In un periodo in cui i viaggi sono limitati, Babbel, app dell’apprendimento delle lingue online, invita tutti a viaggiare virtualmente con un un'infografica realizzata appositamente per andare alla scoperta dalla propria cucina dello street food di tutta Europa.
L’infografica “Parla come mangi” permette a chi legge di scoprire i sapori più autentici dei vari Paesi europei, proponendo una vera e propria “mappa del gusto”: chi mangia cosa? E dove? E chi ha detto che per viaggiare bisogna spostarsi fisicamente, magari prendendo un aereo, e che non si possa invece semplicemente volare con l’immaginazione o dedicarsi alla preparazione di qualche piatto street tipico nella propria cucina, stuzzicando così anche i palati più golosi?
Si parte così per un viaggio attraverso le capitali europee dello street food, alla scoperta delle tradizioni e della cultura gastronomica locale: dai bocadillos spagnoli al dolce pastel de nata portoghese, dalle aringhe olandesi del Nord fino ai souvlaki greci del Sud – ovviamente senza dimenticare i grandi classici regionali italiani, come la pizza al taglio o i soffici tramezzini imbottiti!
E per quando si potrà tornare a viaggiare realmente, nell'infografica si potranno trovare tanti utili consigli per gustare al meglio lo street food in ogni singolo paese, anche in tutta sicurezza! Immancabili le frasi da usare nelle varie lingue straniere per ordinare lo street food in estrema facilità, entrando così nel pieno mood di un vero “local”.
Il viaggio gastronomico proposto da Babbel si conclude con un viaggio nel tempo: curiosità sulla storia antica e moderna dello street food dalla nascita ad Alessandria d’Egitto fino ai moderni social network, che hanno incoronato lo street food come il protagonista assoluto di migliaia di foto e video.
Anche oggi i numeri diffuso dall'osservatorio epidemiologico regionale sono molto bassi, segno di una epidemia, ad oggi, sotto stretto controllo sanitario e che non desta preoccupazione (almeno per ora!). Su 1694 tamponi registrati oggi si sono avuti 8 positivi con un rapporto positivi/tamponi totali di 0,04. Sono oramai dieci giorni che siamo su numeri veramente limitati e questo è veramente un segnale incoraggiante.
Come cittadini dobbiamo però impegnarci a osservare il distanziamento sociale, ad utilizzare la mascherina protettiva e a prestare particolare attenzione all'igiene e alla pulizia, sia delle mani che dei proprio luoghi in cui si vive. E' infatti sufficiente un numero relativamente basso di casi non gestiti per far rigaloppare l'epidemia. Almeno per qualche altra settimana, quindi, non abbassiamo la guardia ed evitiamo luoghi affollati ed assembramenti.
Leggi tutto: Puglia, coronavirus - i numeri di oggi 21/05/2020
Terzo singolo uscito per la band marchigiana Esperia (dopo la pubblicazione di ben 4 album). Questa volta gli artisti del pesarese hanno fatto le cose in una veste insolita per il loro genere (rock), si sono avvalsi di una formazione per loro musicalmente inedita...Il testo di questo ultimo singolo è stato scritto da Tommaso Gentili, mentre per le musiche, la band, è ricorsa ad un vero e proprio quartetto d'archi. Questo pezzo è la versione di un loro brano precedente, appunto “Nel fashion”, uscito nell'ultimo cd "Tutti al party" in veste elettrica.
Leggi tutto: Esperia - è uscito il nuovo singolo “Nel fashion string quartet”
Il decreto rilancio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è quindi valido ed in vigore. Si conoscono quindi le ufficiali misure a sostegno dell'economia e della sanità per far fronte all'emergenza Covid19
Leggi tutto: Decreto rilancio - pubblicazione sulla gazzetta ufficiale. Qui il pdf completo
Si è costituito lo scorso 18 maggio a Bari il “Comitato Disabilità In-Difesa” che mira a raccogliere le esperienze delle famiglie con disabili e delle associazioni, cooperative sociali, insegnanti, educatori ed altri addetti ai lavori dell'area Metropolitana di Bari. Lo scopo è dare voce alle famiglie e a disabili che, a causa del lungo periodo di lockdown nella Fase 1 dell'emergenza covid 19, sono stati completamente abbandonati nell'isolamento domestico, costretti ad affrontare da soli il vuoto assistenziale e terapeutico determinato dalla chiusura dei centri di assistenza sociale e sanitaria.
Dopo “Long Way Back To Home” e “Circus”, la Hard/Blues band brianzola esce con il terzo singolo estratto dal loro nuovo album “Back home”, uscito il 27 Gennaio 2020 via DELTA Promotion, e che ha destato molto interesse, soprattutto al di fuori dello stivale.
“Make il Right” e’ la traccia scelta dalla band. E’ genuina, potente, hard, con un cantato aggressivo e ruvido che da manforte ad un sound davvero travolgente che spazza via tutto quello che incontra come un fiume in piena. Un intreccio a regola d’arte tra Rock e Blues che vede come risultato finale potenza allo stato puro, con un’attenta elaborazione sonora che ha il fine unico di ottenere qualcosa di più unico che raro.
Link al video: https://www.youtube.com/watch?
I WildKing sono tre ragazzi della Brianza che dopo aver suonato per anni con altre formazioni decidono nel 2009 di formare una band dove poter suonare la musica che amano di più. Dopo svariati concerti hanno avuto l'onore e il piacere di dividere il palco con mostri sacri quali Ginger Brew, Popa Chubby, Blue Lou Marini e Carvin Jones.
Leggi tutto: WildKing - esce “Make it Right”, il terzo singolo tratto dal nuovo album “Back home”