Prosegue l’interessantissimo ciclo di incontri con gli autori, organizzato dall’ Associazione Turistica Pro Loco Marciana di San Marzano di San Giuseppe, affidata alle mani esperte della presidentessa Genny Sapio. Questa volta, venerdì 28 dicembre 2018, tocca alla presentazione de: “ Uomini e Cani ”, tornato in libreria dopo dieci anni, con una delle case editoriali più prestigiose, del panorama editoriale: Adelphi.
Leggi tutto: San Marzano di S. Giuseppe (Ta): Presentazione del libro “ Uomini e Cani ”
Ultimo atto, indubbiamente il più atteso. Mottola, sabato 29 dicembre, si tuffa nel Medioevo con le celebrazioni in onore del suo Santo Patrono inglese Tommaso Becket.
Acrobati aerei, trampolieri luminosi, ballerini nelle sfere e show di fuoco animeranno, a partire dalle ore 17:00, piazza XX Settembre. A seguire prevista la tradizionale cerimonia di consegna delle chiavi al Santo Patrono da parte del sindaco Giampiero Barulli e la celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Mons. Claudio Maniago, vescovo di Castellaneta.
La Chiesa Madre Santa Maria Assunta, cuore della devozione popolare, si trasforma poi in contenitore di intrattenimento culturale, con l’attesissima azione scenica dedicata proprio all’arcivescovo di Canterbury. Una sintesi perfetta tra teatro, danza, musica, videoproiezioni e videomapping racconterà il martirio di san Tommaso Becket. Proprio per dare la possibilità ad un maggior numero di persone di assistere all’evento, sono stati previsti due momenti: uno alle ore
19:30 e la replica alle 20:30. L’ingresso è libero.
Ma non finisce qui, dal momento che per la cittadina del versante occidentale della provincia di Taranto è un giorno speciale. La festa, infatti, interesserà il centro storico che sarà impreziosito da allestimenti a tema e mercatino di artigianato artistico e hobbisti. Ma per una esperienza completamente immersiva, a richiesta, c’è anche la possibilità di cenare in alcuni ristoranti che hanno predisposto per l’occasione un menu tipicamente medievale.
Infine, anche il 29 dicembre, sono previste visite guidate su prenotazione nel centro storico e nelle suggestive Grotte di Dio a cura di personale specializzato (ticket ridotto 5 euro).
L’iniziativa è promossa dall’associazione “Gli Araldi di San Tommaso Becket” e dall’Ufficio Infopoint Mottola- gestito dall’associazione “Terre Nostre”- in collaborazione con Chiesa Santa Maria dell’Assunta e Comune di Mottola. Ringraziamenti all’associazione “Mottola, la città del gusto”, VHE20, Media Terrae e LibriAMOci. Per informazioni Ufficio Infopoint Mottola 099.8867640. Facebook: San Tommaso Becket festa patronale.
TROIA – Tessere legami di solidarietà, intrecciare storie di attivismo, creare nodi tra persone, associazioni e comunità: anche per quest'anno, giunti alla IX edizione, le ragioni di I CARE - Giornata dell'Impegno Civile e Sociale che si terrà domani, Sabato 29 Dicembre, si rinnovano e proseguono nella socialità e nella promozione di una causa collettiva importante.
Leggi tutto: A Troia la IX edizione di I CARE”, la Giornata dell’Impegno Civile e Sociale
Il Governo il 21 dicembre ha approvato per ora solo formalmente la richiesta del Veneto di Autonomia ,a questa seguiranno nel breve la stessa richiesta per le regioni ricche (Umbria,Marche,,Emilia ,Romagna ,Liguria ,Piemonte ,Lombardia). La richiesta verrà sottoscritta dal Governo il 15 febbraio e subito dopo verrà sancita dal voto del Parlamento. e non sarà più possibile tornare indietro.
Dopo le prime tre edizioni, itineranti tra i vicoli del borgo antico maruggese, dopo ben 14 anni, il Presepe Vivente ritorna nelle suggestive Cave dello Spirito Santo dette "Tajate". Il “Presepe Vivente alle Cave dello Spirito Santo” in una veste ancora più suggestiva, ritorna sotto la guida del giovane Parroco Don Antonello Prisciano, la Parrocchia SS. Natività di Maria Vergine, l’Anspi – Circolo Emmaus di Maruggio, insieme alla magistrale operosità di alcuni privati cittadini locali e non.
Meendugno (Lecce).
Si intitola “Tre commedie” il libro di Enzo Gallo che apre la collana “ Inediti Teatro” diretta dal giornalista e scrittore Raffaele Polo che sarà presentato il 21 dicembre ore 21 nel Teatro di Melendugno nell’ambito della manifestazione “Natale in festa”, patrocinata dall’amministrazione comunale. Il meglio di…. è il titolo della serata che vedrà in scena gli attori del Gruppo Teatrale “Modesto Cisternino” diretti dalla regista Anna Chiara Elia. Ingresso ore 20:30, sipario alle 21. Ingresso libero