Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Maruggio: “ Perdersi retu Shangai” – Una passeggiata narrante nel cuore del Centro Storico

Dettagli
By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Agosto 2017
Visite: 2587

Venerdì 4 agosto 2017, presso l’antico borgo di “Terra Murata” di Maruggio, avrà luogo il singolare e suggestivo evento legato alla cultura locale in tutte le sue sfaccettature. Un percorso guidato, realizzato da persone per le persone, in luoghi storici con racconti di vita andata. “Perdersi retu Shangai”, questo è il nome della passeggiata narrante. L’evento è organizzato dall’A.P.S. Play your Place, dal Circolo Arci Paisà, con la collaborazione delle Associazioni: La Scatola di Latta, I Cantacunti, Opera Viva, e Lotus,  con il patrocinio del Comune di Maruggio, guidato dal Dr. Alfredo Longo.  Non serve ad arrivare in Cina per perdersi retu Shangai, perché Shangai è anche in loco, il tutista visitatore,ben presto capirà il vero significato della frase sibillina.   

Leggi tutto: Maruggio: “ Perdersi retu Shangai” – Una passeggiata narrante nel cuore del Centro Storico

Un anno dalla scomparsa di Minervini

Dettagli
By Gennaro Del Core
Gennaro Del Core
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Agosto 2017
Visite: 1503

“Un anno fa ci lasciava Guglielmo Minervini. È stato un maestro per più generazioni, a cui ha insegnato che la politica è una cosa bella. Lo ricordo per il suo stile rigoroso e mite, per la sua sensibilità umana e politica fatta, allo stesso tempo, di fermezza e disponibilità al dialogo.”

Così in una nota il deputato barese del PD, Alberto Losacco.

on alberto losacco

“Conoscevo Guglielmo da più di vent'anni ed era visibile in tutta la sua esperienza politica una dote non comune. La capacità di tenere assieme la mitezza e il coraggio, la competenza e la conoscenza dei problemi con un autentico spirito di servizio, retaggio di una formazione giovanile che ha potuto contare su maestri come don Tonino Bello.

Guglielmo Minervini credeva nella possibilità di riscatto della Puglia attraverso politiche pubbliche che liberassero le potenzialità latenti nello straordinario giacimento di risorse, energie e competenze come leva del cambiamento. Bollenti Spiriti ha cambiato la storia delle politiche giovanili nel nostro Paese. Un modello pluripremiato a livello internazionale e copiato in tantissime altre realtà.

Sul caporalato fu tra i primi a sollevare la necessità di chiudere il ghetto di Rignano Garganico che viveva come un'onta per una terra che lui amava profondamente. E poi le politiche per la mobilità sostenibile, le compagnie low-cost negli aeroporti di Puglia, la legge sull’antimafia sociale e le prime misure per la partecipazione.

Ha combattuto fino all'ultimo, non cedendo mai di un millimetro rispetto al suo ruolo pubblico, alla tensione etica che guidava la sua azione, anche quando la malattia mostrava il suo volto più feroce.

Fino a trasformare il reparto di ematologia del Policlinico di Bari in una sede distaccata dell'assessorato, con i suoi giovani collaboratori che correvano per riunioni e incontri per non perdere mai il filo di un lavoro che Guglielmo ha sempre vissuto come una missione.

Negli ultimi mesi Guglielmo ha anche avuto la forza e la determinazione di lasciarci quello che oggi appare come un vero testamento politico pubblicando il suo saggio bellissimo sulla politica generativa.

Coraggioso, lucido, con un alto senso della politica. È passato un anno e ci manca tanto.”

Cultura e Passione anni '50: workshop e seminari al Rock'n'Roll Party di Torre Regina Giovanna

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2017
Visite: 2487

LindyHop.jpg

Mancano ormai pochi giorni al 12° Rock’n’Roll Party, il più grande raduno a tema anni ’50 del sud Italia che sabato 5 agosto invaderà Torre Regina Giovanna a Brindisi. Sarà come essere a Las Vegas, una notte nella città degli eccessi, dove tutto è permesso, con sei diverse aree dedicate a mercatini vintage, barber shop, kustom e molto altro.

 

L’anima del festival è sempre la musica live, ma quest’anno Rock’n’Roll Party si arricchisce di novità, iniziative ed eventi speciali a supporto della cultura dei mitici anni ’50.

Maurizio Faulisi, il celebre Dr. Feelgood di Virgin Radio, sarà infatti protagonista di uno straordinario seminario sulle origini del rock’n’roll, #Crossroads. Un affascinante viaggio lungo due ore alla scoperta di uno dei fenomeni musicali e sociali più importanti della storia, per comprendere i fattori storico-musicali e socio-culturali che, grazie all’incontro di popoli di diversa provenienza, cultura e tradizioni, determinarono la nascita e lo sviluppo del Rock’n’Roll.

 

Altra grande novità dell’edizione 2017 sarà il workshop Italcut, tre ore in compagnia di Fabio Pellegrino, hairstylist di grande successo e professionista a tutto tondo, tra i più creativi ed apprezzati.

 

E’ già sold out invece il workshop dedicato a tutti gli amanti del lindy hop, dello swing e del boogie woogie, che vedrà protagonisti Enrico Conti e Chiara Lijoi, pluripremiata coppia di ballerini la cui fama ha sfondato i confini nazionali a suon di titoli e medaglie vinte.

 

 

Infoline: 3349782700

Prevendite: www.bookingshow.it/Rock-n-Roll-Party-Biglietti/101206

Evento FB: www.facebook.com/events/1162149520579653

Seminario #Crossroads: www.eventbrite.it/e/biglietti-seminario-crossroads-scuola-da-rock-con-dr-feelgood-di-radio-virgin-36195008244

Workshop Italcut: www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-italcut-36585798107

INCONTRO SUL TEMA AGRICOLTURA – IL NUOVO ACCORDO PROVINCIALE PER GLI OPERAI AGRICOLI SOTTOSCRITTO IN DATA 13.07.2017

Dettagli
By Valentina Albanesi
Valentina Albanesi
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2017
Visite: 1564

(Taranto, 27 Luglio 2017) – Sì è svolto in data 26 luglio 2017, presso la sede dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto – Viale Magna Grecia n. 100, l'incontro organizzato dall'Associazione Giovani CDL di Taranto, unitamente all'Ordine Provinciale ed alle OO.PP. firmatarie, per approfondire e confrontarsi sulle novità introdotte dal verbale di accordo per gli operai agricoli della Provincia di Taranto sottoscritto in data 13.07.2017 presso la sede dell'ente bilaterale di Taranto FAILA EBAT, le OO.SS. Flai Cgil-Fai Cisl e OO.PP. Confagricoltura, Coldiretti e Cia.

Il Direttore di Confagricoltura Dott. Carmine Palma ha illustrato quelle che sono le novità introdotte, ribadendo che l'obiettivo dell'accordo era quello di mettere le aziende nelle condizioni di avvicinare quanto più possibile quelle che sono le paghe reali a quelle contrattuali. I consulenti del lavoro hanno partecipato attivamente alla discussione mettendo in luce quelle che sono le problematiche aziendali e quelle che sono le differenze tabellari tra la provincia di Taranto e quelle di altre provincie limitrofe, come ad esempio Matera. Il Presidente dell'Associazione Giovani CDL di Taranto Valentina Albanesi si è detta soddisfatta del risultato raggiunto e ha ringraziato le Organizzazioni Provinciali per aver partecipato all'incontro. Grazie al loro impegno, l'accordo siglato agevolerà le aziende che svolgono attività agricole, con una riduzione sui costi del personale, stimata in circa € 11,00 sulle retribuzioni a giornata e di € 2,00 sulla contribuzione previdenziale.

A conclusione dei lavori il Direttore Palma ha fatto un ultimo appello ai professionisti, quali intermediari dei datori di lavoro, invitando i propri clienti ad aderire alla fase sperimentale che è l'unica procedura necessaria per usufruire delle riduzioni tabellari.

http://www.angcdl.it/

Leggi tutto: INCONTRO SUL TEMA AGRICOLTURA – IL NUOVO ACCORDO PROVINCIALE PER GLI OPERAI AGRICOLI SOTTOSCRITTO...

Nuovo Consiglio Ordine Ingegneri di Bari, Masciopinto: "Si apre stagione nuova"

Dettagli
By Gennaro Del Core
Gennaro Del Core
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2017
Visite: 1934
  • Moreno il Biondo

Si è insediato ieri il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari, proclamato lo scorso 23 giugno e che rimarrà in carica fino al 2021. In prima seduta è stato eletto Presidente Roberto Masciopinto, leader della “Lista 4.0”: “Un onore ma anche una grande responsabilità. Ringrazio i colleghi che hanno sostenuto la nostra compagine e tutti coloro che hanno partecipato attivamente. Ora al lavoro”.

Leggi tutto: Nuovo Consiglio Ordine Ingegneri di Bari, Masciopinto: "Si apre stagione nuova"

Paesaggi geologici della Puglia

Dettagli
By Salvatore Valletta
Salvatore Valletta
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Luglio 2017
Visite: 1929

'8^ edizione 2017 del Concorso fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”

organizzato dalla SIGEA Sez. Puglia e dall'Ordine dei Geologi della Puglia con il patrocinio della Regione Puglia.

scadenza per invio foto: 30.09.2017

Il Regolamento e la Locandina del Concorso sono disponibili ai seguenti link:

http://www.sigeaweb.it/attivita/eventi/698-concorso-fotografico-2017.html

http://www.geologipuglia.it/home/news/484-8-edizione-concorso-fotografico-/

La modalità di partecipazione online al seguente link:

http://www.sigeaweb.it/component/rsform/form/4-h3-scheda-partecipazione-7-ed-concorso-fotografico-h3.html

 

Altri articoli …

  1. Fragagnano: Il Musical “Notre Dame Fragagnano” è pronto ad andare in scena.
  2. ESTATE LEPORANESE: 50 APPUNTAMENTI IN CARTELLONE
  3. Francobollo San Nicola, Losacco: "Un segnale di attenzione verso Bari
  4. Maruggio: Conclusi i Solenni Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista e San Cristoforo

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 518 di 1123

  • 513
  • 514
  • 515
  • 516
  • 517
  • 518
  • 519
  • 520
  • 521
  • 522

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca