Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

LA TALENTUOSA ATTRICE IRENE ANTONUCCI, CONQUISTA IL MARATEALE 2021

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Luglio 2021
Visite: 1020

67

Irene Antonucci, celebre attrice pugliese classe 1988, dall’Ambasciata al Campidoglio, conquista anche il Marateale 2021.

Leggi tutto: LA TALENTUOSA ATTRICE IRENE ANTONUCCI, CONQUISTA IL MARATEALE 2021

Due libri all'ExtraConvitto

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2021
Visite: 771
manifesto 29 luglio convittowebNell’ambito della seconda edizione del progetto EXTRA CONVITTO, a cura di Mauro Marino e dello staff della Biblioteca Bernardini, con il patrocinio della Provincia di Lecce, un doppio appuntamento con 2 Storie al Convitto con due novità editoriali della casa editrice Il Raggio Verde.

Leggi tutto: Due libri all'ExtraConvitto

Credere al bene Tommaso Caronna

"Credere al bene", il nuovo singolo di Tommaso Caronna, è un piccolo invito ad avere fiducia

Dettagli
By Fenice Produzioni
Fenice Produzioni
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2021
Visite: 595
  • Minori

Un brano brevissimo a suggerire un contesto intimo, quello di un uomo indurito dagli anni spaventato da una situazione sentimentale a cui non crede abbastanza: "vuoi curar ma non sai / medicare chi può / insegnare anche a te / che fa male sai”, un monito sarcastico alla sua amante, come a suggerirle di fare un passo indietro per non rimanere scottata. Tommaso Caronna in "Credere al bene" svela la disillusione di un uomo incapace di credere a chi ha “ancora ogni certezza / che tutto vada bene", malgrado proprio questa fiducia sia la chiave di volta per riuscire a stare meglio, andare oltre e accogliere di nuovo qualcuno nella propria vita.

“Credere al bene” di Tommaso Caronna edito da Fenice/Ingrooves (UMG) in pre-save e in uscita il 31 luglio, è un piccolo scrigno in cui è nascosta la formula della felicità. Una canzone dove gli arpeggi di chitarra creano un contrasto con il vissuto aspro nel testo, metafora di un superamento del cinismo in favore di una malinconica leggerezza e abbandono.

Pre-salva ora: https://ingroov.es/credere-al-bene-gqy6b

Tommaso Caronna riprende temi a lui cari con la sensibilità che ha sempre contraddistinto i suoi lavori precedenti, e riesce a descrivere in modo impietoso le ansie e gli umori di una generazione incapace di distinguere il buono quando arriva, abituata com'è a nascondersi dietro il proprio sprezzante egoismo e l'instabilità affettiva.
In meno di due minuti di durata, con un suono brit-pop che ricorda i primi The Verve, Tommaso Caronna scrive poche parole asciutte, aiutate da un’arrangiamento limpido come la promessa di una svolta. Per chi serba una speranza e vuole “credere al bene”.


Bio

Tommaso Caronna è nato a Broni (PV) nel 1989. Ha iniziato a fare musica nel 2008. Compositore autodidatta, passa con disinvoltura dal jazz all'elettronica fino alla musica orchestrale. Ha scritto brani ad uso televisivo, per etichette estere di BMG, e ha pubblicato tre album di canzoni.

“WAZA-ARI”, IL NUOVO LYRIC VIDEO DEI DEADLOCK CREW

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2021
Visite: 673

Image 2

Dopo l’anteprima assoluta in occasione del Festival “Rock Inn Somma” , i Deadlock Crew pubblicano ufficialmente il video lyric dal titolo “Waza- ari”. Il brano è estratto dal nuovo album “Look Down On Me” [Heavy Metal] ed è disponibile in formato fisico , nei principali digital stores e su Catalogo Sony.

Leggi tutto: “WAZA-ARI”, IL NUOVO LYRIC VIDEO DEI DEADLOCK CREW

Permessi di costruire e Scia: proroga straordinaria estesa al 31 marzo 2022

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2021
Visite: 775

Con l’ulteriore proroga dello stato di emergenza sanitaria al 31 dicembre 2021, la validità di tutti gli atti di assenso della P.A. in scadenza fra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021 viene prolungata al 31 marzo 2022

"Lettera a me stesso" è il nuovo singolo di Herré!

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Luglio 2021
Visite: 585

Da venerdì 23 luglio sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “LETTERA A ME STESSO”, il nuovo singolo di HERRÉ.

“Lettera a me stesso” è un promemoria per il futuro, un incitamento alla forza interiore; parlare al proprio io, in maniera diretta, permette di rischiarire col tempo la mente, in modo tale da potersi focalizzare sui sogni e gli obiettivi da raggiungere. Le parole scritte rimangono impresse nella memoria storica di ognuno di noi, e questo vale per la canzone che diventa poesia, da saper leggere quando fuori è buio e si sente il bisogno di ritrovare la luce.

Spiega l’artista a proposito del brano: «La canzone è stata scritta in uno di quei momenti bui da superare: nasce dalle inquietudini giovanili e dalle incertezze presenti e future. L’ho scritta per ricordarmi di essere forte quando sarà il momento, e di dare sempre il massimo per il raggiungimento dei miei sogni»

 

Il videoclip di “Lettera a me stesso” è una metafora. Il naufrago, simbolo della dispersione personale, si ritrova nel gomitolo delle idee confuse della mente e inizia il proprio viaggio che lo porta dal mare al palcoscenico, rigorosamente vuoto. L’alternarsi delle location dà risalto alla musica, che si fonde con le immagini in un’unica cosa. Si percepisce il percorso, l’inizio e la fine, con l’ultima destabilizzante scena, che racchiude tutto in un unico sogno, forse, mai esistito o forse ancora da avverare.

Guarda “Lettera a me stesso” su YouTube

Biografia

Riccardo Guglielmi, in arte Herré, nasce nel settembre ‘97 all’Isola d’Elba. Il suo percorso di studi musicali inizia nel 2010 quando, grazie al suo professore di musica delle scuole medie, si avvicina allo studio del pianoforte. Nel 2013 inizia a cantare, frequentando le scuole musicali del territorio Elbano, proseguendo poi gli studi musicali all’Accademia delle Muse di Piombino. Nel 2017 esce il suo primo singolo da cantautore, “Come il sole quando piove”. L’anno dopo inizia a raccogliere i primi frutti dei suoi studi, vincendo il CantaElba (premio territoriale) e Area Sanremo 2018, arrivando a giocarsi così, al cospetto di Claudio Baglioni, un posto per Sanremo 2019. Poco dopo esce il suo secondo singolo, nonché brano vincitore di Area Sanremo, “I miei giorni con te”, con la speciale dedica al nonno, e nel 2020 arriva nuovamente in finale ad Area Sanremo. Nel 2021 firma con Greylight Records, continuando il suo percorso artistico e pubblicando, il 23 luglio, il nuovo singolo “Lettera a me stesso”.

Instagram

 

RED&BLUE MUSIC RELATIONS 
www.redblue.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Fb: RedBlueMusic 

Ig: redblue_musicrelations 

Tw: RedBlue_Music 

Altri articoli …

  1. "Che Guevara" è il nuovo singolo di Mesa e Esposito!
  2. ROY PACI CON ETNAGIGANTE REGALA AL PUBBLICO DUE NUOVE RELEASE FUORI DAGLI SCHEMI
  3. I DESIDERI: DAL PALCO DI SANREMO ALLE VETTE DELLE CLASSIFICHE, TORNANO CON “SEÑORITA”, IL LORO NUOVO SINGOLO
  4. "Roundelay" è il nuovo singolo del violinista Federico Mecozzi!

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 293 di 1128

  • 288
  • 289
  • 290
  • 291
  • 292
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • 297

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca