Nuova vita per il programma ‘Book Break’, ideato dalla Casa editrice ‘I libri di Icaro’ al fine di promuovere i propri autori e i relativi libri in un periodo senz’altro difficile, anche per il mondo editoriale.
La rubrica sbarca in Web Radio Social grazie alla partnership con Stefanelli Sound, diventando quindi una risorsa ancora più preziosa per la diffusione della letteratura e della cultura in generale. Ogni puntata, infatti, che sarà condotta da Albano Tikaj, in onda ogni lunedì alle ore 14:00 con replica alle ore 23:00, non riguarderà solo i libri, ma tratterà vari argomenti e tematiche che ruotano attorno le trame e stimolano diverse discussioni.
Leggi tutto: La rubrica letteraria ‘Book Break’ sbarca in Web Radio Social
Sonic Sunday’s Sessions è una miniserie a puntate in diffusione digitale nella quale i musicisti usciti dal primo lockdown si raccontano in un modo originale. Ogni episodio è un incontro a cuore aperto dentro il percorso musicale e artistico dei protagonisti che, inoltre, si esibiranno in un live esclusivo girato al General Recording Studio di Firenze. I conduttori di Controradio creeranno con l’artista un dialogo profondamente emotivo offrendo l’opportunità di parlarne con un timbro intimo e personale, mai accademico.
Il programma sarà disponibile sui canali YouTube di Blackcandy e di Controradio, in radio su Controradio 93.6 e 98.9, su Controradio.it, su Rockcontest.it e sui canali social di Blackcandy Produzioni, Controradio e Rockcontest.
Tanti gli ospiti delle prime puntate del format. Maestro Pellegrini, dopo aver registrato il programma, ha deciso di incidere un album in questa veste; Lucio Leoni e Paolo Benvegnù hanno realizzato un set in fullband, che, purtroppo, non sono mai riusciti a portare in giro per le limitazioni imposte dalle vigenti norme anti COVID. Avremo, poi, l’occasione di ascoltare alcuni brani inediti nei set di Francesco Di Bella, Orelle e Sinedades.
Di seguito le date di pubblicazione dei primi episodi:
18 aprile - MAESTRO PELLEGRINI
25 aprile - LUCIO LEONI
02 maggio - PAOLO BENVEGNÙ
09 maggio - FRANCESCO DI BELLA
16 maggio - ORELLE
23 maggio - SINEDADES
BlackCandy Produzioni
Sito Ufficiale
Instagram
Facebook
YouTube
Controradio Firenze
Sito Ufficiale
Instagram
Facebook
YouTube
Rock Contest
Sito Ufficiale
Instagram
Facebook
YouTube
RED&BLUE MUSIC RELATIONS
www.redblue.it -
Fb: RedBlueMusic
Ig: redblue_musicrelations
Tw: RedBlue_Music
Dal 16 aprile in Europa e dal 22 aprile in Giappone è disponibile in digitale e in formato fisico negli stores “TRATTO DA UNA STORIA VERA” (Microcosmo Dischi/Warner Music Italy), il nuovo album di JOE BARBIERI.
A quattro anni di distanza da "Origami" (e dopo una deviazione per celebrare a proprio modo Billie Holiday attraverso il disco "Dear Billie"), Joe Barbieri torna finalmente alle proprie canzoni realizzando il suo album più autobiografico, dal titolo "Tratto Da Una Storia Vera". Il fil rouge che sta alla radice dei nuovi brani è che tutti, in qualche modo, fioriscono dal vissuto più personale del cantautore napoletano.
Leggi tutto: "Tratto da una storia vera" è il nuovo album di Joe Barbieri!
Dal 16 aprile è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica “MESSICO” (GREYLIGHT Records), il nuovo brano di LEINER.
“MESSICO”, nuovo singolo di LEINER, è una ballad che fonde sonorità “classiche” a suoni moderni, una canzone in cui gli strumenti cercano di evocare al meglio il sentimento delle parole e la voce che ne è protagonista. Questo brano racconta la difficoltà di costruire rapporti quando nel profondo dell’inconscio si cela la costante paura di essere abbandonati. Per uscire da questa prigione è assolutamente necessario ascoltarsi e sentirsi.
«In questo brano continuo la mia storia - spiega Leiner a proposito di “Messico” - Spesso, proprio per una determinata paura, escludi a priori una determinata situazione, privandomi inconsciamente di un qualcosa che si potrebbe rivelare una ventata positiva nella mia vita, come un’amicizia, un amore o quant’altro. Al di là di ciò che è il significato personale della canzone, penso che, comprendendo un problema e, in un certo senso, accettandolo, si abbia la vera possibilità di imparare, cambiare o migliorare».
Il videoclip ufficiale di “Messico”, diretto da Antonio De Bonis, include una sequenza di immagini concettuale, ridotta all’osso: una stanza completamente bianca, un mondo asettico; la mente si apre ai suoi pensieri e il protagonista si “scinde” in due personalità a confronto. Una di queste è aperta alla vita e alle relazioni a prescindere da tutto, mentre l’altra, più introversa, rifiuta e allontana tutto ciò che potrebbe ferirla. La gestione dei propri sentimenti, come l’amore e gli affetti, sono parte integrante di questo video.
Biografia
Leiner Riflessi (Apartado, Colombia, 23 giugno 1997) dimostra fin da piccolo una grande passione e inclinazione per la musica e il ballo. Entra a fare parte del gruppo vicentino di danza hip-hop “Brown Sugar”, con cui vince numerose gare internazionali e si aggiudica diversi riconoscimenti personali. Inizia fin da subito a studiare canto e pianoforte, oltre che a prendere lezioni di batteria. Già dal 2013 l’artista inizia a scrivere e comporre canzoni proprie, prima in inglese, poi in italiano e spagnolo. Nel mese di ottobre del 2014, Leiner passa le varie selezioni e partecipa all’ottava edizione del programma televisivo X Factor, riuscendo ad arrivare alle semi-finale della gara presentando il brano inedito dal titolo “Tutto quello che ci resta”, uscito come primo singolo per Sony Music. Da settembre 2015 fino a marzo 2017 entra a fare parte come cantante del gruppo Dear Jack partecipando al Festival di Sanremo 2016 con il brano “Mezzo Respiro” e al “Mezzo Respiro” Tour in tutta Italia. Nel novembre 2017 entra a far parte del Cast del Musical “Madagascar” e nel 2019 nel musical “Priscilla la regina del deserto”. Dal 2020 torna grazie all’etichetta GreyLight Records nelle scene musicali con il suo primo lavoro da solista. Il nuovo brano di Leiner, dal titolo “Messico”, è disponibile in radio e in digitale dal 16 aprile 2021.
Instagram : https://www.instagram.com/leinerofficial/
RED&BLUE MUSIC RELATIONS
www.redblue.it -
Fb: RedBlueMusic
Ig: redblue_musicrelations
Tw: RedBlue_Music
Dal 16 aprile sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming “LUGLIO” (Blackcandy Produzioni), nuovo brano di GIULIA PRATELLI.
Luglio è una canzone che fotografa un momento: ha i colori e le sensazioni dell’estate ma potrebbe accadere in qualsiasi mese dell’anno.
È il tempo sospeso del viaggio, in cui si possono rimandare gli impegni e in cui le cose accadono prima di averle davvero pensate.
È il bisogno di rallentare, di respirare a fondo e di ascoltarsi “evolvere poi sciogliere poi scegliere e poi”, soprattutto, “restituire tutto”.
Spiega Giulia Pratelli a proposito del brano: «Ho scritto Luglio mentre provavo il giro di accordi di un altro brano. Avevo scritto da tempo alcune frasi a cui non riuscivo a dare una forma definita ma, improvvisamente (come tutte le cose che si mettono a posto da sole) hanno trovato una casa in questa canzone che parla di inciampi, respiri, sorprese, fiducia e amore».
Credits:
Testo e musica: G. Pratelli
Produzione artistica e mix: Zibba
Registrato da Lorenzo Buzzigoli al GRS Studio, Firenze
Masterizzato da Tommy Bianchi al White Sound Mastering Studio
Giulia Pratelli: voce, chitarra acustica, cori
Edoardo Petretti: tastiere
Toto Giornelli: basso
Luca Guidi: chitarra elettrica
Filippo Schininà: batteria
Biografia
Cantautrice toscana, ha più volte attirato l’attenzione di grandi artisti quali Fiorello, Marco Masini, Enrico Ruggeri, Grazia Di Michele. Nell'estate 2009 è in tour con Gatto Panceri come supporter. Nello stesso periodo inizia una collaborazione con il musicista, arrangiatore e produttore Valter Vincenti, (Loredana Bertè, Ornella Vanoni, Paola Turci, Mogol, Mario Lavezzi), a cui affida la direzione artistica del suo primo album “Via!” (maggio 2012 – Rosso di Sera / EMI), nel quale suonano Riccardo Ciaramellari, Sandro Rosati, Salvatore Mennella. La pubblicazione dell’album avvicina Giulia al produttore Alfredo Saitto (già RCA), che la porterà nella scuderia “Joe&Joe”. Nell’estate 2011 vince il concorso “T Rumors” e partecipa alla compilation della manifestazione con due inediti: “Una margherita viola” e “Davanti a un caffè”, per l’occasione suonati e ri-arrangiati da Ferruccio Spinetti (Musica Nuda, Avion Travel). Nel 2012 viene chiamata a rappresentare l’AICI (Associazione Insegnanti di Canto Italiana) al convegno dell’EVTA (European Voice Teachers Association) EUROVOX 2012, a Monaco Di Baviera. Nel 2013, Giulia partecipa al tour “La mia storia...piano e voce” di Marco Masini, che la sceglie come ospite di ogni serata in tutta Italia. Nel gennaio 2014 approda all’EdicolaFiore, dove Fiorello la accoglie con grande entusiasmo, e si esibisce davanti a grandi nomi come Francesco De Gregori, Gaetano Curreri, Paola Cortellesi. Giulia diventa parte del cast e da tre anni partecipa ai live show di Fiorello in diretta dall’Edicola, ora trasmessi su SkyUno e Tv8. Comincia poi, sul suo canale YouTube, un appuntamento settimanale con “Musica in camera...”, dove reinterpreta grandi successi della musica italiana e internazionale, con un'ottima risposta del pubblico. Nel mese di Giugno viene pubblicato il video di "Sott'Arno Stasera", dove Giulia e il pianista Tommaso Novi (I Gatti Mézzi) reinterpretano il brano in dialetto pisano. Il 20 Giugno 2015 si esibisce con “I Gatti Mézzi” a Firenze al concerto dedicato al World Refugee Day, insieme a Elisa, Piero Pelù, Bandabardò, Brunori Sas. Il 19 Luglio 2015 partecipa all'evento "Serenata per Roma" ("Roma incontra il mondo" / Villa Ada) insieme a Dolcenera, Enzo Gragnaniello, Luca Madonia, Stag, Erica Mou. In questa occasione, Giulia duetta con Zibba e da qui ha inizio una solida collaborazione. Il 13 gennaio 2017 esce il singolo "Dall'altra parte delle cose", primo brano che preannuncia il nuovo lavoro in studio. Il 12 maggio 2017 esce l'album "TUTTO BENE", sotto la direzione artistica di Zibba. Il 20 ottobre 2017 esce “Vento d'estate”, nuovo singolo di Giulia, cover omaggio del noto brano di Fabi/Gazzè e terzo estratto di “Tutto Bene”. Il 6 aprile 2018 esce “Nodi”, nuovo singolo estratto dall’album. Vince il primo premio per la sezione “Testo canzone” al Premio InediTO Colline di Torino 2018 con il brano “Come stai”. Con la stessa canzone vince il premio “miglior testo” al Premio Città di Anacapri Bruno Lauzi 2018. Da luglio 2018 il brano “Penelope” esce in rotazione radiofonica, entrando a far parte (come i singoli precedenti) delle classifiche di gradimento relative al panorama musicale italiano indipendente. Nell’estate 2018 ha l’occasione di aprire i concerti di Edoardo Bennato, Diodato, Mirkoeilcane. Si classifica terza al Premio Lunezia 2018. Nell’autunno 2018 inizia un progetto in omaggio alla musica di Lucio Dalla: lo spettacolo “Come è profondo il mare”, che organizza e porta in giro tra teatri e locali insieme ai cantautori toscani Tommaso Novi, Gio Mannucci, Luca Guidi. Vince il premio “miglior testo” al Premio Bianca D’Aponte 2018, con il brano “Non ti preoccupare”. Nel 2019 è finalista al Premio De André e al Mia Martini Festival. Nel 2020 inizia un nuovo progetto discografico, supportato dall’etichetta Blackcandy Produzioni e inaugurato con l’uscita del singolo “Un’altra domenica” (17 maggio 2020). Nell’estate 2020 apre alcuni concerti del tour “Altra ipotesi sul vuoto” di Paolo Benvegnù. Dall’ottobre 2020 diventa collaboratrice di Musica Di Seta Mag, un magazine dedicato alla musica d’autrice per il quale assiste la direzione artistica di Chiara Raggi e sul quale scrive una rubrica tematica dal titolo Rubrichelli, 10 canzoni per noi. Nel frattempo, presso l’Ateneo dell’Università di Pisa, ha conseguito (il 23 febbraio 2016) la Laurea Magistrale in Giurisprudenza con valutazione di 100/100 L, presentando la tesi “Diritto e Musica: tra interpretazione e altri profili di comparazione”.
Facebook : https://www.facebook.com/giuliapratelliofficialpage
Instagram : https://www.instagram.com/giuliapratelli/
RED&BLUE MUSIC RELATIONS
www.redblue.it -
Fb: RedBlueMusic
Ig: redblue_musicrelations
Tw: RedBlue_Music
Dal 1° aprile ADRIANO FORMOSO ha inaugurato su RAI 2 una nuova serie televisiva dal titolo “PILLOLE DI CANZONETERAPIA E NEUROPSICOFONIA” all’interno della rubrica “Tutto il bello che c’è”, in onda tutti i giovedì dalle 13:30 per TG2. In occasione della prima puntata della serie, il dottor Formoso ha presentato il suo nuovo brano dal titolo “NON M’HAI MAI”, disponibile sulle piattaforme di streaming e su YouTube dal 1° aprile. Il brano sarà in rotazione radiofonica dal 16 aprile.
Spiega l’artista a proposito del suo nuovo inedito: «Ho composto "Non m'hai mai" il giorno in cui mia sorellina cominciò la chemioterapia consapevole che la vera bellezza di una donna è percepita dai sentimenti che si provano e non dalla razionalità dei canoni estetici. Questa idea dell'amare in modo incondizionato mi ha portato a scrivere una parte del brano parlando dell'amore passionale in cui chi ama continua a percepire la bellezza dell'amata inalterata dal passare del tempo. La parte musicale agisce a livello neuropsicofonico come miorilassante periferico naturale, aumentando la produzione di endorfine e regolando i livelli di cortisolo rilassandoci agevolando la risoluzione di stati di affaticamento fisico».
Biografia
Adriano Formoso è un cantautore, psicoterapeuta psicoanalista di gruppo e naturopata-omeopata, la sua vita professionale si alterna tra Milano e Garbagnate Milanese alternando la professione clinica a quella di opinionista per giornali, riviste, radio e televisioni nazionali. Ha pubblicato dischi, libri e articoli scientifici e, dallo scorso anno è membro e didatta del comitato scientifico universitario di un ateneo lombardo. Nella sua carriera ha pubblicato due album Obiezioni di coscienza RTI Music e Cosa suona il mondo Columbia Sony Music. La sua musica spazia dal Rock al Blues alla musica etnica contaminata da particolari frequenze acustiche e sonorità binaurali. Nel 2005 inizia una ricerca sulla relazione tra musica e cervello e le i suoi brani hanno avuto un percorso evolutivo sino a diventare strumento imprescindibile delle terapie con i suoi pazienti. Nel 2018 pubblica un libro e un album musicale dal titolo Nascere a tempo di Rock, un'opera divulgativa e informativa sull'importanza della Neuropsicofonia® sin dal concepimento. Con Nascere a tempo di Rock si sottolinea la visione olistica dell'uomo e la sua relazione terapeutica con la musica che comincia con la nascita e prosegue lungo il passare del tempo con efficacia sull’uomo adulto. Il libro è stato presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino nel 2018 e a tutt'oggi raccoglie consensi da parte dei lettori e dai media sino ad essere invitato in varie televisioni come ospite e opinionista e tra questi i canali Rai. Sarà ospite del Tg2 a “Lavori in corso”, parteciperà come opinionista a Rai Uno estate nel programma “Quelle brave ragazze”, è invitato a “I soliti ignoti” di Rai Uno e in molte altre trasmissioni dove viene intervistato durante sue performance live da affermati critici musicali, tra cui Red Ronnie. Nell’autunno 2019 pubblica La zanzarina FTS, una canzone neuropsicofonica che se ascoltata nelle prime ore della giornata aumenta la nostra energia e produce buonumore in quanto la linea melodica agisce come un mantra sull’ipofisi sostenendo l’organismo a sopportare situazioni particolarmente impegnative fornendo energia fisica e psichica. L’ultimo brano pubblicato a dicembre 2019 si intitola “Non ho mai capito”, ed è un brano in cui l’artista sottolinea la visione neuropsicofonica del ritmo, fondamentale tanto quanto le linee melodiche aritmiche di altre sue composizioni terapeutiche. Questa sua ultima canzone è stata sperimentata su molti giovani dimostrando di agevolare il naturale riequilibrio del ritmo cardiaco.
Il nuovo brano di Adriano Formoso dal titolo “Non m’hai mai” è disponibile in digitale e su YouTube dal 1° aprile 2021. Nello stesso giorno, Formoso inaugura su TG2 una nuova serie televisiva dal titolo “Pillole di Canzoneterapia e Neuropsicofonia”.
Instagram: https://www.instagram.com/adrianoformosoofficial/
Facebook: https://www.facebook.com/adrianoformosoofficial
RED&BLUE MUSIC RELATIONS
www.redblue.it -
Fb: RedBlueMusic
Ig: redblue_musicrelations
Tw: RedBlue_Music