Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Seconda edizione di “Fermenti d’autunno”.

Dettagli
By Giovanna Ciracì
Giovanna Ciracì
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Settembre 2017
Visite: 935

Sabato 30 settembre, alle ore 19, prenderà il via, nella suggestiva Piazza Castello di Felline (LE), la seconda edizione di “Fermenti d’autunno”. L’evento è organizzato dall’associazione Felline Officina Turistica, la quale prende spunto dal SAC Salento di Mare e di Pietre che intende fare del Castello Baronale di Felline un polo di attrazione della sostenibilità ambientale e dell’accessibilità alimentare.

Questa volta il tema principale attorno al quale ruoterà l’intera serata sarà  il consumo dell’ acqua nel settore agricolo,  affrontato in una terra, quella salentina, che si prepara, in questo periodo, a ricevere le piogge ristoratrici,  e dove si avverte spesso la scarsità dell’acqua, elemento estremamente prezioso per il bene comune.

Una kermesse in cui si fonderanno musica, teatro, dibattiti e enogastronomia, con diversi eventi realizzati in concomitanza per rendere al meglio lo scopo della manifestazione.

Tra i protagonisti principali di quest’anno, Mino Specolizzi, fondatore e presidente de l’ Orto dei Tu’Rat , che proietterà un documentario da lui realizzato dal titolo “ Precipitazione occulte” , nome che racchiude il significato rilevante dello stesso filmato. Ciò che Specolizzi  vuole diffondere, con il suo lavoro, è la possibilità di catturare, con semplici tecniche, l’acqua sospesa nell’ aria sottoforma di umidità, il cui utilizzo permetterebbe di risolvere vari disagi ambientali.

Molto spazio sarà dato anche ai prodotti agricoli locali con un mercatino allestito ad hoc, nel quale alcuni dei più importanti produttori del secco, che coltivano legumi, cereali e ortaggi senza ricorrere all’irrigazione, esporranno e racconteranno la loro esperienza , dando la possibilità al pubblico di degustare e acquistare i loro alimenti genuini. Gli stessi prodotti saranno poi riproposti dalle attività ristorative di Felline, appartenenti all’ Associazione F.O.T.,  nei loro gustosi menù creati per l’occasione.

Per coinvolgere anche i più piccoli, andrà in scena il Teatrino di Pane con i suoi burattini , mentre l’associazione ‘Infiorata’ di Felline, realizzerà un lavoro artistico in estemporanea sulla pavimentazione stradale con i colori dell’autunno. Il tutto sarà allietato dalla musica coinvolgente di P40 e Lucia MInutello che  interpreteranno, cantando e “ cuntandu”, lo spirito della serata.

Un evento inteso come un grande impegno per gli anni a venire dagli organizzatori, con l’auspicio di coinvolgere le istituzioni pubbliche per ritornare ad un’edilizia ed una gestione del territorio che sappia sfruttare le risorse acquifere e  fronteggiare la loro eventuale scarsità.

L’evento ha ingresso libero.

Per maggiori info: tel. 3487792184

 

 

 

Attacco a Maruggio II edizione: Rievocando l’attacco dei Turchi alla Commenda Magistrale

Dettagli
By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Settembre 2017
Visite: 2653

locandina attacco a maruggio II

Sabato 23 e domenica 24 settembre 2017, l’antico feudo di Maruggio, rivivrà uno dei capitoli più intricati ed entusiasmanti della sua antichissima storia secolare. In tali giornate, avrà luogo il singolare evento culturale basato sulla rievocazione storica di un’improvvisa incursione fatta da pirati Turchi sulle coste dell’antico “Torre Monte dell’Ovo”, avvenuta il 13 giugno 1637.

Leggi tutto: Attacco a Maruggio II edizione: Rievocando l’attacco dei Turchi alla Commenda Magistrale

Paganopiante

Paganopiante al Flormart presenta la nuova collezione di piante tropicali

Dettagli
By Graziana
Graziana
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Settembre 2017
Visite: 1110

Il settore floricolo in Italia vale oltre 2,5 miliardi di euro, di cui circa 1,15 per la sola produzione di fiori e piante da vaso; ben 27mila le aziende impegnate nel settore, per un totale di 100mila addetti e quasi 29mila ettari di superficie agricola complessivamente occupata. Per quanto riguarda le giovani piante ornamentali, in Italia sono interessate ben 2mila aziende per una superficie complessiva di oltre 1500 ettari. (Fonte Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali)

Leggi tutto: Paganopiante al Flormart presenta la nuova collezione di piante tropicali

CANCELLAZIONE VOLI RYANAIR, LOSACCO (PD) PRESENTA INTERROGAZIONE

Dettagli
By Gennaro Del Core
Gennaro Del Core
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Settembre 2017
Visite: 1637
  • Medicina Legale

“Nelle prossime ore presenterò un’interrogazione al Ministero competente per chiedere di fare chiarezza sulle cancellazioni dei voli Ryanair, una decisione che penalizza soprattutto regioni come la Puglia che con la compagnia irlandese ha stipulato particolari accordi commerciali.”

Leggi tutto: CANCELLAZIONE VOLI RYANAIR, LOSACCO (PD) PRESENTA INTERROGAZIONE

Francobollo San Nicola, Losacco: "Un riconoscimento per la città"

Dettagli
By Gennaro Del Core
Gennaro Del Core
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2017
Visite: 1118

“Dopo il primo annullo di ieri mattina, Poste Italiane immetterà nel mercato 400mila francobolli che immortalano emissione francobollo san nicola 2la nostra Basilica. Sono contento che il Governo abbia accolto la mia proposta, un’idea nata alcuni anni fa in un confronto col priore Ciro Capotosto sulla valorizzazione di San Nicola. E apprezzo molto come faranno certamente tutti i baresi l'importanza che Poste ha voluto dare alle iniziative di valorizzazione di questa emissione. Il francobollo, come ha ricordato il sottosegretario Giacomelli, che ringrazio personalmente per essersene fatto carico a nome del Governo, è lo strumento con cui lo stato esprime la propria gratitudine a chi ha contribuisce al bene del Paese, a chi merita di restare per sempre nella memoria collettiva. E oggi tocca alla nostra città, alla nostra Basilica che è sempre più simbolo di pace e fratellanza, in un mondo caratterizzato da troppe tensioni e, purtroppo, da sempre nuovi muri.”

Leggi tutto: Francobollo San Nicola, Losacco: "Un riconoscimento per la città"

Auto a Guida Autonoma: lo speciale di automobile.it fa il punto sulla novità tecnologica del momento

Dettagli
By BizUp
BizUp
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Settembre 2017
Visite: 1069

Auto a guida autonoma

 

Self Driving Cars. Auto a guida autonoma. Auto driverless. Comunque le si chiamino, le “auto che si guidano da sole” catalizzano l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori e sono pronte a cambiare le nostre abitudini. Per capire meglio l’attuale livello di sviluppo, automobile.it, sito di compravendita di auto nuove e usate del gruppo eBay, ha pubblicato lo speciale “Auto autonoma, il punto fra business, tecnologie e ostacoli” in cui ha ripercorso la storia delle self driving cars e ha tracciato alcuni possibile scenari.

Leggi tutto: Auto a Guida Autonoma: lo speciale di automobile.it fa il punto sulla novità tecnologica del momento

Altri articoli …

  1. Alex Irlando vince la International KZ2 Super Cup!
  2. S.I.S.U.S. Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile - Avviati i Forum Tematici
  3. Sanità: interrogazione Losacco a Lorenzin su nuovo caso Seu in Puglia
  4. Remo Croci nel Salento con il suo noir

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 515 di 1123

  • 510
  • 511
  • 512
  • 513
  • 514
  • 515
  • 516
  • 517
  • 518
  • 519

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca