Dal 14 gennaio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “JE SO’ PAZZO” (Isola degli Artisti), cover di uno dei capolavori di Pino Daniele realizzata da SERENA BRANCALE. Il brano vede la collaborazione con RICHARD BONA.
Un omaggio al grande Pino Daniele, ma anche a quella santa pazzia che ci salva dalla monotonia della vita e che per un attimo, nella musica, permette di vedere il mondo con una luce diversa: questo è il cuore pulsante della versione di “JE SO’ PAZZO” proposta da SERENA BRANCALE, una rivisitazione arricchita da sonorità antiche, di stampo Soul. Un brano a cavallo tra passato e presente che anticipa il terzo album dell’artista e vede la preziosa collaborazione d’oltreoceano di RICHARD BONA.
Leggi tutto: "JE SO' PAZZO", il tributo di Serena Brancale a Pino Daniele
Dall’11 gennaio 2022 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “NEL MIO STOMACO” (Blackcandy Produzioni), nuovo album di GIULIA PRATELLI. Il disco sarà disponibile prossimamente anche in formato fisico.
“Nel mio stomaco” è il terzo album in studio di Giulia Pratelli e vede rinnovarsi la collaborazione artistica con Zibba, che aveva già seguito la produzione del precedente “TUTTO BENE” (Rusty Records, 2017). Contiene 11 tracce, tra cui “Qualcuno che ti vuole bene”, pubblicata lo scorso 22 novembre, scritta e interpretata insieme a BIANCO, e “Le cose da fare”, già contenuta nell’album “Benvenute”, una compilation prodotta da Musica di Seta e dedicata al racconto della condizione femminile. A chiudere la tracklist “Non ti preoccupare”, brano col quale la cantautrice ha vinto il premio “Miglior testo” al Premio Bianca D’Aponte 2018.
Leggi tutto: Giulia Pratelli presenta il suo nuovo album "Nel mio stomaco"
Dal 7 gennaio 2022 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “PIOVE SULLA LUNA” (Cantieri Sonori/ADA/Warner), nuovo singolo di DANIELE COLETTA.
Dopo il successo riscosso la scorsa estate, vincendo il contest “Deejay On Stage” con il brano “Trastevere” premiato da Linus, Daniele Coletta inaugura l’anno nuovo pubblicando il singolo “Piove Sulla Luna”, una ballad profonda e intima che esplora le emozioni contrastanti di una storia giunta al capolinea. L’artista, che grazie alla forza di questa storia d’amore è riuscito a sentirsi libero con se stesso, con gli amici e la famiglia e dopo tanti anni a fare coming out, racconta la sensazione di vivere una storia disequilibrata e a senso unico e descrive la sensazione di perenne vulnerabilità di chi è disposto a farsi sempre calpestare per amore dell’altra persona.
«“Piove Sulla Luna” è stato cronologicamente il primo brano scritto dopo la fine della relazione con il mio compagno, la mia prima vera storia d’amore - racconta Daniele - Quando è finita non è stato per nulla facile: ero disposto a tutto per questa storia, ho combattuto con ogni parte di me per non mostrare la mia vulnerabilità. Ma chi è disposto a farlo, in fondo? Ho iniziato un percorso di conoscenza e connessione con le mie emozioni, che auguro ad ognuno di intraprendere prima o poi nella vita, e poi mi sono circondato di amici e professionisti che, grazie ad un intenso supporto e ad una conversazione molto aperta e profonda, mi hanno insegnato a tradurre in musica il groviglio di emozioni che viveva in me».
Il videoclip ufficiale del brano, diretto dal duo catanese Giulio Cannata e Cage Moss, è una metafora sulla ciclicità della vita, sulla consapevolezza e sulla forza che ognuno di noi possiede. Interamente girato nella provincia di Catania, il connubio fra il vulcano Etna e la costa lavica di Aci Castello ci traghetta fra sogno e realtà in un loop immersivo ed emozionante che vede Daniele Coletta protagonista universale di un viaggio che mette a confronto l’uomo e la natura.
Pre-salva ora “Piove sulla luna”
Biografia
Daniele Coletta è un cantautore romano classe 1992. Studia canto sin dall’età di 10 anni e col tempo ciò che sembrava semplice passione diventa vera e propria professione. Si perfeziona nel metodo Voicecraft e approfondisce i suoi studi all’estero frequentando varie accademie di Canto/ Performing Arts tra le più importanti come la MALTA ACADEMY OF PERFORMING ARTS, con il docente Joshua Alamu, il WEST FINLAND COLLEGE in Finlandia e la SETH RIGGS ACADEMY di Los Angeles, nella quale studia il metodo SLS – Speech Level Singing con insegnanti di fama internazionale come Seth Riggs, Dave Stroud, Robert Raab Stevenson e Anjanette Mickelsen. Durante quest’ultima ha l’occasione di confrontarsi con artisti del calibro di Justin Timberlake e Amy Winehouse. La prima vera conferma arriva nel 2008 quando è tra i protagonisti della prima edizione del programma su RaiUno “Ti lascio Una Canzone” in diretta dal Teatro Ariston. Nello stesso anno è tra gli ospiti fissi della trasmissione "Festa Italiana" (Raiuno). La grande svolta arriva nel 2012 con la partecipazione a “X FACTOR 6”. Daniele entra, promosso a pieni voti da tutti e quattro i giudici, nella squadra di Simona Ventura e riesce a raggiungere la Semifinale classificandosi quinto con l'inedito " Un Giorno In Più" scritto per lui dal cantautore statunitense Gavin DeGraw e adattato in italiano dallo stesso Daniele e dagli autori Cianchi e Valicelli. Il brano esce il 30 Novembre sulle piattaforme digitali per Sony Music Italia. Nel 2013 è il testimonial della campagna "Trenta Ore Per La Vita" e nel 2014 pubblica il suo secondo singolo "Ora Che Sei Grande" scritto da Jacopo Ratini. Dal 2014 a 2019 parte come Lead Singer per tournée con la compagnia di Yatch/Navi da crociera “Silversea” che gli darà la possibilità di esibirsi in moltissimi paesi del Mondo. A Gennaio 2018 esce GAME ON, suo terzo singolo, primo in lingua inglese. Il brano scritto da Riccardo Brizi e Andrea Riso rappresenta la vera anima di Daniele ed ha un sound internazionale che unisce il pop al rock. Il brano entra in rotazione radiofonica negli Stati Uniti D’America e vince il miglior video del mese per l’AKADEMIA. Daniele torna con un progetto tutto nuovo, grazie alla collaborazione con Marco Canigiula e la sua etichetta Cantieri Sonori, che parte dal singolo “Tasto Rotto”, pubblicato all’inizio del 2021, dove Daniele racconta la sua esperienza personale con l’amore. Il 21 agosto vince il “Deejay On Stage” concorso di Radio Deejay con “Trastevere” (Canigiula, Coletta), brano passato in rotazione radiofonica sull’emittente per due mesi circa.
Il nuovo singolo di Daniele Coletta, dal titolo “Piove sulla luna” (Cantieri Sonori/ADA/Warner), è disponibile in digitale e in radio dal 7 gennaio 2022.
I resti umani ritrovati vicino parco Perotti sono stati trasferiti nell'istituto di medicina legale del Policlinico di Bari. L'indagine è coordinata dal pm Michele Ruggiero che ha autorizzato l'Associazione Penelope Puglia a partecipare alle operazione peritali attraverso un proprio consulente di parte, il professor Emilio Nuzzolese.
Leggi tutto: In corso l'identificazione dello scheletro umano ritrovato a Bari vicino Punta Perotti
A partially buried human skeleton was found on Sunday 2 January by a citizen walking with his dog near a canal on the seafront of Bari, South Italy. The association of missing persons Penelope Puglia promptly offered his support to the two medical examiners appointed by the Penal Court, professors Francesco Introna and Biagio Solarino.
Forensic odontologist Emilio Nuzzolese, head of the personal identification and forensic odontology laboratory at the University of Turin and member of Penelope, was appointed by the Association to assist pro bono in the identification process by collecting ante mortem data of missing persons in the Region.
The collaboration with the volunteering Penelope association could be crucial in the collection of medical and dental information of missing persons in the province of Bari to narrow down the search of the investigation of the unknown recovered person and achieve a positive identification.
In addition to DNA, the comparison of dental data of missing persons will also be applied in order to include or exclude biological profile of the missing persons.
«È una festa patronale per me particolare. Lascio questa diocesi che mi ha dato tanto, che è stata motivo di crescita e arricchimento. E Mottola, con la sua devozione, mi ha aperto a tante riflessioni». Così monsignor Claudio Maniago che, dopo sette anni, lascia la diocesi di Castellaneta. Adesso sarà il nuovo arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace. E le celebrazioni in onore di San Tommaso Becket sono state l’occasione per un commiato dalla sua gente in occasione della santa messa e della tradizionale consegna delle chiavi della città. «Vengono offerte- ha detto ancora- alla figura di questo grande vescovo martire come atto di devozione e l’auspicio è che continui ad essere un punto di riferimento della città per i valori che porta con sé. È un santo di assoluta attualità e può essere riferimento anche in questa stagione pandemica così difficile».