastronomico che parla di alberi, di ulivo e di olio. La narrazione dell'infanzia di un uomo, oggi diventato maturo. Proprio come le olive, pronte per essere raccolte. Un aperitivo narrato in cui, tra un racconto e l’altro, il pubblico degusterà quanto preparato.

Leggi tutto: L’olio di Puglia raccontato in un monologo gastronomico.

Aggiornamento software

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Novembre 2021
Visite: 624

Il software del sito è stato aggiornato; qualora ci fossero problematiche scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grazie!

La Settimana Santa di Vico del Gargano

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Novembre 2021
Visite: 682

Oggi il mondo gira in fretta, ma durante la Settimana Santa di Vico del Gargano, tutto rallenta per far posto, attraverso la fede, alla tradizione. In questi giorni si percepisce qualcosa che non nasce dall’occasionalità del momento solenne, ma che viene da lontano e che affonda le sue radici nel concetto d’identità. 

Il libro nasce dalla ricerca sviluppata sul campo nel corso di circa tre anni e dal confronto dei punti di vista degli autori: dal racconto di Francesco A.P. Saggese, dagli approfondimenti di Francesco Pupillo, dalle immagini del fotografo Pasquale D’Apolito – Editrice L’immagine.

Leggi tutto: La Settimana Santa di Vico del Gargano

Hell in the Cave: nove appuntamenti tra repliche e special guest alle Grotte di Castellana

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Novembre 2021
Visite: 646

Ben nove appuntamenti, di cui quattro speciali, per Hell in the Cave fra dicembre 2021 e l’inizio del nuovo anno. Lo spettacolo ambientato nella Caverna della Grave delle Grotte di Castellana (Ba), che da luglio sta collezionando un sold out dopo l’altro, accoglierà come sempre gli spettatori a 70 metri di profondità e in occasione del periodo natalizio si arricchirà anche dei contributi di quattro special guest, che proporranno le loro personale visione e interpretazione dell’opera dantesca.

Leggi tutto: Hell in the Cave: nove appuntamenti tra repliche e special guest alle Grotte di Castellana

RIEVOCAZIONE, MUSICA E RIPRESE NELLA VISITA GUIDATA SENTIERI DI STORIA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2021
Visite: 566

Passeggiare tra i vicoli, immergersi nelle tracce del passato in compagnia di guide turistiche e scorgere d’improvviso soldati Bizantini e Normanni. Dopo Mottola- che ha registrato grande interesse di visitatori- l’evento “Sentieri di Storia” approda a Taranto, alla scoperta di altri luoghi fortemente identitari. L’appuntamento è per sabato 6 novembre con raduno alle ore 9.15 in piazza Fontana: in programma una visita guidata tematica che sarà arricchita con piccoli momenti di rievocazione, musiche e canti medievali.

Leggi tutto: RIEVOCAZIONE, MUSICA E RIPRESE NELLA VISITA GUIDATA SENTIERI DI STORIA

GRANDE SUCCESSO PER ARCHITA, COSÌ TARANTO RISCOPRE IL SUO PASSATO

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2021
Visite: 548

Oltre 1000 presenze: da tutta la Puglia, da altre parti d’Italia e, persino, inglesi e francesi. Un’occasione, anche per i turisti, per scoprire il territorio in modo insolito. Numeri importanti per la prima edizione di ArchiTA, il Festival del Teatro Antico di Taranto che ha registrato il sold out.

Leggi tutto: GRANDE SUCCESSO PER ARCHITA, COSÌ TARANTO RISCOPRE IL SUO PASSATO

Altri articoli …

  1. “ATTRAVERSO LO SPECCHIO” È IL NUOVO SINGOLO DI ISAAC
  2. “Poiesis” è il primo album del violinista Rocco Roggia e del pianista Riccardo Natale
  3. Tommaso Novi presenta il nuovo singolo "Io sapevo nuotare"
  4. CON IL PROGETTO BEST STUDI E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA BIODIVERSITÀ

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 278 di 1127

  • 273
  • 274
  • 275
  • 276
  • 277
  • 278
  • 279
  • 280
  • 281
  • 282

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca