Salire in Alto è il primo EP del giovane cantautore napoletano Emanuele Tito, un lavoro composto da tre brani dalle sonorità tipicamente elettroniche con un’impronta pop, che strizza l’occhio al progressive, donando sonorità piene e profonde.
Gran successo a ForlìMusica per ‘Un tango per tutte le stagioni’, il concerto di Alessandro Quarta nell’ambito della rassegna ‘L’ARTE E’ VITA’ che prende il nome dalla petizione promossa l’anno scorso dal famoso violinista salentino assieme a Danilo Rossi (prima Viola del Teatro alla Scala), al violoncellista Mario Brunello e all’attore Alessio Boni.
Leggi tutto: Gran successo del violinista salentino Alessandro Quarta a Forlì
Da venerdì 9 luglio sarà in rotazione radiofonica “Ninna nanna”, il nuovo singolo di Adam Baster prodotto da Afterouge, già sulle piattaforme digitali dal 25 giugno.
Leggi tutto: "Ninna Nanna" è il nuovo singolo di Adam Baster
Da venerdì 9 luglio sarà in rotazione radiofonica “Niente di grave”, il nuovo singolo di Joe Barbieri, estratto dall’album “Tratto da una storia vera”.
Niente di grave è un brano firmato da Giuseppe (Joe) Barbieri con la partecipazione speciale del virtuoso brasiliano del violoncello Jaques Morelenbaum (già sodale, tra gli altri, di Ryuichi Sakamoto, Caetano Veloso o Sting).
Leggi tutto: "Niente di grave" è il nuovo singolo di Joe Barbieri!
Dopo il successo del brano d’esordio “E’ deserta la città”, Sasha Donatelli, cantante, modello, personaggio televisivo, ex calciatore ed artista a 360 gradi, torna a stupire con “Sentirti Addosso” (GD Label/Sheky Group S.R.L.S.), il suo nuovo singolo.
Leggi tutto: SASHA DONATELLI CON “SENTIRTI ADDOSSO”, IL SUO NUOVO SINGOLO
È uno dei solisti più celebrati della sua generazione. Nato a Rakovnik, in Repubblica Ceca, gira il mondo esibendosi regolarmente nelle più prestigiose sale da concerto delle principali città. Da Tokyo a Sydney, da Amsterdam a Bogotá. E farà tappa, in esclusiva per l’Italia, in Puglia per il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola. È Pavel Steidl, peraltro vincitore del Classical Guitart Award, che sarà in concerto lunedì 5 luglio (ore 21:45, biblioteca del liceo Einstein di Mottola, Ta). In scaletta: Fernando Sor con Menuets op. 11 (selezione), Ferdinando Carulli con Sei Andanti op. 320 (selezione), Luigi Rinaldo Legnani con Caprices op. 20 (selezione). Infine, Niccolò Paganini con 37 Sonate per chitarra (selezione). Un’esibizione tra le più attese, ad ingresso gratuito ma su prenotazione nel rispetto della normativa anti-Covid attraverso il sito www.mottolafestival.com.
Leggi tutto: FESTIVAL DELLA CHITARRA: UNICA DATA IN ITALIA PER PAVEL STEIDL