Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Arriva al Caffè Letterario di Lecce “Il fuoco dolce” di Edoardo Micati

Dettagli
By Icaro Lecce
Icaro Lecce
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Marzo 2018
Visite: 1827

Verrà presentato domenica 11 marzo 2018, con inizio alle ore 19.45, presso il Caffè Letterario di Lecce, “Il fuoco dolce”, l’ultimo libro di Edoardo Micati.

Il volume, edito da I libri di Icaro, prosegue sulla scia del precedente “L’isola sulla terra”, ambiento nell’immaginaria cittadina di Scarfagnano, abitata da personaggi che danno vita a storie coinvolgenti e a tratti ironici.

Leggi tutto: Arriva al Caffè Letterario di Lecce “Il fuoco dolce” di Edoardo Micati

LA TERRA DELLE GRAVINE CONQUISTA I TURISTI

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Marzo 2018
Visite: 1647

Un aumento delle presenze turistiche (anche straniere), rispetto all’anno precedente, che segnano + 28,57%. Sono i numeri registrati nel 2017 dall’Infopoint di Mottola. In un anno, infatti, sono arrivati nella cittadina della provincia di Taranto quasi 5.000 viaggiatori. In aumento le percentuali dei visitatori provenienti sia dall’Italia (+23,25%) che dalle nazioni europee: austriaci (+40,2%), svizzeri (+41%), tedeschi (+38,3%), francesi (+66,3%), olandesi (+ 0,5%), inglesi (+54%), russi (+18,9%).Per quanto riguarda gli italiani, poi, Mottola piace soprattutto ai visitatori provenienti da Lombardia, Lazio e-immancabilmente- Puglia.

Leggi tutto: LA TERRA DELLE GRAVINE CONQUISTA I TURISTI

Concorso Puglia quante storie 2. Si aprono le iscrizioni

Dettagli
By Icaro Lecce
Icaro Lecce
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Marzo 2018
Visite: 1041

Dopo il successo della prima edizione, riparte il concorso letterario “Puglia quante storie” indetto dalla casa editrice leccese I Libri di Icaro.

L’iniziativa, evoluzione del precedente “Salento quante storie”, è aperta a tutti gli amanti della scrittura a cui viene richiesto di redigere un racconto breve, a tema libero, con l’unico obbligo di ambientarlo nel territorio pugliese. Ogni storia dovrà svilupparsi sullo sfondo di un qualsiasi luogo della Puglia e l’autore dovrà essere in grado, attraverso la narrazione, di metterne in risalto le peculiarità che lo contraddistinguono come la storia, gli usi e i costumi di chi ci vive, i suoi odori e colori, le emozioni e le sensazioni che riesce a suscitare, le sue espressioni dialettali. Un modo alternativo per far conoscere le bellezze di una delle regioni più caratteristiche d’Italia attraverso la letteratura.

I partecipanti saranno divisi per sezioni: Students (studenti), studenti di istituti superiori frequentanti le classi quarte e quinte; novice writers (scrittori principianti), autori esordienti che non hanno mai pubblicato in precedenza un proprio lavoro letterario o che hanno pubblicato massimo due libri; professional writers (scrittori professionisti), autori già conosciuti nell’ambito letterario, che hanno pubblicato un numero di libri, editi da case editrici, non inferiore a tre.

Un’apposita giuria, composta da esperti del settore come giornalisti, scrittori e critici letterari, valuterà gli elaborati dei concorrenti e individuerà i quindici migliori racconti, cinque per ogni sezione, che verranno successivamente raccolti e pubblicati in unico volume dal titolo “Puglia quante storie 2”. I finalisti verranno premiati con un attestato di merito durante una cerimonia pubblica, mentre il libro verrà presentato in tutte le province pugliesi. Saranno poi i lettori a votare i tre vincitori assoluti, uno per sezione, ai quali andranno un premio in denaro.

Le iscrizioni sono aperte fino alle 12,00 del 31 luglio 2018.

Per maggiori info e regolamento:

http://www.icarolibri.com/concorsi-letterari.html

https://www.facebook.com/pugliaquantestorie/

Per richiedere la scheda di iscrizione:

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel 0832 300979/ 327 6956111 lun- ven 9.30- 14.30

Verso una casa smart

Dettagli
By Redazione
Redazione
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Febbraio 2018
Visite: 1843

Un Italiano su tre possiede già un dispositivo per rendere la sua casa smart. Ma cosa si intende davvero per casa smart? A quali ambiti sono dedicate le soluzioni tecnologiche? Quali sono le difficoltà per il suo sviluppo?

Leggi tutto: Verso una casa smart

Bari. Costituito il primo Gruppo di Lavoro Interdisciplinare su Maltrattamento dei Minori tra Odontoiatri e Pediatri

Dettagli
By SOPHI
SOPHI
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Febbraio 2018
Visite: 2748
  • Bambine

L’Ordine dei Medici di Bari ha costituito il 28 luglio 2017 il Gruppo di Lavoro plurispecialistico denominato “Linee Guida al Maltrattamento ed alla Trascuratezza dei Minori”. Si tratta della prima iniziativa di un Ordine dei Medici in materia di maltrattamento che prevede sinergie tra odontoiatri e pediatri. La commissione è coordinata dal Vice Presidente dell’Ordine dei Medici di Bari Franco Lavalle ed è composta dal Consigliere Giuseppe D’Auria, dai pediatri Chiara Carella e Lucia Peccarisi e dagli odontoiatri Guido Ranieri ed Emilio Nuzzolese, componente Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine di Bari. 

Leggi tutto: Bari. Costituito il primo Gruppo di Lavoro Interdisciplinare su Maltrattamento dei Minori tra...

UNA MOSTRA PER RACCONTARE LA SETTIMANA SANTA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Febbraio 2018
Visite: 1590

Un itinerario intriso di religiosità e suggestione. Sabato 24 febbraio (ore 19.30, auditorium Chiesa Matrice Santa Maria Assunta) inaugurazione, a Mottola, del percorso “La via della Passione, storia e arte nel solco della fede”, in cui saranno esposte le statue delle processioni del Venerdì e del Sabato Santo.  Luoghi nevralgici saranno  le Chiese del Carmine, del Rosario, dell’Immacolata e di Santa Maria Assunta, grazie alla sinergia tra le omonime Confraternite e il sostegno del loro padre spirituale, l’arciprete don Sario Chiarelli.

Leggi tutto: UNA MOSTRA PER RACCONTARE LA SETTIMANA SANTA

Altri articoli …

  1. Leonardo Marseglia prepara il secondo round del WSK a Lonato
  2. Le rape di Santino. Il noir di Pino De Luca al Grand Hotel di Lecce
  3. Sava (Ta): “ Foibe - Eravamo solo Italiani”, un evento per commemorare il Giorno del Ricordo
  4. Novità in arrivo per il mondo delle automobili: il magazine Full Optional

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 498 di 1123

  • 493
  • 494
  • 495
  • 496
  • 497
  • 498
  • 499
  • 500
  • 501
  • 502

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca