Domenica 8 aprile 2018 alle ore 17.00, si riaccenderanno i riflettori sulla rievocazione storica itinerante della “Passio Christi Freganianum”, giunta ormai alla cospicua IX^ edizione, legata alla messa in opera degli ultimi momenti trascorsi in vita da Gesù Cristo. L’evento che sarebbe dovuto avvenire il 25 marzo è stato tempestivamente rinviato alla seconda domenica di aprile a causa di condizioni meteo molto avverse, che in un certo qual modo, ne avrebbero potuto compromettere la riuscita. E dopo il grandioso successo avutosi presso il Comune di San Giorgio Jonico e il Comune di San Marzano di S. Giuseppe, la #PassioChristiFreganianum ritornerà nel proprio centro urbano d’origine.
Leggi tutto: Fragagnano: "Terra Nostra" riaccende i riflettori sulla Passio Christi
La Puglia abbraccia Cuba e lo fa con una delle artiste più prestigiose a livello internazionale. Dopo aver calcato il palco del concerto del Capodanno tarantino, torna in riva allo Jonio la coinvolgente voce di Mariblanca Armenteros. Appuntamento all’insegna delle travolgenti note sudamericane con lo spettacolo “Cuba Linda” che si terrà sabato 14 aprile alle ore 21:00 nel teatro Tarentum in via Regina Elena 122 a Taranto.
La chiamano “domenica in albis”. Per la Chiesa questa data ricorda chi, dopo aver ricevuto il battesimo nella notte di Pasqua, nella settimana seguente indossava una tunica bianca. Sino alla domenica successiva, nota appunto come “in albis”, in riferimento al colore delle vesti. Una data particolarmente significativa per i fedeli che, quest’anno, coincide anche con i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine (organizzati dall’omonima Confraternita) che culmineranno la sera, con il Musical della Passione Vivente.
Leggi tutto: MUSICAL NELLA GRAVINA NELLA PRIMA DOMENICA DOPO PASQUA
Si intitola “Sulla sabbia il profumo d’inverno “ la nuova raccolta di poesie di Anna Leo, edita da Il Raggio Verde, che sarà presentato in anteprima nazionale a Lecce, sabato 7 aprile ore 19 nell’Open Space, Palazzo Carafa, in piazza Sant’Oronzo. Dopo i saluti di Antonella Agnoli assessore alla Cultura del Comune di Lecce, introdurrà la l’autrice la giornalista Claudia Forcignanò. Seguiranno gli interventi dello scrittore Antonio Errico e della giornalista Antonietta Fulvio che dirige la collana ConTesti DiVersi. In copertina, l’immagine del fotografo Dino Longo. La serata evento sarà impreziosita dalla partecipazione dell’artista Marina Colucci e della musicista Valentina Antonia Cantelmo. Ingresso libero.
Verrà inaugurata domenica 8 aprile alle ore 18.30 la mostra “Giuseppe Manzo, l’Artista – Sculture e bozzetti inediti tra ‘800 e ‘900”. A ospitare l’esposizione che conta circa cinquanta opere del noto maestro cartapestaio, il Must Museo Storico Città di Lecce.
L’evento mette in mostra, per la prima volta in assoluto, i lavori realizzati tra la fine dell’Ottocento e gli anni ’30 del Novecento dall’artista nato a Lecce, per la maggior parte bozzetti in terracotta e argilla cruda. I bozzetti spaziano dal tema religioso a quello mitologico e laico e rappresentano la vera arte inedita di Giuseppe Manzo, ancora oggi custodita dai suoi eredi. È Antonio Manzo, pronipote dell’artista, l’ideatore e il curatore della mostra dedicata a suo padre Dino, noto commerciante scomparso esattamente un anno fa e che vede, tra l’altro, anche l’esposizione di importanti e pregiate statue realizzate in cartapesta. Lavori che di certo rapiscono la curiosità di chi le guarda, mai in precedenza mostrati al pubblico. In essi si intravede l’anima stessa dell’artista che prende ispirazione soprattutto dalla sua fede in Dio, dimostrando una grande cura nell’ articolazione dei dettagli dei suoi manufatti.
Il Comune di San Marzano, la Parrocchia San Carlo Borromeo, l'Ass. Trainieri di San Giuseppe, la Croce Verde di San Marzano, la Protezione Civile Nazionale e l'Ass. Terra Nostra di Fragagnano, inaugurano la I^ edizione della Passione di Cristo in San Marzano di S.Giuseppe.